Partiti sulla 3 e anche sulla 5
![]()
Gatto che spiana qualche mucchio sulla 3
![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Che triste quest immagine!!
Cervinia senza neve il 22 Novembre.....
Sulla 3 si spara
Qualcuno ha già sciato...
![]()
Dopo avere assistito (anche in prima persona) a quanto di sbagliato è stato fatto quest'estate mi chiedo perche penalizzare il settore turistico della montagna. Una risposta semplicistica potrebbe essere quella che il governo avendo solide radici nel sud non sappia molto dell'altra metà del Paese...ma ritengo questa una giustificazione troppo stupida. Siamo tutti d'accordo che uno sciatore abbia gia nel suo equipaggiamento una serie di difese (guanti, casco, etc etc.). Se a questo aggiungi una seria politica a "numero chiuso" con occupazione degli impianti al 50% (ma anche al 30%) non vedo perchè questo dovrebbe causare un ulteriore crisi pandemica. Se ciò rispondesse al vero chiudiamo immediatamente l'intero trasporto pubblico del Paese.
Unica giustificazione ad una chiusura delle stazioni sciistiche credo possa essere dovuta al fine di evitare un ulteriore fardello sui già oberati ospedali causato da incidenti sugli scii che però difficilmente sono così gravi da arrivare ad occupare un posto in terapia intensiva.
Oramai il "gioco" si è fatto politico e temo che le associazioni di categoria non siano lobby forti alla stregua dei tassisti.
Ora avendo assistito a scene di assoluta stupidità a marzo tipo: inseguire chi faceva le pelli con droni ed elicotteri....temo che anche lo skialp verrà vietato. Poi apro le telecamere su Trockner steg e vedo una bella moltitudine di sciatori.....e la cosa mi fa veramente incavolare, sopratutto al pensiero che l'Ospedale di Sion ha i posti ultra contingentati....Prepariamoci quindi ad assistere ad una bella fuga di noi appassionati verso la Svizzera a Natale...e sono sicuro che la stessa cosa faranno i Francesi, tedeschi etc etc che il nostro Governo vorrebbe invece obbligare a casa.....Quindi turismo di Montagna Italiano alla fame e Briatore invece che si gode i suoi cavolo di utili della scorsa estate a Montecarlo......Altro chiaro esempio (se mai ce ne fosse bisogno) che siamo guidati da degli inetti......
Personalmente mi rifiuto di pensare che il problema sia "solo" di natura socioeconomica. Credo piuttosto che la macchia dell'errore di quest'estate sia talmente difficile da cancellare che oramai i decisionmakers (mi ripulsa chiamarli cosi...ma) hanno paura della loro stessa ombra. E' preferibile pagare due lire per la sussistenza piuttosto che investire in un comparto industriale.....sarà dura quando questa maledetta crisi sarà passata....
In più sono dispiaciuto che oramai ogni riferimento negativo fa presa sulle code di Cervinia del 24 ottobre.....rimarrà il simbolo del inverno 2020/2021, purtroppo
È una scelta politica, lo sci in sé non c'entra nulla.
Il terrore del governo è vedere sui social gente felice in montagna a Natale mentre orde di commercianti e ristoratori delle grandi città sono chiusi da settimane e si mangiano le mani per il business natalizio bruciato.
Conte va in ginocchio da Macron e Merkel a chiedere di chiudere anche loro lo sci non certo perché è preoccupato dei 4 gatti fanatici che possono andare a sciare in Austria, ma perché sa che una chiusura solo Italiana con il resto delle Alpi aperto sarebbe indifendibile e verrebbe subito smascherata come scelta politica.
Infatti scommetto che non solo cercherà di tenere chiusi gli impianti, ma vorrà anche impedire le vacanze nelle seconde case, perché è proprio l'immagine di vacanza alpina che vuole cancellare.
Solo che chiudere le regioni vuol dire impedire a milioni di meridionali di tornare in famiglia per Natale, e questo non può permetterselo, è la base elettorale sua e dei 5 stalle.
tranquilli, potranno tornare in meridione. Sono allo studio apposite deroghe per permettere i ricongiungimenti familiari Nord-Sud
Appunto la "terronata" è permessa ......spero veramente che non siano così stupidi...sarebbe grave...anche perche mi chiedo dove prenderanno i soldi per i ristori.......andremo di deficit (entrate fiscali ridotte e PIL sotto zero) Conte non mi venga a dire peraltro che si fida del suo ministro dell'Economia e non ha bisogno di rivolgersi a Draghi.....non vorrei che fosse equiparabile all'ormai famoso "stai sereno" detto da Renzi a Letta....(anche se onestamente uno come Mario Draghi non si vorrà certo mischiare con questa accolita di dilettanti......)
Ci fosse uno che scriva che forse andare in montagna durante le vacanze di Natale potrebbe aumenatre la diffusione del virus. Eppure vivete in regioni colpite dal Covid. Il problema non riguarda solo gli impianti ma gli assembramenti ai rifugi, i ristoranti gli hotel. Rischiamo a gennaio di ritrovarci gli ospedali messi peggio di marzo. Il Covid non è mica scomparso. Siamo tutti amareggiati ma non aprono per evitare un ferragosto bis.
Pereira, nessuno che scrive di non aprire i centri commerciali per lo shopping natalizio..... Apriranno Ikea e teniamo chiusi i rifugi in montagna..... Complimenti. E i soldi per ristorare il comparto montagna, ossia alberghi, impianti, rifugi, bar etc etc dove li trovano? Li metti tu?
È cosi6difficile capire che non è lo sci in quanto sport che naufraga ma un intero comparto è intere valli? È così difficile capire che una cabinovia non è una discoteca?
Per bar, ristoranti etc basta mettere le limitazioni come c'erano prima:solo servizio al tavolo, distanze, capienza ridotta. E come prenoti lo skipass online ti prenoti pure il tavolo al rifugio x pranzo. Non ci vuole molto, ci vuole la volontà di permettere ad un intero comparto di sopravvivere.... Ma di sicuro nn si faranno scappare l'opportunità di dare una mazzata alle regioni del nord, vista la composizione austroungarica di questo governucolo.... Guardiamo oltre alla retorica che ne ho le scatole piene....grazie
Segnalibri