Nevica silenzio surreale a Breuil-Cervinia
![]()
marco, ma alla VDA non converrebbe dichiarare guerra alla Svizzera e farsi annettere?![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
In provincia di Varese ci hanno pensato per anni, ma non se ne è mai fatto niente...
Per consolazione, ricordo che la legge svizzera contempla l'allargamento della Confederazione per "annessione" (pacifica, va da sè). Questo fu recente caso storico per il Ticino, la Città stato di Ginevra, il Jura etc.
Mi pare che qualche anno fa il governo federale abbia stilato formalmente una lista delle aree annettibili, cioè di interesse strategico per la CH: provincie di Varese, Como, Verbano ed Ossola, VdA, oltre a Voralberg e Baden Wuttenberg. Si para talvolta della Lombardia ma questo è boccone troppo grosso per la digeribilità elvetica. Anche perchè i numeri lombardi (10 mn di abitanti) snaturerebbero il DNA germanico della CH.
Ma VdA no, e neppure la provincia di Varese. Oltretutto quest'ultima porterebbe abbastanza soldi per pagarsi nel tempo il ticket di ingresso (idem per Como ovviamente).
Dicerto i Varesini approverebbero a mani basse un eventuale passaggio oltre-cortina; la VdA dovrebbe, nel suo interesse, ma non conosco abbastanza il suo humus. L'eredità-DNA savojarda potrebbe giocare brutti scherzi...
Io avevo sentito anche della Sardegna.
Invece la Svizzera secoli fa stupidamente rifiutò uno scambio con l'imperatore d'Austria: lasciare la val Monastero in cambio di Livigno
se chiedi ai sardi ti diranno che se la Svizzera avesse il mare, sarebbe una piccola Sardegna![]()
Sardegna è stata iniziativa da parte di un gruppo di separatisti sardi... che andarono in visita propagandistica a Berna ...in parlamento addirittura. Lo chiamavano "Cantone Marittimo" e credo che gli Svizzeri non rifiuterebbero a priori la cosa. Ma le regioni che a loro interesserebbero (con i dovuti SE e MA), sono quelle listata sopra.
Valtellina era parte dei Grigioni prima che il TI fosse annesso alla Confederazione (grazie a Napoleone, i culattoni). Prima del 1800 il TI era un bailaggio, specie di colonia/protettorato terra povera insomma, da quando ci fu armistizio con i Milanesi Sforza nel 15xx. (Nello stesso secolo Milano fu parte della CH per xx anni, fino a che gli Sforza convinsero i Francesi a venire a "liberarci").
Per Livigno vs Val Mustair credo il discrimine fosse religioso. Cattolicissimi gli Asburgo, molto meno i Grigionesi. Idem per la cattolica Valtellina, che fu staccata dai Grigioni per motivi religiosi ed annessa al Ducato di Milano. Altra fregatura.![]()
Tutto molto bello, ma oltre confine troverebbero degli italiani, seppur del nord (superfluo ricordare la composizione REALE della popolazione del nord) che ben poco avrebbero da spartire con la confederazione elvetica (anche se ritengono di essere gemelli separati alla nascita, dimenticando cosa ci sia sul bordo delle strade, di tutte le strade, del nord italia). Percezione di se abbondantemente sopravvalutata..
ieri sera butto la spazztura...e mi fotografano.......
disca...metti la foto!!!!!!
tutto il giorni che neviskia.
Fresco sta sera...
Leggo un -23 al plateau Rosà
40 cm per ora al Breuil
![]()
Provvisori 100cm
![]()
che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
che nervoso,chissà se sarà possibile sciare almeno da marzo (ammesso che abbiano voglia di aprire di nuovo,per un paio di mesi..)
Segnalibri