Di cosa si tratta? Un altro gatto deragliato?
Be sarebbe bello se decidessero di recuperare con una stagione non stop da gennaio fino ad agosto, non ho mai capito perché a maggio lo sci diventa un tabù...? Ok la clientela diminuisce ma anche la concorrenza, in fondo a cervinia bastano 3 impianti aperti per usufruire del 90% delle piste (+ bontadini per sfruttare al meglio le quote alte)
La parte asteriscata è **********.
Ma dove l'hanno messa la rete? All'inizio del Ventina?Frontiera invalicabile
"Non è ancora successo, ma se qualche sciatore proveniente dalla Svizzera dovesse scavalcare la rete dobbiamo fermarlo e rimandarlo indietro", spiega Matteo Zanetti, presidente della Cervino spa.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Sugli sconfinamenti a sciare in Svizzera:
Svizzera, impianti sciistici aperti: niente quarantena per gli italiani - la Repubblica
tengono aperto agli sci club agonistici con tessere fisi,nazionali e similari.
ampliano l età fino a 10 anni mi pare.
Devi usare le parole giuste. Un conto è andare a praticare sci alpino in una resort aperta. Un conto è andare "in montagna". Nessuno ha scritto che andare in montagna potrebbe aumentare la diffusione, perché se lo avesse fatto avrebbe scritto una immane, enorme, spropositata castroneria.
Franz Julen, Presidente della società impianti di Zermatt: “Non capisco perché in Italia non aprono gli impianti”
...
Nel comprensorio sciistico internazionale si può sciare solamente sul versante svizzero, in quanto a Cervinia gli impianti sono aperti solamente per gli atleti.
Venerdì 27 Novembre, 10:40
In questi giorni in cui la chiusura degli impianti di risalita sotto le feste di Natale è al centro del dibattito, anche il Presidente della Zermatt-Bergbahnen, Franz Julen, ha preso posizione in merito rilasciando un’intervista all’Ansa: “Non capisco perché non vogliano aprire gli impianti. E' più sicuro stare in montagna che rimanere nelle città, frequentando la metropolitana o le stazioni ferroviarie: è un peccato che non ci possa essere il collegamento con Cervinia, noi prevediamo di avere sciatori soprattutto svizzeri, ma anche europei e credo che anche gli italiani abbiano molta voglia di montagna e di aria pura".
“Anche se prevediamo un 25-30 per cento di passaggi in meno durante l'inverno per Natale apriremo tutti gli impianti e tutte le piste, in sicurezza: vogliamo offrire agli sciatori tutte le opportunità degli scorsi inverni, senza compromessi" aggiunge Franz Julen.
In Svizzera gli impianti di risalita sono già in funzione e proprio sul ghiacciaio del Plateau Rosà c’è una lunga recinzione blu che divide il comprensorio internazionale, ossia l'area sciistica di Cervinia da una parte, dove non si può sciare, e quello di Zermatt dall’altra, dove invece le piste sono aperte.
"Non è ancora successo, ma se qualche sciatore proveniente dalla Svizzera dovesse scavalcare la rete dobbiamo fermarlo e rimandarlo indietro. Visto che molto probabilmente a Natale non si aprirà al pubblico, stiamo calcolando i costi e i benefici per decidere assieme alla Regione Valle d'Aosta e agli operatori economici di Cervinia se continuare a ospitare gli atleti o chiudere tutto" spiega, sempre all’Ansa, Matteo Zanetti, Presidente della Cervino spa.
Asta accesa al cretaz da poco
![]()
Si spara alla grande al cretaz
![]()
Stanno arrivando gli extraterrestri a Torgnon???
![]()
Segnalibri