3 volte più alti vorrebbe dire 180€/h?
sui tempari ricordo un anno in Ford dove un cambio pastiglie fatto davanti a me, volevano fatturarlo per un tempo triplo...
tempari gonfiati proprio no, te lo assicuro. Per il costo orario so di importi (a parità di servizio) 3 volte piu' alti in altri paesi comunitari.
3 volte più alti vorrebbe dire 180€/h?
sui tempari ricordo un anno in Ford dove un cambio pastiglie fatto davanti a me, volevano fatturarlo per un tempo triplo...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Infatti conviene acquistare manutenzione e garanzia per un certo numero di anni contestualmente alla vettura, negoziando il tutto assieme. Quando acquisti la vettura puoi negoziare, ma quando acquisti ricambi e servizi post non hai potere negoziale. Se sono difficili ora figurati dopo. Scaricali.
dai compratevi una Panda, vedrete che goduria...
buondì, nella grossa nevicata sotto natale 40cm in una mattina mi sono impiantato con la skoda scout (toccava sotto) in una bretella di immissione in strada statale, è venuto a tirarmi fuori un pickup nissan, piantatao pure lui, poi arriva una a4 allroad che voleva passare, l'autista si bullava che lui avesse torsen e io haldex, arriva altro pickup mitsu e a forza di tiri facciamo uscire il nissan che deve scappare. la mia sempre ferma.
arriva un defender della wind che si mette avanti a me per tirarmi fuori con verricello anteriore, ma anzichè tirarmi si avvicinava
poi a forza di porchi e madonne e tanto palare ce la facciamo, poi ovviamente va tirata fuori l'audi.
per dovere di cronaca non aveva in dotazione l'occhiello per il traino, forse era optional?
lo abbiamo cercato ovunque, nada, il mio aveva filetto diverso.
liberiamo pure l'audi e via a casa dopo 2 ore sotto la neve.
alla fine gomme trazioni e ***** e mazzi ma se è tanta è tanta
blizzy, lugo89, marco8, pat, skicentral
Chissà se l'autista dell'Audi sapeva che doveva togliere tutti controlli elettronici e comunque che io sappia il Torsen è montato solamente sulle 3.0 sulle 2.0 c'è l'Ultra.
Comunque invece ad Ovindoli Sul piazzale degli impianti non pulito è arrivato un ragazzo con un Defender ultra preparato e gomme tassellate (che poi non servono a nulla sulla neve) era rimasto impantanato e per uscire a riuscire dal parcheggio ha fatto i numeri che ha risvegliato anche gli orsi, poi invece è arrivato il capo servizio della stazione con la sua normale Tata Safari con gomme termiche, ha visto il piazzale pieno di neve, è sceso, ha inserito manualmente il differenziale ed è passato davanti a tutti e quello con il Defender muto![]()
Ultima modifica di skicentral; 12-01-2021 alle 09:59 AM.
https://www.repubblica.it/sport/calc...nda-282176338/
A Madrid Yannick Carrasco ha chiesto in prestito al vicino di casa la Panda 4x4 del 1983 per recarsi agli allenamenti dell'Atletico Madrid, insieme a Lemar, Hermoso e Vrsaljko. Sembra proprio che si sian divertiti molto!
Anch'io sto entrando nell'ottica di cambiare macchina, non nell'immediato ma probabilmente nel giro di 1/2 anni. Vengo da una Grande Punto a metano e vorrei rimanere con la stessa alimentazione, al limite GPL anche se quest'ultima mi dà meno fiducia sul lungo periodo considerando che tengo le macchine anche più di dieci anni (quella attuale ne ha già dodici).
Faccio circa 20/25.000 Km all'anno quasi tutti extra-urbani e quasi tutti i weekend vado in montagna (Appennino emiliano).
Purtroppo il mercato a metano non offre più molto.
Panda 4x4 troppo piccola. Rimangono Seat Ibiza/Arona e Skoda Kamiq.
Altrimenti a GPL una Suzuki o Dacia Duster o Kia Stonic (altro?).
Tendenzialmente l'idea è quella di prendere un'auto affidabile ma con costi di gestione contenuti (quindi NO ruotoni ecc.). L'estetica mi interessa poco.
Si accettano suggerimenti...
La Kamiq a me piace molto se solo la facessero AWD!
Per me con Suzuki non sbagli, auto affidabili come tutte le giappe, a me piacciono la Vitara, la Swift, la S-Cross... la taglia media tipo la Punto però non la trovi mi sa.. la Swift è davvero piccola.
Però forse i gpl li stanno sostituendo con i MHEV...?
Eh, magari la Kamiq AWD!
Suzuki sì, ormai fa quasi tutto MHEV ma in molte motorizzazioni si può aggiungere ancora il kit GPL, che è aftermarket ma offerto dal concessionario, in modo da non perdere la garanzia: Suzuki - Way of Life! - Promozioni : gamma suzuki gpl U
Il fatto è che sul GPL sono ancora un po' diffidente... sul lungo periodo gli impianti odierni non danno più problemi? Avete esperienze in merito?
Ma te rebus dici che con una full hybrid non migliori di tanto la spesa?
E' vero che se fai tanto extraurbano non è l'ideale... se no un buon diesel, non è un crimine
a 20.000 è la soglia giusta
mai piaciuti i motori a GPL...quelli in vendita sono tutti dei polmoni.
A parer mio, conviene un diesel, se proprio si vuole risparmiare sul carburante...
Diversamente, se si fanno brevi tragitti, meglio un benzina e via...
Io sono alla terza Subaru alimentata a GPL e con le prime due ho fatto circa 200.000 km senza problemi.
L' impianto è sempre un BRC dedicato, montato in concessionaria, garantito come tutto il resto della macchina.
Subaru Japan lo ha approvato per una vita di 250,000 km, su cui da la garanzia.
Ci faccio 25,000 km l' anno e anche di più, quasi sempre fuori città, visto che per andare in centro ci metto meno a piedi o moto o bici o bus.
Le ho sempre lasciate fuori in montagna anche con temperature ben sottozero e al primo colpo sono sempre partite anche dopo diversi giorni.
Ho notato che nel tempo i consumi sono migliorati notevolmente da un modello all' altro: la Outback oggi sta sui 7,7 litri/100 km pur con un uso quasi solo cittadino (ce l'ho da 6 mesi di cui 3 in zona gialla/arancio).
Non capisco quali sono le "menate" cui ti riferisci: il garage condominiale è interrato (il costruttore ha avuto la autorizzazione dei VV.F.), non prendo traghetti per le isole (ma comunque basta farlo sapere quando si prenota) e non ho mai avuto problemi nei parcheggi.
La revisione si fa presso una qualsiasi officina.
Infine, dalle mie parti i distributori GPL abbondano ma ce né uno comodo all' inizio della Val Pusteria, come pure in Val di Fassa e Val di Fiemme ... e uno prima di Neustift im Stubai.
Dai un' occhiata alla XV e alla Impreza, con motore 1,600.
![]()
Segnalibri