Gli sciatori delle Cinque Torri

franceschina

New member
Una mattina sono andata a Cortina, alle Cinque Torri, abbandonando "la mia" adorata Alta Badia. Innanzitutto tutti vestiti uguali, attrezzatura da gara e...spazzaneve a uovo... ma si può??? Non voglio offendere nessuno di voi con quello che sto scrivendo. Mi sembra non adeguato acquistare scarponi e sci da gara, che sono difficili da tenere, se non si è nemmeno in grado di affrontare una "rossa"! ( e non capisco nemmeno chi li abbia venduti loro...) Sono scappata, i miei istinti violenti, che solitamente stanno ben fermi, si sono decisamente fatti sentire. Perchè certe persone devono "prendere" lo sci come esposizione di "materiali d'elite"??? Qual'è il senso? Lo spirito sportivo non vuole certamente insegnare questo, dovrebbe trasmettere ben altri valori!
 
Qual è il senso di associare le Cinque Torri agli sboroni che vanno a spazzauovo coi GS12? :think: Il fenomeno è diffuso un po' ovunque, magari a Cortina un po' di più visto il luogo più "elitario". In ogni caso lascia che ognuno compri l'attrezzatura che vuole... l'economia gira, loro son contenti, pensano di fare i fighi con l'attrezzatura da migliaia di euro e invece fanno la figura degli zimbelli. 8--)

La cosa VERAMENTE FONDAMENTALE è che questi fagiani non vengano a invadere le piste rosse/nere andando a spazzauovo. Il vero problema è che spesso questi che si voglion far vedere pretendono di poter andare su ogni pista perché hanno pagato lo skipass... è qui casomai che lo spirito sportivo manca.

Ma per questa categoria di persone non credo che lo sci sia uno sport, è più che altro una distrazione, un po' come andare a fare una passeggiata in bicicletta la domenica pomeriggio o una nuotata al mare.
 
...hai pienamente ragione.... anche perchè vedo molta gente che si ostina ad acquistare sci che non sono assolutamente ingrado di utilizzare.
Altra cosa ma perchè quest'anno c'è un fottio di gente che scende tentando la supertecnica.....ora non è per essere ipercritico ma per arrivare in alto sulla scala occorre percorrere i gradini più bassi.
Ma se uno non è capace di percorre una pista perchè deve necessariamente piantarsi sui cambi di pendenza e fermasi ogni 100 metri?

...però non mi garbano neppure i preconcetti... in coda quast'anno per salire al Lagazuoi per poi scendere dal rientro il tizio dietro a me diceva all'amico guardando i miei sci "quest'anno sono tutti bravi".... e l'amico "e si tutti campioni"... e hanno insistito anche un po'.. (non sarai mica tu :D )


Sono i misteri dello sci :lol:
 
Abbino questo alle Cinque Torri perchè ho notato che è il luogo dove ci sono più in assoluto di questi personaggi, o perlomeno è una mia impressione. Certamente, tutti liberi di acquistare ciò che si vuole. Ma non tutti liberi di sentirsi dei campioni solo per questo, e diventare pericolosi per gli altri sciatori, tentando di fare gesti quasi acrobatici. Forse non ho espresso bene questo passaggio. No, tranquillo, io non esprimo commenti di questo tipo e comunque mi riferisco esclusivamente ai casi davvero lampanti.
 
Beh io in pista mi fermo abbastanza di frequente per tutta una serie di motivi:

- Aspettare amici più lenti
- Non mi piace il traffico e quindi aspetto momenti in cui la pista è più sgombra
- A fine giornata le gambe iniziano a lamentarsi :D

Però MAI in mezzo alla pista e MAI dietro un cambio di pendenza... SEMPRE in posti in cui sono visibile da lontano e non creo intralcio alla "normale circolazione" (in Austria mi è capitato di beccare uno snowboarder principiante in pausa di riflessione comodamente seduto in mezzo a uno stradino di 3m di larghezza su una pista di rientro trafficatissima, o sciatori fermi "a muraglia" in mezzo alle piste a raccontarsi storielle :wall:).

Per quanto riguarda i preconcetti io in genere non ne manifesto... anzi... se vedo uno con un paio di GS12 o simili è più facile che penso "povero lui che non ha ancora capito che ci si diverte di più con un all-round serio o meglio ancora un twin-tip" :twisted:
 

.

...ma sul fatto del divertimento .... ognuno è libero di pensarla come vuole ho sia degli all-raound che vari sci comitato ... quest'anno per l'appunto gs12 comitato...è sicuramente un divertimento diverso se esco con amici lenti o tranquilli non porto certo i gs12....
ma cmq quando porto il gs12 lo uso tutto il giorno e non è che ho tutta questa stanchezza che mi assale!
 
non commettiamo l'errore di associare ad una località un certo tipo di persone !!!
le persone ferme in mezzo alla pista, con o senza scarponi e sci da gara, si trovano ovunque.
 
@ivory: ovvio che ognuno è libero di pensarla come vuole... quello che voglio dire è che per lo sciatore medio probabilmente un all-round è più godibile in ogni situazione di neve, compresa quella smossa o molle/marcia che si può trovare a fine giornata o con temperature non proprio ideali.

@afma: concordo in pieno, infatti quello che ho visto in Austria l'ho visto anche qui in Italia... solo che le ultime sciate le ho fatte in Austria quindi mi son venuti in mente per primi quei due esempi.
 
a me di come vanno in giro gli altri nn me ne può fregar di meno..
penso a sciare, a nn metter in pericolo me e gli altri..
preferisco, anzichè fissare gli abiti e gli sci altrui, guardarmi il panorama che dalle 5 torri è entusiasmante!!!
 
vado a cortina da sempre e trovo il livello medio degli sciatori molto buono; poi quoto paperaselvaggia, alle 5 torri c'è da guardarsi intorno, altro che l'abbigliam degli altri
 
Il bello dello sci è che sei tu e te stesso, scii per gustarti l'effetto dell'adrenalina che ti sale, per superare i tuoi limiti, per trovare il tuo ritmo "personale". Io non so ballare ma credo che sciare stia a me come ballare sta ad una persona alla quale piace il ballo. Io scio per me stesso.
Per me questo significa essere libero.

Franceschina, non pensi che il tuo modo di pensare equivalga proprio a quello delle persone di cui parli?

Se nessuno li valutasse e giudicasse ... la loro attrezzatura, il loro abbigliamento ... non avrebbe assolutamente valore. Lo ha nel momento in cui qualcuno (tu in questo caso) lo "rende importante".
 
E' vero fin là... cioè finché si parla di abbigliamento e basta. Quando però iniziamo a parlare di attrezzi da oro base ai piedi di gente che da poco ha imparato a curvare a sci paralleli solo perché hanno abbastanza soldi da poterseli permettere ne va anche di mezzo la sicurezza di tutti. :think:

Tra l'altro non mi pare che Franceschina abbia reso questi soggetti importanti in qualche modo... semmai li ha indicati come esempio da NON seguire.
 
"Schiavo", hai perfettamente ragione in quello che dici sullo sci; e forse, in effetti, la mia "critica" poteva non essere fatta. Non è certamente bello giudicare le persone. Ma questo, credo, riferendosi ad un giudizio fine a sè stesso, senza alcun valore, tanto per dar voce ai sensi. Il mio intento non era certo questo. Come dite, alle Cinque Torri c'è ben altro da guardare, il panorama è davvero uno spettacolo. A me però piace osservare le persone e i loro comportamenti, quindi è inevitabile che il mio sguardo sia ricaduto anche in quell'aspetto.
Non credo nemmeno sia giusto dare un giudizio sulla sciata, non essendo io la perfezione, e nemmeno un qualcosa che si avvicina, ma essendo una semplice ragazza che ha per grande passione lo sci.
Mi sono capitate, però, esperienze particolari in quel luogo, come la visione dello spazzauovo con attrezzatura gara (il che sembra una lapalissiale volontà di esposizione), l'essere affiancata da strani personaggi che si sono messi a fare una vera e propria gara al mio fianco, e commenti vari, che non sarei in grado di riportare, e che comunque non renderebbero a sufficienza. Tutto ciò per notare semplicemente quanto possa essere, per alcune persone, determinante la voglia di esporsi. Potenziando, chiaramente, il pericolo per gli altri sciatori. Grazie "Mav", hai capito quello che volevo intendere. Non deve certo essere questo il modello da seguire, che dovrebbe forse essere quello di manifestare lo sport come divertimento, rispetto, disciplina, e quant'altro. E poi, ognuno di noi riesce bene in qualcosa, non cerchiamo di voler essere i migliori in tutto!
 
franceschina ha detto:
Tutto ciò per notare semplicemente quanto possa essere, per alcune persone, determinante la voglia di esporsi.

Franceschina, anch'io ho capito quello che volevi dire ... e non volevo "riprenderti", ti ha colpito un aspetto "caratteristico" di una situazione e l'hai condiviso, volevo solo farti riflettere su un aspetto che sottolineo quotandolo; ha senso esporsi solo se c'è qualcuno che guarda ... :)
 
Top