Stamattina gitarella mordi e fuggi su cima Belmonte, gruppo delle Maddalene, alta Val di Non. Gran caldo e gambe che giravano poco, tanto che ero partito con l'idea di fare due cime e ne ho fatta solo una. Però è un ambiente che a me piace sempre un sacco, poco frequentato e con tante opzioni diverse di salita e discesa. E infatti non c'era nessuno, salire nella solitudine più totale non ha prezzo. Discesa divertente su neve primaverile. D'altronde è tutta esposta a sud e faceva un caldo boia, ma con la zona arancione questo passava il convento...![]()
La meta è la in alto a sinistra.
L'Ometto da qui sembra quasi una montagna seria.
Il Brenta spunta sopra la foschia
La cresta del Cornicoletto (seconda meta di giornata poi abortita), e sullo sfondo le dolomiti
Arrivato alla sella, l'affaccio sulla Val d'Ultimo
Ancora un piccolo sforzo...
Panorami non male!
Qui ci sarebbe una discesa un po' più pepata, ma ho promesso a mia moglie che avrei fatto il bravo.
Ok dai mi accontento
Prego firmi qua...
Decido di prendere una scorciatoia per arrivare dritto sopra la macchina e nelle pieghe del boschetto trovo anche un po' di neve farinosa.
Cosa chiedere di più?
Apppperò, non è affatto male questa Val di Non! Ho cercato info e dicono che la cima sia oltre 2400 mNon pensavo in zona ci fossero montagne così alte. Siamo vicini al passo della Mendola?
Belle le firme![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Eh sì, il convento passa poca roba
Molto bella la zona
Schöngrubspitze
Gita molto carina!
Ciao! Siamo sempre in alta val di non ma dall'altra parte della valle rispetto alla Mendola. La mendola separa la val di non dalla val d'adige, mentre qui siamo sulle montagne che separano la val di non dalla val d'ultimo. Al contrario di quelle montagnole dalle parti della mendola (roen, penegal e compagnia) queste sono montagne abbastanza serie. :) Sempre da dove sono partito io si può fare la Vedetta Alta che è pur sempre 2600 e rotti, e ce ne sono un altro paio più giù verso la val di rabbi sui 2700. E' un gruppo montuoso che per certi aspetti mi ricorda in piccolo il lagorai: niente impianti, abbastanza selvaggio, bei pendii per lo scialpinismo. Si possono fare i versanti nord salendo dalla val d'ultimo, sud dalla val di non.
Segnalibri