Č una manovia. Quando sei su ti costa 20 chf per andarci. Per arrivare su altri 180 chf.
Guardando la cartina ufficiale della Confederazione elvetica (Cartine della Svizzera - Confederazione svizzera - map.geo.admin.ch), ho notato segnalato uno skilift nei pressi della stazione di arrivo della ferrovia della Jungfrau:
Dettaglio della cartina
E' quindi possibile praticare lo sci estivo? Qualcuno ha foto o comunque sa qualcosa di preciso?
Č una manovia. Quando sei su ti costa 20 chf per andarci. Per arrivare su altri 180 chf.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarą pił veloce (non apparirą pił questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Lo sci estivo piu' caro al mondo!
Roba per indiani e sceicchi.
Pare un tapis roulant.
Beh il tapis carissimo ha molto senso, chissą quanti turisti asiatici vedono la neve solo lą in tutta la loro vita!
E non volete dargli anche la possibilitą di quache like sui social mettendo foto in cui addirittura sciano?
Ultima modifica di pierr; 06-04-2021 alle 06:54 PM.
Fan benissimo, perchč alla fine gli svizzeri sono svegli, non come noi che abbiamo la puzza sotto il naso e le tasche vuote... metti una cosa del genere a Punta Helbronner arrivo skyway e risolvi in un botto due problemi, i merenderos che saltano i crepacci con le superga e i conti della societą di gestione...
Pierr ha toccato un punto che da solo vale parecchi soldi.
Ormai in Svizzera hanno capito dovunque che questi turisti sono potenziali clienti di servizi a valore aggiuntISSIMO e di conseguenza sfruttano queste potenzialita'.
La cosa migliore e' che tali azioni vengono portate avanti non certo come simil - truffe o vendite di "paccottiglia", ma infiocchettando in un modo furbo cose gia' esistenti, ma creando margine.
Hai ragione! E mi viene da ridere quando tanti nostri connazionali storcono il naso e pensano "sti svizzerotti non capiscono proprio nulla" quando sono proprio quelli che pensano di capire tutto che sono proprio quelli capiscono di meno.
Tanto di cappello alla confederazione.
Gia', peccato pero' che a Punta Helbronner (cosi' come anche appena fuori dal Rifugio Torino, piu' in basso) il ghiacciaio e' in territorio francese - semmai potrebbero farlo solo loro, ma a loro converrebbe di piu' farlo alla stazione dell'Aguille Du Midi - perche' il Toula sarebbe improponibile.
Non so, magari sbaglio, ma mi sembra che quando certe cose vengono fatte in Svizzera, tutti subito a dire: ma che bravi! che figata! (per un tubo di plastica a 3500m)
Mentre se invece provano a fare qualunque cosa da noi, una ferrata, una passerella in alta quota etc, apriti cielo, stiamo rovinando la montagna che deve rimanere vergine e per pochi eletti, non un' attrazione per turisti.
Siamo troppo indietro, degli esseri inferiori, in ogni campo.
Segnalibri