Paolo e il suo gemello Pie(t)ro Villaggio tra l'altro scalavano in 5 Torri e nei ditorni di Cortina da ragazzi... Piero Villaggio tra l'altro fu anche membro del CAAI.
Credo anche De Andrè sciasse, ma non ne ho la certezza
La contessa Marta Marzotto sciava bene, Fiorello se la cava ma può migliorare, Paolo Villaggio seduto al rifugio , Massimiliano Ossino merita linea bianca, e' di casa sulle dolomiti.
Paolo e il suo gemello Pie(t)ro Villaggio tra l'altro scalavano in 5 Torri e nei ditorni di Cortina da ragazzi... Piero Villaggio tra l'altro fu anche membro del CAAI.
Credo anche De Andrè sciasse, ma non ne ho la certezza
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Lucio Dalla non sciava ma amava le montagne, aveva casa in Abruzzo prima a Cappadocia, poi a S. Stefano di Sessanio.
IO In Badia ho incontrato Cipollini , e poi sull'ovovia della Gran Risa Massimo Lopez, al Comici Staffelli e Doni ex calciatora dell'Atalanta
Ah dimenticavo, una decina di anni fa a La Tania (comprensorio delle 3V) sono salito in cabinovia con il grande Sergej Bubka. Sciatore molto tranquillo e attento a non farsi male
Se parliamo di ricordi, nel 1998 ho preso la telecabina di Plateau Rosà a scendere con Mike Bongiorno, era estate, circa metà luglio, e sebbene non ci fosse ressa a scendere, me ne sono accorto arrivati a cime bianche... bei tempi quando non avevi quel mare di cerebrolesi pronti a farsi un selfie con il primo mezzo famoso che incrociano...
Dopo questa esperienza ha dichiarato che non vuole più sentir parlare di sci
Povera ragazza , che giornataccia 😂
Conoscevo personalmente Piero: era veramente un gran signore.
Non sapevo dei suoi trascorsi giovanili ampezzani; era comunque un profondo conoscitore dei gruppo del Bianco, e anche dei monti di casa sua.
Amava pure il mare, ma la moglie (donna con una tempra eccezionale) in questo lo superava: a ottant'anni suonati ancora a veleggiare indomita sulle acque del mar ligure!
E pensa che all'epoca aveva già 74 anni...Ad onta dell'aspetto da archivista del catasto, era un eccellente sportivo, ottimo sciatore e molto forte fisicamente.
Fu quella preparazione che gli permise di sopravvivere durante la registrazione dello spot Bocchino, quando fu abbandonato a 4.500 metri di quota, sulla vetta del Cervino, perché l'elicottero che doveva recuperarlo non riusciva a reggere il fortissimo vento a 80 kn/h
Rimase lì due ore, rischiando il congelamento, finché l'elicotterista capì che il vento non sarebbe calato, rischiò e si avventurò in quella che poteva essere una tragedia.
E lo raggiunse, lui riuscì ad agganciarsi da solo al cavo di soccorso, così l'elicottero lo porto via, attaccato al cavo, allontanandosi dalla montagna fino a metterlo in salvo.
Un'avventura pazzesca che lui stesso ha raccontato più volte.
Due ore con la Cecca a sentirla parlare di sci, non se le fa nemmeno il suo compagno credo
- - - Updated - - -
Cavolo tu si che hai aneddoti in prima persona!
Io delle 5 Torri ho trovato scritto un po' su internet, la cosa che mi lasciò basito era che anche Paolo Villaggio scalava, però in effetti erano anni giovanili, molto prima che lui (a suo dire) si impigrisse totalmente e si desse essenzialemente al cibo![]()
qua a cervinia ne vedo parecchi...
ma molti vengono per vedere me...
quindi......![]()
Toh... vediamo se la indovinate.
E direi che scia pure bene (del resto ha un maestro fuori dal comune).
![]()
chiedo un aiuto.......
Segnalibri