Io non ho capito perché con questi scarponi sopratutto nella prima fase di salita mi capita 2-3 volte che mi si sgancino dai pin
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Eccomi. Quando ho provato gli scarponi la prima volta li ho trovati subito un po' troppo dritti per i miei gusti. Allora ho cominciato a usare gli spoiler in dotazione, che si attaccano col velcro alla scarpetta. Cambiando scarpette abbastanza spesso e visto che sulle intuition non si attaccano benissimo ho pensato subito che li avrei persi, e infatti uno adesso non lo trovo più. Quindi quest'anno ho provveduto a cambiare l'inclinazione e devo dire che mi trovo meglio e non sento più la mancanza degli spoiler, anche se avendoli ancora forse proverei a mettere anche quelli per vedere come va.
Segnalo anche qui il "tuning" che ho fatto sugli Zero G Pro Guide.
Ho preso le scarpette dei miei Cochise Pro e le ho messe dentro agli scafi appunto degli Zero G Pro Guide.
Utilizzo, solo discesa, nello specifico fatto Toula e Vallèe Blanche negli scorsi week end.
Lo scarpone ne guadagna, e non poco, in sciabilità, restando "più pastoso" rispetto al Cochise Pro, che dopo 3 mesi di utilizzo esclusivamente del Pro guide, avevo trovato un po' troppo "massiccio" e poco progressivo in flessione.
... poi ho scoperto che Tecnica vende quello che chiama "Tune up kit" x lo Zero G Pro Guide che di fatto è uno booster e la scarpetta del Cochise Pro con foam più denso e collarino più sostenuto, il tutto x € 150.
Bella l’idea del tune up kit, la scarpetta del cochise mi fa cagare ma il
booster come concetto merita. La combo sicuro non sfigura sullo 0g
Avevo sentito anch'io questa cosa del tune up kit, ma in rete trovo poco e sul sito tecnica nulla. C'è qualche link dove si può vedere?
Io l'ho visto fisicamente da XL Mountain, ma qui trovi qualche info online
https://www.labissport.com/tune-up-k...arpone-zero-g/
- - - Updated - - -
Devo dire che le scarpette dei nuovi Cochise non sono poi male, sicuramente molto migliorate rispetto a quelle di qualche anno fa
E qui altro link intetressante
https://www.labissport.com/wp-conten...20/11/Zero.pdf
diminuiscono volume e creano un po' di rigidità
https://www.youtube.com/watch?v=0q2h...ature=emb_logo
Breve aggiornamento: martedì (l'altro ieri) sono andato da Sportler Alpin a Trento dove li avevo comprati e mi hanno chiesto di mandargli foto del modello e del pezzo mancante da inivare a tecnica per chiedere la sostituzione. Martedì sera gli ho mandato le foto, ieri tecnica ha spedito i pezzi e oggi mi sono arrivati. Due viti (già complete di frenafiletti, si vede che non sono l'unico a cui è successo), due spoiler e pure due piastrine di ricambio. Quindi grazie a sportler alpin e grazie a tecnica per il servizio post-vendita impeccabile.
Invece parlando col tipo del negozio mi confermava che gli spoiler sono da inserire dietro per aumentare l'inclinazione, come facevo io. Voi siete sicuri che vadano davanti? Dove avete trovato questa informazione?
il sito tecnica dice che è per il linguettone
https://www.blizzard-tecnica.com/it/...ero-g-tour-pro
Allora mi sono abbastanza intrippato su sta cosa.E da una veloce ricerca online vedo che è una discussione che si ritrova su vari forum, con diverse scuole di pensiero tra chi dice che va davanti e chi dice che va dietro. In effetti il sito tecnica parla di "tongue spoiler". Però poi il manuale a p.10 lo fa vedere messo dietro. La mi conclusione è che lo puoi mettere un po' dove ***** ti pare.
![]()
Segnalibri