Colombi dimostra medio e corto alle selezioni Lombardia
ci sono le selezioni in lombardia??
news da andreski0?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
L'arco medio e' una meraviglia.
Il corto per me e' poco dinamico. Ha un piede ottimo e una caviglia fantastica, ma per il resto per i miei gusti e' fermo.
Forse e' solo interpretazione del gesto, da noi vogliono molto piu' dinamismo.
Sei molto meglio tu qui, guarda la sua spalla dov'è....
eeeeee ciaaaaooo!
Non esageriamo, anche perchè sono due momenti leggermente diversi
Anche per me medio semplicemente top. forse uno dei più belli che abbia mai visto.
Veramente un misto di potenza, precisione, tempismo superlativi. Grazie del video (me lo memorizzo e me lo riguado per tutta l'estate come corso indoor)
Corto invece appare poco dinamico anche a me.
Forse un po' troppo dolce il pendio per il corto, oppure sta lavorando per arrotondarlo rispetto al suo solito (c'è a chi non piace il suo corto, alcuni lo definiscono addirttura tergicristallato).
Il movimento dei piedi e degli sci è ipnotizzante.
- - - Updated - - -
Beh, nzomma, dài un'occhio alla centralità...
a me piace come inserisce lo sci nel corto , un taglio perfetto , non capisco dove sia il tergicristallo .
Nel medio si vedono i suoi passati da slalomista, butta i piedi avanti a fine curva per poi risalirci subito.
Bon, quando lo vede mio figlio che sta facendo il corso maestri mi dice che è come da testo scritto.........
Vuoi o non vuoi è la nostra scuola e a quello devi far riferimento, del resto questa è una dimostrazione per l'esame di accesso al corso, il che non significa che devi farlo esattamente come lui (saresti istruttore, allora), ma che devi fare archi di curva di quella profondità e ampiezza.
E del resto nella prova degli archi viene valutata la bontà dello sciatore, cioè se sei uno già completo e magari da "rifinire" oppure ti ci vuole ancora un po'. Devi dimostrare, insomma, che non solo sai sciare ma che sei anche uno cazzuto e grintoso. In questo posso assicurarvi che anche una caduta, che può sempre capitare, non è una condanna definitiva ma si può ancora passare la prova (certo, poi si deve offrire da bere a tutti, come usanza tra maestri, chi cade, paga)
Ad ogni modo colombi è uno che non fa mai un gesto in più o in meno. E non è per nulla semplice sciare così.
Se hai il piede passi , non c'è ne .
è inutile essere un bel figurino e poi sotto "non li meni" .
un istruttore nazionale basta che vede due curve e ha già fatto la radiografia .
per ssitemare il resto c'è il corso , ma se non sai sciare c'è poco da fare .
e sciare non vuol dire tirar due binari
A me piace più il corto del medio. Giusto per aprir bocca... E' che non mi piace la nuova serpentina.
Premesso che non saprei trovare un difetto, giusto per entrare nella mastrubazioni mentali da pre-serrata Covid, sarebbe interessante raffrontare la sciata di Colombi con un video di altro istruttore nazionale che esegue i medesimi raggi di curva, così per vedere le differenze.
https://youtu.be/i6RLA6mKoUg
Non so se carica, è Mammarella che prova i Carpani a Campofelice, ripreso da dietro. Non è in divisa dal momento che è una sciata libera, ma è un istruttore abruzzese.
E ha qualche annetto in più del Colombi........
Segnalibri