non hai un altro modello a riferimento?
cmq non è che regalino sto f1
stesse mie sensazioni, con una scarpetta degna, potrebbe essere il top per skialp classico...e quindi si va a pagare come gli altri modelli un po piu costosi....![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Non saprei, sto usando il khion da 5 stagioni ormai. Prima usavo dalbello virus che mi sembrava fosse 101mm. Nel cambio tra uno e l'altro ho fatto qualche sciata col primo backland c ma non mi ci son trovato per niente...troppo volume sopra al collo del piede x me che ho collo basso. L'f1 com è invece??
Comunque ho fatto una misurazione della larghezza pianta ...siamo sui 100 mm circa indossando un calzino fino
L'avrei trovato sui 380€... a meno di decente c'è il nulla più assoluto
Ai ripidisti quel tipo di scarpa piace anche per come si comporta coi ramponi e per come cammina/scala, in più Vivian scia per lo più con sci da 88 non troppo lunghi e molto leggeri anche in polvere, e tecnica eccelsa a parte che lui ha, con uno sci leggero, non lungo ed entro il 90 o giu di lì quel genere di scarpe ci sta tutto... I dubbi mi vengono quando li vedo ai piedi di chi guida sci da 100 o più e pure lunghi, ma credo lì sia questione di gamba, tanta gamba, che il comune mortale non ha...![]()
beh certo con sci lunghi e oltre i 100, può essere un problema, ma non ho riscontri in merito, e non ho visto gente usarli con tali sci. Condivido le riflessioni, sui ramponi, e su su come cammina e scala.. io l'ho trovato veramente uno scarpone "agile".. e anche in discesa mi piace, non spancia, come la maggior parte degli scarponi leggeri, e se non pesi tanto è rigido il giusto e pastoso.. avrei solo preferito, anche per le sue caratteristiche di agilità e riduzione al minimo dell'ingombro esterno un last leggermente inferiore..
Riguardo Vivian Bruchez... Chapeaux!!!!!!!
Si narra che a volte in giornate polverose usa comunque i sui 88 x 170 da 1 kg e con i fat ce la mettono tutta per stargli dietro...
Quando si dice il manico!
Poi però con la sua attrezzatura è anche in grado di salire alla velocità del suono...e nel tecnico ripido...
Chapeau veramente...
Mi intrufolo in questa discussione per segnalarvi questo video, dove dice che in genere usa i 97 o i 99, e lascia gli 88 solo per le giornate primaverili o di inizio stagione.
https://youtu.be/0geFZol6f-8
Comunque è un piacere vederlo sciare
Quello che davvero mi stupisce non è la larghezza, ma come si possa fare il ripido (e parliamo di ripido vero), con uno sci da 170cm che pesa 1kg, evidentemente predilige materiale leggero per salire, per essere con la gamba al top per la discesa. Non conosco il Dynastar M Vertical, ma certo è che scendere da quei pendii, spesso anche molto duri, con un uno sci da 1 kg, ci vuole davvero un gran piede e una grande sensibilità...
se sposti il puntale, puoi centrarlo tranquillamente
cmq qui scrivono a -6mm ma non so per cosa
https://www.scarpa.net/product/21449...racite-ottanio
Confermo la bellezza di questa scarpa, leggera, precisa, sensibile, pastosa, è rigida il giusto. Non è certo uno scarpone da freeride ma a me nn fa rimpiangere il maestrale rs.. che continuerò ad usare in alcune occasioni .. ma credo proprio che eurst’F1 diventerà la mia prima scarpa.. se Compagnet e Bruchez la usano, e il secondo praticamente per tutto, ci sarà un motivo, e non è perché questi possono sciare con qualsiasi cosa, ma perché realmente questa è una scarpa azzeccata!
Segnalibri