https://www.balboeschiaffino.it/proj...jeep-renegade/
bello questo , ma un bel po' di lavoro in piu' (taglio pararti, verniciatura coperhio).
bel lavoro, sì!
vedendo alcune realizzazioni su Renegade trovate in rete, mi sa che bisogna per forza tagliare il paraurti![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Attenzione se con il portabici si copre la targa.
In Italia la targa ripetitrice su un portabici non è ammessa neppure se il portabici è montato a sbalzo sul gancio traino.Non è ammesso ma non è specificatamente sanzionato.
Ah già in Italia avete le menate burocratiche....auguri. In Francia vai in qualsiasi officina e ti stampano la terza targa in 10 minuti...
Beati voi , io ho provato a chiedere ovunque a suo tempo , MCV , Carabinieri ,Polizia stradale e nessuno sapeva cosa rispondere.
Nel dubbio ho fatto una targa bianca che monto sul portabici e poi ne ho una gialla che tengo sempre in macchina , così spero di accontentare tutti
Devo dire che in 5 anni che la uso sia in Italia che all'estero nessuno mi ha mai fermato.
Credo che se la targa è ben visibile ed illuminata nessuno stia a contestare nulla non essendoci una normativa che regola il tutto , come sempre da noi ......![]()
Ho messo quella bianca su consiglio del comandante della Polstrada in quanto quella gialla è riservata ai rimorchi ed il portabici a sbalzo non è considerato tale
Tabella carico sporgente è obbligatoria , sul portabici , quando il manubrio o anche solo un pedale sporge dalla sagoma.
Quando porto due bici non mi serve , mentre con tre lo debbo mettere .
Se poi nessuno controlla e vedi in giro cose obrobriose tipo bici appese al portellone in cui non vedi ne' luci né targa quello è un altro discorso .....siamo in Italia no ?
In realtà non è così, ne ho discusso di persona con la stradale.
Il cartello bianco-rosso è obbligatorio quando qualunque cosa sporga in lunghezza e/o larghezza.
Morale, se monti il portabici anche senza carico delle bici di norma hai sporgenza (in lunghezza) e di conseguenza obbligo del cartello...
Poi che quasi nessuno controlli, è cosa nota!
Si infatti, il punto è che il portabici, replicando le luci e la targa, a logica dovrebbe allungare la sagoma del veicolo, ergo le bici non sporgono....
Ah, e il quadrato bianco e rosso omologato costa ben più di 3 euro dal ferramenta.
Ma la targa bianca è una targa vera? Te ne sei fatta fare una terza?
No la targa bianca e' della Thule con i numeri neri e le due fascette laterali azzurre adesivi , è una ripetizione fac simile della targa auto.
Leggo ultimamente anche su riviste quotate che si potrebbe spostare la targa originale , ma a me risulta che sia vietatissimo togliere materialmente la targa dall' auto.
Vedo che quasi tutti girano con quella gialla , ho trovato in vendita in rete una gialla in alluminio con numeri in rilievo e vernice rifrangente , praticamente come quella della MCV , al costo totale di 30€
ci sto facendo un pensierino........
Come dicevo all' inizio sono anni che questa questione non ha soluzione , basterebbe dicessero cosa vogliono avere e tutti si adeguerebbero sicuramente , in fondo quando spendi oltre 1000€ tra gancio e portabici non penso che sia un problema altri 50 € per targa e cartello a norma
Non c’è il rischio di essere accusati di falsificazione di targa?
So di gente che per mettere la targa sul trial la stampava su plastica perché quella originale evidentemente sul codino non ci sta manco a morire e ha rischiato menate non da poco per questo!
Se ci darebbero una regola precisa su come agire non ci sarebbe alcun problema , costa così tanto alla MCV regolamentare la questione una volta per tutte visto che sono anni che si sta nel limbo ?
Vogliono la targa emessa esclusivamente da loro , magari anche rosa ?
Basta che che lo dicano , ci vuole un premio Nobel per arrivarci ?
maledetta burocrazia....
Segnalibri