Marcol ma affitti appartamenti?
Bellissimo il land cruiser , complimenti , poi con il tempo ci farai sapere se è veramente affidabile quanto vuole la sua fama.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Follia pura prenderla a quei prezzi. Speculazione perché è contingentata, 2 anni fa nuova costava di listino 22mila euro, appena uscita aveva addirittura un prezzo di lancio intorno ai 20k.
Ormai è una icona, un "istant classic".
Vediamo con che motore la proporranno nel 2021.
E guadate i prezzi per le gettonatissime vecchie versioni diesel! Assurde
Un mio amico ha ricevuto offerte incredibili per la sua con oltre 50k km fatti esclusivamente in offroad
Dite pure quello che volete, ma se i prezzi richiesti non vanno bene per voi, c'è qualcuno a cui vanno bene.
In ottobre mio genero ha venduto la sua Jimny my2020 color sabbia, con gancio di traino e portapacchi da raid nel giro di una serata: annuncio fatto prima di cena e macchina venduta prima di andare a dormire. E l' acquirente è venuto al mattino successivo a fare il passaggio e pagarla, perchè gli aveva fatto presente che aveva delle alternative che avrebbe tenuto in sospeso solo per un giorno.
Personalmente, non dovessi fare un bel pezzo di A22 ogni volta che vado a sciare, la avrei presa io (ci avevo già messo su l' adesivo "Alta Badia" ...).
![]()
Sulla carta anche io, però va detto che molte delle sw awd rialzate sono molto limitate nelle motorizzazioni.
Per esempio, la Octavia Scout in passato era prodotta solo con il 2.0 tdi, così per molte altre (passat e golf alltrack in Italia per esempio)...per avere un benzina bisogna andare su mezzi più costosi (a4 allroad o v60 cross country).
Quella nuova, che mi interessa per il cambio auto futuro, pare forse che avrà il 2.0 tsi, sempre se verrà importato in Italia (ora ho un diesel, ma visto che in futuro ci sarà sempre più accanimento vorrei un benzina).
Però la ibrida (che non mi dispiacerebbe in ottica di "vita normativa" dell'auto) sarà solo 2wd.
Infatti ho inserito nelle papabili anche un suv ibrido awd: il nuovo Tucson (quando uscirà e andrò a provarlo) visto che lo trovo interessante.
Ultima modifica di zetaemme; 02-12-2020 alle 10:43 PM.
Hai ragione, l' offerta di sw si è molto impoverita a favore dei suv, del resto il mercato va in quella direzione.
Marco, veramente bella la tua Toyota, io poi amo i fuoristrada.
la passat alltrack nn mi pare proprio da vecchio
a me piace di brutto
l'avevo provata nel 2015 e mi aveva impressionato per la visibiltà e il baule...imbarazzante
ma poi mi presi un'altra x1 convinto di poter riutilizzare i cerchi invernali della precedente ma nulla....
sabato ho visto la nuova tiguan
non male a parte le plastiche croccanti...solo 54k
mi sa che mi farò la terza x1
- - - Updated - - -
p.s:
io amo la station
ma per praticità ho scelto un "suv" per praticità
io girando per cantieri faccio piccoli tragitti tutti in zona
ma salirò e scenderò 50 volte al giorno dalla macchina
quindi una macchina un cicinino più alta risulta mi risulta più comoda
si qua a cervinia ho 4 alloggi....se vuoi info chiedimi in privato....
- - - Updated - - -
Sulla pista 3 di Cervinia
- - - Updated - - -
[
- - - Updated - - -
Grazie!!!!!
Ovvio è un mezzo di 22 anni in pratica....
Ma molto gustoso...
Prima avevo il Pajero V60 fino, al 2015. Una petroliera 3.2 Automatica. 200 CV.
Andava benone inarrestabile soprattutto in salita con fondi a bassa aderenza.
Il problema si poneva nelle discese. Soprattutto con scarsa aderenza. Con fondo innevato e ghiacciato un delirio. Ovviamente con gomme termiche.
Il problema?. Il peso e non ben distribuito.
Comunque mi sono divertito molto e non l'ho neanche risparmiata in off road. Deserto Agriates, e alpi italiane.
Adesso ho una Countryman F60 (2018) Cooper D ALL4 Automatica cerchi da 19" gomme estive cerchi da 18" invernali.
Rispetto al Pajero decisamente meglio su asfalto, comodità, guidabilità e soprattutto consumi/prestazioni. Su asfalto innevato è un piacere.
Da fermo su neve con gomme termiche puoi accelerare a tavoletta che non sgomma o lo fa molto poco.
fra le due macchine ci sono c.a 500 kg che su una discesa innevata o ghiacciata fanno una differenza enorme, io sono abituato a guidare fuoristrada pesanti sulla neve, in quelle discese uso le ridotte, si guida molto più sicuri. Comunque la Contryman è molto bella
Segnalibri