Coppa del mondo 2023/2024

Perché è stata scritta un messaggio prima, non 34 pagine fa
Per una questione di pulizia (non è necessario costringere le persone a rileggere un libro se interessa solo una frase)
E un po' perché sì, devo ammettere che fa già ridere pensare che possa essere dirimente un messaggio scritto su questo forum, per riproporlo

Ma seriamente si sta a discutere delle scelte di una che ha scelto sempre in modo certosino a quali gare partecipare, non ultime le rinunce ad Altenmarkt di due settimane fa? su
Si fanno male perché è sci, e per gli infortuni è uno degli sport più merdosi in assoluto perché si va con tronchi di legno appiccicati ai piedi (semicit) e una soluzione a questo non esiste. Senza necessità di andare a inventarsi chissà quali dietrologie e stranezze. Che poi manco si è fatta male, è "solo" caduta come cade qualunque sciatore mille volte a stagione
 
Io come te, come credo tutti o quasi. Ma non abbiamo la pressione degli sponsor.
Shiffrin non c'era con la testa e con il corpo, incredibile per lei ma era così.
Lo vedeva anche l'ultimo cretino (io), e secondo me lo sapeva benissimo pure lei.
Però è partita comunque.
È stupida? Manco per niente, anzi è una ragazza che mille volte ha dato prova di sapere quel che fa gestendosi benissimo.
Dunque?
A proposito di sensazioni, se non ricordo male proprio la Gut un paio di stagioni fa (non ricordo in quale gara/disciplina) si fermò inspiegabilmente dopo poche porte dichiarando poi che non se la sentiva di proseguire.... Mikaela ha pagato a caro prezzo la sua indecisione, in slalom mal che ti vada inforchi, in discesa rischi di farti fai male se non sei in fiducia...
 
Onestamente, il livello di "atletismo" e "allenatorismo" da divano di questa discussione sta raggiungendo vette mai raggiunte prima.
Qualcuno recriminava il commento positivo verso una top 20 in coppa del mondo della Delago.
Due cose:
- Vorrei veder loro a fare le robe che fa una modesta atleta di coppa europa, manco una discreta atleta in CdM.
- Non tutti sono supercampioni, non tutti hanno il "talento", non tutti sono Shiffrin o Odermatt.
C'e' gente come la Delago, o Bosca, o altri "passisti" della CdM che si fa una carriera piu' che dignitosa, con poche o nessuna vittoria, o pochi e nessun podio.
Gli addetti ai lavori sanno, capiscono, e quindi sono contenti per il risultato.
O anche solo chi ha idea dei sacrifici che un atleta, qualunque atleta, si fa per gareggiare a quel livello.

Gli atleti da divano berciano di poca voglia di vincere.
 

.

Zitta zitta, Vicky Bernardi, classe 2002, oggi è arrivata 18a

Su 51 partenti ci sono state 13 DNF e 3 che non sono neppure partite. Di certo non era una gara facile.
 
Onestamente, il livello di "atletismo" e "allenatorismo" da divano di questa discussione sta raggiungendo vette mai raggiunte prima.
Qualcuno recriminava il commento positivo verso una top 20 in coppa del mondo della Delago.
Due cose:
- Vorrei veder loro a fare le robe che fa una modesta atleta di coppa europa, manco una discreta atleta in CdM.
- Non tutti sono supercampioni, non tutti hanno il "talento", non tutti sono Shiffrin o Odermatt.
C'e' gente come la Delago, o Bosca, o altri "passisti" della CdM che si fa una carriera piu' che dignitosa, con poche o nessuna vittoria, o pochi e nessun podio.
Gli addetti ai lavori sanno, capiscono, e quindi sono contenti per il risultato.
O anche solo chi ha idea dei sacrifici che un atleta, qualunque atleta, si fa per gareggiare a quel livello.

Gli atleti da divano berciano di poca voglia di vincere.

Io ieri leggevo, altrove, che la Brignone pecca di passione e serietà

La più anziana del circuito, porta ancora a spasso tutte tranne 2-3... ma non è seria e appassionata
E vabbè...
 
Io ieri leggevo, altrove, che la Brignone pecca di passione e serietà

La più anziana del circuito, porta ancora a spasso tutte tranne 2-3... ma non è seria e appassionata
E vabbè...
Vinatzer un figlio degenere perche' non si butta per terra e si dispera perche' inforca in slalom.
Colturi traditrice della patria.
Braathen femminello mammoletta che dovrebbe bere l'olio di ricino, altro che ritirarsi (e intanto tornera' l'anno prossimo con il Brasile a fare il culo a strisce a tutti).
E ometto altre amenita' lette su questi schermi.

Comunque, non voglio che passi il messaggio sbagliato: non si deve essere atleti di coppa del mondo per criticare un atleta di coppa del mondo.
Ma se ci si assume l'incombenza di criticare, bisognerebbe avere la buona creanza di avere perlomeno una vaga idea di quel che si parla, e avere idee tanto piu' chiare quanto piu' ci si esprime in termini sprezzanti e irrispettosi del prossimo.
Che vorrei sapere quanto capisce o ha capito del dolore e del lavoro e sacrificio che ci sono dietro, ad esempio, ad un ritorno da un infortunio, o alla preparazione di una stagione chi bercia di risultati mediocri
 
Io mi limito a perplimermi su come si sia in grado di entrare nella testa di un atleta e valutarne chirurgicamente lo stato d‘animo e approccio mentale, solo guardando in TV come esce da un cancelletto di gara…

No dico stikazzi! 🧐
 
Uno, e due legare tale stato d'animo ad un inevitabile errore di valutazione del suddetto atleta, che avrebbe fatto meglio a starsene a casetta sua a fare la maglia invece di fare una gara.
(gara in cui, peraltro, si sono quasi ammazzate un buon numero di colleghe dell'atleta in questione, anche di ottimo livello)
 
Stagione e carriera, temo. Quarta volta, trentadue anni, trattamenti meno invasivi (ovvero recupero più lento).
Spero di no per lei, ma i segnali ci sono tutti.
Semmai recupero piu' veloce.
Il ritorno alle competizioni per una ricostruzione chirurgica di LCA e' 9 mesi, per trattamento conservativo su una paziente cosi' allenato sia in termini di forza che di equilibrio, pur non essendo cosi' deterministico come la prognosi del trattamento chirurgico, e' sicuramente molto piu' rapido.
Che poi e' il motivo per cui si iniziano a proporre rientri "non chirurgici".
La cosa su cui interrogarsi e' piu' la longevita' di questo tipo di recuperi, visto che i numeri di reinfortunio, e la gravita' dello stesso dopo i trattamenti conservativi non sono tanto rassicuranti.
 
È andato in autocombustione

dopo aver perso per la 13ª volta la password…
Prossimamente sui vostri schermi… Diavolina, il rientro di Albertə2 più riscaldato che mai
 
Top