Ancora esistono? non ne vedo uno dagli anni 80..
Io proprio nn posso aiutarti
Buonasera a tutta la comunity!
Abbiamo la neve e il giusto entusiasmo per condividere una passione...montagna e scivolare verso valle!
La mia scheda:
1:78 x 79 kg
Livello di sci alpino: buono (ex agonista con gli sci tradizionali, no carvin)
EtÃ*: 49...passano gli anni, accidenti! ;-)
Monosci? mai usato!
Voglia? top!
Per cortesia ho bisogno di Voi...quale misura prendere?
Tra 1:68 e 1:78 sarei orientato verso 1:78 (tipo Alpino Rocket - SnowGunz)) perche' penso sia più stabile e adatto alla mia altezza rispetto 1:68 che probabilmente girerÃ* meglio...magari poi mi sbaglio.
Lo userò prima su piste battute e poi, presa confidenza, anche in fuoripista...quindi un 70% su piste e 30% infuoripista
In ultimo vorrei sapere:
1. Posso usare i miei attacchi da sci alpino carvin?
2. Usato recente, ok ma dove on-line?
3. Ad apertura piste chi sale a Barzio o Madesimo?
Attendo Vostre risposte!
Grazie a presto!
By Monopassione
Ancora esistono? non ne vedo uno dagli anni 80..
Io proprio nn posso aiutarti
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
...anch'io ho lo stesso dubbio..
Lo provai diverse volte sul finire degli anni 80 (dalle parti di Canazei) quando era scoppiata la moda, poi non ne ho più visti in giro.
Comunque sulla base di quel che mi ricordo:
su pista: niente di che, solo grosse spigolate..
fuoripista: con tanta "polvere" può offire qualche spunto interessante,assomiglia un po allo snowboard..
in ogni caso scomodo nei passaggi dove devi racchettare
in definitiva il gioco non valeva la candela..![]()
Grazie per la Vostra risposta...sono convinto che il Monoski possa dare ancora grandi soddisfazioni sia in pista che in neve fresca.
Ho rivisto molto volentieri i filmati degli anni '80 "Apocalypse Snow" sponsorizzati dalla Rossignol e poi i nuovi video di alcuni maestri di sci in Val Badia dove in pista con il loro Monoski, girano gli spigoli che é un piacere vederli e volano in neve fresca.
Ovvio che ognuno di noi si sente più confidente con un determinato gesto atletico ma questo Monoski mi riporta indietro negli anni (sci uniti) e avanti nel presente e futuro essendo più leggeri, performanti e facili da girare rispetto a quelli degli anni '80 che erano due tronchi.
.
Magari un giorno Vi scriverò che mi sono sbagliato ma se non trovo niente di usato...rompo il salvadanaio e me ne compro uno nuovo di pacca! ;-)
Cmq sia chi conosce i Monosci e vuole darmi qualche dritta su lunghezza ideale per la mia altezza (1:78) e il mio livello di sci...bhé gli posso essere solo grato.
Many thanks to all
MS
Ma cos'é uno scherzo?
Io l'ho provato il monoski. É un modo per far pratica per la professione di peripatetica. Con i piedi bloccati, che non possono avanzare o arretrare, l'uno rispetto all'altro, sei di fatto biomeccanicamente "bloccato". Per fare una serpentina ti trovi ad ancheggiate come Malgiolio.
Se é una goliardata nostalgica puô starci. Ma niente di piú.
Ah, e questa é la scena che preferisco della trilogia:
minuto 17:14
https://youtu.be/n4A7ssN2xy0
[QUOTE=Matteo Harlock;2272842]Ma cos'é uno scherzo?
...Per fare una serpentina ti trovi ad ancheggiate come Malgiolio.
- - - Updated - - -
Che tempi comunque.. tute intere, piedi uniti, scarponi Salomon a calzata posteriore.. sembra davvero un'altra epoca..
felice di averla vissuta comunque![]()
È una trollata a cadenza annuale ormai
Che tamarri che eravamo...![]()
Uhè...questa è la sessione Monosci ergo se non siete del nostro team (Monoski-Italia) avete sbagliato post
Diversamente se c'è qualche Monorider che gira gli spigoli e galleggia (non solo in qst forum) chiedo le Vostre impressioni sui due seguenti modelli che voglio acquistare:
- Flake Shot 1:78 > come si comporta anche in pista battura essendo orientato al 70% al freeride
- Alpine Rocket 1:78 > come di comporta in freeride essendo orientato al 70% alla pista
Many thanks to all
Monopassione forever
Ultima modifica di Monopassione; 31-01-2021 alle 01:09 PM.
Segnalibri