Una decina di morti scialpinisti in montagna tra chamonix zermatt

Non fu così. almeno dalle ricostruzioni fatte anche dalla citata tv svizzera.
In quel caso nessuno sapeva che erano fuori a poca distanza dal rifugio perché in quel rifugio non erano attesi, il mattino seguente furono ritrovati per caso proprio dall'altra comitiva che il giorno prima aveva fatto lo stesso percorso ma riuscì ad evitare il maltempo.
in che senso non fu così? se i soccorritori avessero appunto avuto la posizione anche un anticipo di qualche ora avrebbe permesso di salvare qualcun altro oltre i due sopravvisuti
 
Posso solo dirti che il mio socio quando lo hanno trovato aveva una temperatura di 26 gradi e 5 battiti al minuto
non mi è chiaro percè citi questi esempi per ribadire l' inutilità di un soccorso anticipato grazie al GPS, mi sembra che siano la dimostrazione del contrario, ovvero dell' utilità
 
non mi è chiaro percè citi questi esempi per ribadire l' inutilità di un soccorso anticipato grazie al GPS, mi sembra che siano la dimostrazione del contrario, ovvero dell' utilità
Era solo per dire la fortuna che ha avuto visto che in pratica, siccome nessuno sapeva dove si trovavano, li hanno trovati. Si sono salvati sono tre. Due maschi ed una donna
 
Era solo per dire la fortuna che ha avuto visto che in pratica, siccome nessuno sapeva dove si trovavano, li hanno trovati

c'era scritto che alle sette del mattino, ormai col bel tempo, le prime persone uscite dal rifugio Vignettes sono state richiamate dalle urla dei sopravvissuti, tanto erano vicino, e li hanno scorti sul crinale appena davanti
 
c'era scritto che alle sette del mattino, ormai col bel tempo, le prime persone uscite dal rifugio Vignettes sono state richiamate dalle urla dei sopravvissuti, tanto erano vicino, e li hanno scorti sul crinale appena davanti
Esatto è stata fortuna che qualcuno è uscito altrimenti eran tutti morti e li hanno trovati quando in pratica erano a pochi metri da loro
 

.

Esatto è stata fortuna che qualcuno è uscito altrimenti eran tutti morti e li hanno trovati quando in pratica erano a pochi metri da loro
..perchè purtroppo i soccorritori non conoscevano la posizione anzi in quel caso non sapevano proprio che ci fosse gente in pericolo. Se uno solo del gruppo avesse potuto inviare il messaggio di allarme con la posizione non dico che si sarebbero salvati tutti ma quasi (visto che erano appunto vicini al rifugio)
 
Ultima modifica:
in che senso non fu così? se i soccorritori avessero appunto avuto la posizione anche un anticipo di qualche ora avrebbe permesso di salvare qualcun altro oltre i due sopravvisuti
Nel senso che fu un concatenamento di scelte che di fatto portarono alla tragedia. La comitiva era dotata di gps, satellitare, insomma tutto quanto è ritenuto necessario, ma sostanzialmente non furono in grado di utilizzarli.
Non metto in discussione che non possa essere essenziale per salvare una vita e debba essere uno strumento obbligatorio, ma se poi (per un motivo o per l’altro) non si è grado di utilizzarlo, diventa uno strumento “inutile”.

La guida fu trovata poche centinaia di metri più avanti, nell’ultimo disperato tentativo di raggiungere a piedi il rifugio che sapevano essere li vicino.

Credo sia complicato sapere con certezza come si reagirà in caso di situazione estreme, per quanto si possa essere preparati, ed avere tutte le strumentalizzazioni migliori del mondo.

Ho visto e rivisto la ricostruzione della tragedia 2018 diverse volte, di questa ancora si sa poco (anche perché non ci sono superstiti), ma la mia sensazione è che le dinamiche, soprattutto di gruppo, sono diverse e non farei molte comparazioni.

Poi sono d’accordo se mandi un segnale, può essere vitale, ma devi riuscire ad inviarlo.
 
Nel senso che fu un concatenamento di scelte che di fatto portarono alla tragedia. La comitiva era dotata di gps, satellitare, insomma tutto quanto è ritenuto necessario, ma sostanzialmente non furono in grado di utilizzarli.
Non metto in discussione che non possa essere essenziale per salvare una vita e debba essere uno strumento obbligatorio, ma se poi (per un motivo o per l’altro) non si è grado di utilizzarlo, diventa uno strumento “inutile”.

La guida fu trovata poche centinaia di metri più avanti, nell’ultimo disperato tentativo di raggiungere a piedi il rifugio che sapevano essere li vicino.

Credo sia complicato sapere con certezza come si reagirà in caso di situazione estreme, per quanto si possa essere preparati, ed avere tutte le strumentalizzazioni migliori del mondo.

Ho visto e rivisto la ricostruzione della tragedia 2018 diverse volte, di questa ancora si sa poco (anche perché non ci sono superstiti), ma la mia sensazione è che le dinamiche, soprattutto di gruppo, sono diverse e non farei molte comparazioni.

Poi sono d’accordo se mandi un segnale, può essere vitale, ma devi riuscire ad inviarlo.
..aspetta erano dotati di "navigatore GPS" (l' italiano che si è salvato) e la guida. E, se ricordo giusto. quello della guida si scaricò praticamente subito e quello dell' italiano sopravvissuto in estrema sintesi non fu molto preso in considerazione. Il punto è che quelli erano navigatori non segnalatori, ovvero sistemi che ti dicono dove dovresti andare e che in condizioni ciritiche (tipo whiteout) sono di fatto impossibili da utilizzare. L' idea qui invece è di spingere l' utilizzo di segnalatori ovvero sistemi che alla sola pressione di un bottone (non serve guardare il display) inviano un messaggio con la posizione ai soccorsi
 
..perchè purtroppo i soccorritori non conoscevano la posizione anzi in quel caso non sapevano proprio che c'era gente in pericolo. Se uno solo del gruppoavesse potuto inviare il messaggio di allarme con la posizione non dico che si sarebbero salvati tutti ma quasi (visto che erano appunto vicini al rifugio)
Quello che non ho mai capito e neppure Luciano è stato in grado di darmi risposta è il perchè non hanno usato il satellitare di uno del gruppo che aveva con se. Forse che lo ha perso? Nessuno mai lo saprà
 
Quello che non ho mai capito e neppure Luciano è stato in grado di darmi risposta è il perchè non hanno usato il satellitare di uno del gruppo che aveva con se. Forse che lo ha perso? Nessuno mai lo saprà
come dicevo (ma potrei sbagliare, ho visto il report tempo fa) avevano navigatori, non segnalatori...
 
come dicevo (ma potrei sbagliare, ho visto il report tempo fa) avevano navigatori, non segnalatori...
Non so cosa dirti Luciano mi disse che un satellitare c’era. In questa foto sono con Luciano lo scorso anno ad Airolo Ravina al rientro di un tour in mtb fatto. On un mio socio al Pizzo Sassello
 

Allegati

  • IMG_2585.jpeg
    IMG_2585.jpeg
    152.6 KB · Visualizzazioni: 83
come dicevo (ma potrei sbagliare, ho visto il report tempo fa) avevano navigatori, non segnalatori...
Erano dotati anche di satellitare, credo proprio la guida stessa, ma in ogni caso il discorso è che se poi in whiteout è il tuo stato mentale non ci sarà strumento che ti possa salvare la vita
 
Quello che non ho mai capito e neppure Luciano è stato in grado di darmi risposta è il perchè non hanno usato il satellitare di uno del gruppo che aveva con se. Forse che lo ha perso? Nessuno mai lo saprà

la testimonianza di un superstite dice che il telefono satellitare della guida non funzionava... batterie andate? incuria? impossibilita' a digitare? bho...
 
Esatto è stata fortuna che qualcuno è uscito altrimenti eran tutti morti e li hanno trovati quando in pratica erano a pochi metri da loro

poche centinaia di metri ma impervi... occorreva centrare il punto esatto per valicare un bastione di rocce e dopo c'era da scendere un pendio molto ripido e ghiacciato, per poi risalire sul crinale del rifugio

la guida, dopo aver fermato il gruppo sul bastione, ha perso la vita cercando da solo di superare il passaggio
 
Erano dotati anche di satellitare, credo proprio la guida stessa, ma in ogni caso il discorso è che se poi in whiteout è il tuo stato mentale non ci sarà strumento che ti possa salvare la vita
..infatti per aver qualche chance in condizione critiche (vento, freddo, whiteout..) devi avere un apparecchio fatto apposta in cui l' unica azione richiesta è premere un bottone.. se devi accendere un telefono (ammesso che le batterie funzionino) cercare il numero o l'app sul display e poi premere il bottone non ce la fai..
 
Top