secondo me è più probabile che l'erogatore non eroghi propriamente quanto mostrato alla pompa (in più o in meno sia chiaro).
secondo me è più probabile che l'erogatore non eroghi propriamente quanto mostrato alla pompa (in più o in meno sia chiaro).
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Comunque, se siete spilorci come il sottoscritto, consiglio l'app "Prezzi Benzina".
Con la geolocalizzazione istantanea, si ha una panoramica dei prezzi dei vari distributori in zona, in diretta![]()
Come concept, esteticamente secondo me è bello tanto...
Dacia Bigster
https://youtu.be/PdKCH4_uZrM
io ho una focus 1.6 diesel del 2009
col gasolio italiano mi fa sui 20 km con un litro
quando faccio il pieno in Francia, oh... è incredibile, mi fa 110-120 km con un litro
ma minimo eh....
Comunque io noto differenze fra diversi pieni (di metano) anche facendo i normali itinerari quotidiani. Ci sta che diversi fornitori abbiano un gas più o meno ricco (volgarmente lo chiamiamo metano ma in realtà è una miscela di gas dei quali il metano è solo il principale).
Non ho avuto tempo per leggere questo thread per intero. Me ne ero imbattuto nel 2009 come appassionato di macchine più che di sci.
Sono già state dette Lancer Evo ed Impreza Sti? Il resto è un gradino sotto.
Forse la RS4 non è male per andare in montagna. Per altro verso vedrei bene anche un Range Rover Sport.
Non sono molto economiche, ma il titolo è l'auto migliore per andare in montagna, mica quella che va bene ad un prezzo abbordabile.
Se no ho provato ad andare a sciare con la punto 1.2 da 65 cv con sci da archi e fa il suo lavoro. Certo che se avessi un Rossignol F50 o un Head dh.rd non so se riuscirei a farceli stare. Ma forse sul postasci con la tabella rossa e gialla di pericolo carichi sporgenti sarebbe fattibile.
Segnalibri