Quindi la peggior dogana a questo punto è quella del Sempione?
È coerente con quell'orrendo e decrepito luogo nella quale è situata.
Ma Edo, alla fine, non ci fai nemmeno un report del tuo „viaggio“ elvetico?!?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Esci 'o repòrt, archité!
(scusi la confidenza, ma mi sono fatto trasportare dall'entusiasmo)
Ma il viaggio non è ancora terminato: non posso mica creare un report del cellulare.....
- - - Updated - - -
Comunque la fotocamera è rimasta a casa questa volta; se il gentile pubblico ci si accontenta di qualche foto presa con il cellulare, nei prossimi giorni si vedrà il da farsi.
- - - Updated - - -
Si è mica visto un certo İskender Gazı conosciuto anche come Här Kaliningrad dalle parti di Sedrun?
Se lo incontra, le dica di catturare materiale fotografico per un report coi fiocchi, ché io ho dovuto rimandarne la visita della Skiarena alla prossima gita proprio a causa sua.
- - - Updated - - -
Che bello quando parla la sua lingua madre, ma prima o poi mi deve una spiegazione a riguardo perché non è affatto se sia questa oppure quella che più o meno suonerebbe come wyciągnij raport, architekt!.
- - - Updated - - -
Adesso posso tranquillamente affermare che oggi ho sciato ad Obersaxen.
Ma ho una domanda anch'io: voi ticinesi non vi sentite stranieri in patria, visto che come uscite dal Ticino e da qualche altra piccola zona poca gente vi capisce?
Ho sempre letto con interesse i tuoi report, ma stai tirando fuori il Mr. Hyde (missouri) che è in te
Non solo fuori dal Ticino i nostri compatrioti non ci capiscono, ma anche in Ticino, quando vengono a fare i padroni arroganti. Non tutti, ma già troppiAd ogni modo studiando tedesco fin dalle scuole medie, oltre a francese (dalle elementari) e inglese, acquistiamo una certa capacità di comunicare
![]()
Com è? Bello? Suggerimenti?
Ma c è anche lo sci notturno in questo periodo?
Ho letto che con lo skipass è valido dalle 15 del giorno prima quindi anche in notturna?
- - - Updated - - -
Quindi dalle 20.00 non è più presidiata? Neanche weekend e neanche in sto periodo?
[COLOR="silver"]- - - Updated - - -
Meno male che ha ascoltato i miei.
Tutti sanno un po' di tedesco in Ticino? Mi sembra strano perché a differenza del francese per un italofono, a meno di non chiamarsi Kaliningrad o Crespeina (se non la conosce può informarsi a riguardo) è una lingua ostica che non si può "strimpellare" come il francese, senza una costante dose d'allenamento, credo.
Ma quindi esiste una specie di "razzismo" interno anche oltre (benché voi siate prima) le Alpi, che un po' ricorda ciò che succede in Italia?
Non è affatto possibile avere la certezza che le Sue (sue) parole fossero ironiche o no, ed io nel dubbio sono stato costretto a ritirarmi in luoghi più appartati.
Magari avrebbe potuto essere andato proprio laddove io non ho (ancora?) accettato la più che gradita offerta di ospitalità (nulla contro la controparte: il problema è solo mio).....
- - - Updated - - -
Tra l'altro Lei per alcune cose mi sono fatto l'idea che sia un tipo piuttosto abitudinario, e l'idea è fondata sul fatto che lei ha pubblicamente affermato di avere effettuato ripetute vacanze nelle località sciistiche in questione e nell'ineffabile e lussuosa località nell'Ineffabile, per esempio.
Non pensi di cavarsela così facilmente con queste sue continue minacce: ho già attivato il radar per il controllo e l'evitamento delle targhe gialle ma quello ha dei grossi limiti di funzionamento contro una minaccia così grande ed imprevedibile.
- - - Updated - - -
Se continua così è a rischio di declino definitivo della possibilità di disporre della sua futura guida per scorrazzare nelle tre valli, perché probabilmente non funzionerà più a dovere.
- - - Updated - - -
A me è piaciuto e qua come in Francia è una località di media grandezza e piuttosto sconosciuta: in Italia, Trentino - Alto Adige a parte sarebbe una località di prima scelta. Se si pensa che in Lombardia lo sono Chiesa in Valmalenco ed Aprica ad esempio (località che ho apprezzato tra l'altro, ma non si può dire che siano grandi).
Intendi andarci?
Sullo sci notturno non so proprio niente; anzi, non mi sono nemmeno accorto che ci fossero piste con i pali per l'illuminazione. Purtroppo oggi era molto nuvoloso ed il giudizio può non essere affidabile: ad esempio a livello di panorami, quando è tutto grigio ed uniforme la situazione è quella che è.....
Giusto per la cronaca, per ristabilire la verità e per evitare che mi s'affibbi l'immeritata etichetta di сталкер , segnalo al gentile forum che l'unico motivo per cui mi trovo nei Grigioni in questi giorni è la triste circostanza che il paese in cui risiedo a partire dal prossimo lunedì 8 marzo sarà reinserito dall'ineffabile Confoederatio nella lista dei paesi a rischio e, quindi, i suoi abitanti che vogliano entrare in iSvizzera saranno soggetti all'obbligo di quarantena.
Obersaxen!
Una località poco rinomata ma che secondo me merita, soprattutto in giornate di bel sole e in inverni con buon innevamento. La stazione è per il 90% esposta a nord e quindi anche in questo periodo soffre un po' meno di altre le temperature.
Lo sci notturno l'hai il mercoledì sull'asse di Obersaxen (ovest) ed il giovedì su quello di Valata (est).
A me il comprensorio piace tanto perchè generalmente è poco affollato, ha un ottimo rapporto tra prezzo dello skipass e offerta di piste, non hai cabine e quindi eviti il togli/metti gli sci, ci sono un sacco di ristorantini carini sulle piste e per ogni impianto hai sempre diverse piste a disposizione. Adoro la zona di Wali-Piz Sezner e di Stein, anche se le piste lungo questa seggiovia (nuovissima e comodissima) terminano tutte su di una stradina in traverso... Una piccola perla è la zona dell'ancora di Sasolas. Nella giornata giusta la pista blu che scende dal Piz Sezner fino a Valata offre panorami e paesaggi da favola, ma deve esserci bella neve e tanto sole. Nulla di che dal punto di vista sciistico ma come detto merita per altri motivi (un po' come la 9 del Pralongia per intenderci, facendo le dovute proporzioni in fatto di panorami e scorci sulle montagne naturalmente...).
E i parcheggi sono GRATIS! hihihi
Segnalibri