Sorry, non avevo capito intendessi quelli.
Cmq, se può aiutare qlcn, confermo che il portabici da portellone (dunque senza targa/luci aggiuntive) si può montare e circolare anche senza le bici, ma ugualmente necessita del cartello biancorosso (allungando la sporgenza posteriore del veicolo).
Tutto emerso e discusso in una ventina di minuti di discussione con la stradale, qualche anno fa.
Devo dire che sono stati molto cortesi e preparati, hanno specificato quasi subito che il loro era un fine educativo e non punitivo (non hanno voluto fare multa sebbene a rigor di norma lo potessero fare).
Ragazzi, secondo voi meglio Subaru XV 1.6 benzina 114CV o Suzuki s-cross 1.4 boosterjet benzina 140 cv 4x4 ?
Avrei bisogno di un'auto che sia valida in montagna con la neve ma che allo stesso tempo sia confortevole da guidare in autostrada, magari con qualche assistenza alla guida in modo da guidare più rilassato.
Ovviamente la trazione integrale di Subaru non si batte, ma mi sembra che anche Suzuki abbia un buon nome.
Del Subaru non sono convinto del motore 1.6 che mi sembra un po' fiacco, mentre la suzuki a parte il cruise control adattivo non ha molti sistemi di assistenza alla guida.
Voi che ne pensate?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
che con quel motore la Subaru in montagna dev'essere un bel palo...
La XV è comunque un pelo più leggera, se non ti serve un’auto un po’ alta, delle due prendi alla Impreza ancor più leggera...
A me non dispiacciono ma hanno un bagagliaio ridicolo per le dimensioni che hanno.
S-Cross tutta la vita, da questo punto di vista.
Subaru Mitsubishi e Suzuki sono tutte grandi trazioni integrali, su Subaru si aggiunge la stabilità di un boxer... ma per il resto caschi in piedi su qualunque di questi 3 marchi.
A parte Mitsubishi che a settembre saluta l’Europa... 😥
Lascerei perdere Subaru, quel motore ha appena 150Nm di coppia, un vero polmone.
Sicuramente il 1.4 della S Cross è meglio, molto più vispo.
Vorresti per forza un motore benzina o valuteresti anche un diesel?
La prenderesti nuova o usata?
Soccia ho visto ora il peso della XV, la pensavo molto più vicina ai 1150-1200 invece pesa come il mio ASX!
Assolutamente allora quello che dice Leonard!!![]()
Grazie ragazzi per le vostre risposte, in effetti era proprio questo il mio presentimento, la Subaru con quel motore e quel peso non mi sembra la combinazione migliore per la montagna.
Peccato perchè la XV ha di serie quello che cerco, cioè trazione integrale, cambio automatico e qualche sistema di aiuto alla guida.
Ma possibile che Subaru non si renda conto che quel motore è sottodimensionato? Alla fine sono auto che nascono per la montagna...
Io valuterei sia diesel che benzina, avrei intenzione di prendere un'aziendale / km0 / usato con pochi km. Come budget vorrei stare sui 25k.
- - - Updated - - -
Beh oddio la s cross per essere lunga 430 cm ha un bagagliaio di 430 lt, non mi sembra tanto piccolo
Per Mitsubishi, caspita non sapevo che lasciasse l'Europa!
Conviene a questo punto valutarla ancora?
Con 25k, prenditi una bella Renegade diesel Km0, con motore 2.0 140CV Limited 4X4 (cambio automatico).
Ne trovi con facilità, con quelle di importazione risparmi anche qualcosina.
Macchina affidabile, comoda e pratica. Abitabilità formidabile, abitacolo molto arioso. Spese di manutenzione equilibrate.
Io ce l'ho (in versione 1.6 120cv) e mi trovo davvero bene. In autostrada è un piacere da guidare, ti dà un'idea di sicurezza e stabilità (c'è qualche fruscio, ma è normale visto che è uno "scatolotto"). Anche sulla sicurezza non si scherza: sono di serie il mantenimento di corsia, frenata di emergenza, rilevamento mani sul volante del conducente e cruise control adattivo.
In più hai una linea più grintosa e una rivendibilità pazzesca dell'usato, che con Subaru e Suzuki non avresti.
Sinceramente, a mio parere, la S Cross ha una linea che ha fatto il suo tempo. Senza considerare gli interni, davvero sotto tono. In più, quel 1.4 da 140cv appena lo spremi inizia a bere che è un piacere.
Serebbe divertente ripetere quelle prove su una bella salita ripida e ben innevata....
No intendevo che la XV ha un bagagliio ridicolo, ho scritto male forse?
La S Cross è già più grande!
Guarda, per Mitsubishi non so darti dritte, se non che io son felicissimo del mio ASX usato (AWD) ma con un motore Made in Japan che non fanno più da 5 anni...
Se trovi un buon usato, valutalo, specie se benzina, è ancora valido... a me non dispiace nemmeno la Eclipse Cross, nel caso li c’è la TI S-AWC che è quella che mettono nel Pajero, nel Outlander e nella versione da Rally della Lancer.
Marchio ormai in decadenza che peccato.
Se vuoi spazio, valuta la Karoq della Skoda, spaziosissima... per me il Renegade ha un bagagliaio davvero piccolo, è scomodo,’poi sulle necessità di ciascuno non si discute
Mia moglie ha la S-Cross col millino tre cilindri turbo. Lei si trova bene... io non molto perchè il sedile anteriore ha quei bordini imbottiti laterali, in basso, che a me a lungo andare dan fastidio, quindi provala e stacci seduto a lungo.
Abbiam provato, quando doveva ancora far la scelta definitiva, anche quella con il 1.4 turbo 4x4 che era già in dotazione sulla Vitara e il motore con quella formulazione spinge molto molto bene.
La Subby forse ti verrà più comoda come seduta e sicuramente apprezzerai le minori vibrazioni del boxer rispetto al 4 cilindri in linea, ma io valuterei solo il 2000cc.
Riguardo la Renegade, in questi giorni ho visto un paio di filmati sul "test dell'alce" e sulla "frenata violenta" da farmi dubitare seriamente circa la sicurezza attiva di quell'auto in caso di situazioni di emergenza.
- - - Updated - - -
Guardate anche gli altri video analoghi... ce ne son per tantissimi modelli.
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
Test vecchi.
Nel 2019, con il restyling, sono stati rifatti i test di sicurezza e i risultati sono buoni.
È un'auto penalizzata perché, con quel muso alto e squadrato, è poco sicuro per i pedoni che potrebbero essere investiti (e te credo...). Quindi i punteggi si abbassano.
Quale SUV squadrato è sicuro da questo punto di vista?
Poi, onestamente, quegli stress test (test dell'alce) in curva hanno poco senso. Cosa ci dovrebbe aspettare da un'auto con un baricentro piuttosto alto? Che sfili via al pari di un'auto alta 1,40metri?
Segnalibri