Cortina d'Ampezzo - Situazione neve, piste, fuoripista

A parte l'eccezionalità di oggi... Cortina è un posto indegno di essere nel Dolomiti Superski... ci sarebbe da fare uno studio si chi si accanisce a frequentarla.
Credo che agli habituée vada bene così, sostengono che se si “superskizasse” ai livelli di sellaronda e kronplatz diventerebbe troppo appetibile ai merenderos e perderebbe un presunto equilibrio tra esclusività ed arrangiamento. Io mi esimo dal dare un giudizio, è tutto troppo tecnico e bello per poter essere oggettivi, anche in condizioni non buone come questi giorni
 
Credo che agli habituée vada bene così, sostengono che se si “superskizasse” ai livelli di sellaronda e kronplatz diventerebbe troppo appetibile ai merenderos e perderebbe un presunto equilibrio tra esclusività ed arrangiamento. Io mi esimo dal dare un giudizio, è tutto troppo tecnico e bello per poter essere oggettivi, anche in condizioni non buone come questi giorni
Sta diventando sempre piu patetico quel posto... quest'anno con la non apertura del collegamento con le 5 torri si sono superati... sono la barzelletta del DS
 
Io penso che fosse programmato per il 24, vediamo se così sarà.
(sito DS lo dà oggi chiuso per vento, forse avrebbe dovuto aprire oggi).
Certo in pre-stagione Cortina è da evitare come la peste (e quest'anno si stanno superando)
 

.

Si aprono la cabinovia... ma devi arrivarci con la macchina perchè non aprono Pocol 😂😂😂 solo chi conosce il posto può apprezzare la magnificenza di questo abominio 😂
Di solito aprono collegamento con Olympia A/R. Certo se non aprono la seggiovia, alla cabinovia si va in elicottero :ROFLMAO:
 
Gli impianti delle Tofane si bloccano per i fatti loro anche in estate e senza vento... Vissuto in prima persona al Bike park e non era un caso, un giorno una, il giorno dopo l'altra.... Se non si aggiornano restano tagliati fuori, vivono ancora sugli allori degli anni 80
 
Di solito aprono collegamento con Olympia A/R. Certo se non aprono la seggiovia, alla cabinovia si va in elicottero :ROFLMAO:

Lungi da me proteggere Cortina (ho una relazione di odio/amore per quel posto) ma con il caldo e la poca neve che ha fatto ed il caldo, c’è la neve per aprire quel collegamento??
 
Più che altro la cosa grottesca è che non c’è uno skibus attivo tra il parcheggio della freccia e la funivia faloria, e siamo in alta stagione
 
diciamo che si sente che non si è in alto adige con una organizzazione più lasciata al caso................sembrerebbe

però c'è da dice che nel bellunese le precipitazioni son state scarsine............. basta superare il Falzarego e già n alta badia si nota più consistenza nevosa.............

almeno 2 settimane fa
 
IMG_0266.jpeg
IMG_0262.jpeg
E intanto a ra valles siamo messi bene
IMG_0268.jpeg
 
diciamo che si sente che non si è in alto adige con una organizzazione più lasciata al caso................sembrerebbe

però c'è da dice che nel bellunese le precipitazioni son state scarsine............. basta superare il Falzarego e già n alta badia si nota più consistenza nevosa.............

almeno 2 settimane fa
Come scritto tante volte è una concomitanza di fattori:
- un po' sono ca@@oni, tanto bravi ad organizzare le gare, disattenti (eufemismo) verso il turista
- potenza di fuoco scarsa (vedi punto 1)
- quota bassa ed esposizione che non aiutano
- inversioni termiche molto meno intense che nelle vicine Badia e Pusteria (di norma 4/5 °C in più la mattina presto)
- maggiore esposizione alle correnti meridionali, che aumentano la quantità di prp ma abbassano la quota neve
- fondi ghiaiosi e ripidi che aumentano la quantità di neve da sparare
Lungi da me proteggere Cortina (ho una relazione di odio/amore per quel posto) ma con il caldo e la poca neve che ha fatto ed il caldo, c’è la neve per aprire quel collegamento??
Però quest'anno il freddo non è mancato, certo alla quota 1400/1500 (che è quella del collegamento) ha fatto caldo ed è soprattutto piovuto
 
Comunque quest'anno hanno toccato il fondo e possono solo risalire: persino le piste da fondo non saranno agibili tutta la stagione perchè non sono state rinnovate le autorizzazioni 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣 🫣
 
Come scritto tante volte è una concomitanza di fattori:
- un po' sono ca@@oni, tanto bravi ad organizzare le gare, disattenti (eufemismo) verso il turista
- potenza di fuoco scarsa (vedi punto 1)
- quota bassa ed esposizione che non aiutano
- inversioni termiche molto meno intense che nelle vicine Badia e Pusteria (di norma 4/5 °C in più la mattina presto)
- maggiore esposizione alle correnti meridionali, che aumentano la quantità di prp ma abbassano la quota neve
- fondi ghiaiosi e ripidi che aumentano la quantità di neve da sparare

Però quest'anno il freddo non è mancato, certo alla quota 1400/1500 (che è quella del collegamento) ha fatto caldo ed è soprattutto piovuto

Eh appunto, persino in inverni “veri“ c’è poca neve li in zona Pocol, figurarsi adesso! Spero che ne arrivi un po’ perché a Gennaio sarò lì per quattro giorni…
 
Top