Volkl ha chiuso l' era UVO , si torna al classico![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
...in arrivo allora un nuovo gs master 100% in frassino... struttura da gara...niente uvo...2 metri in meno di raggio rispetto ai gs pro e altre migliorie con carbonio ...uauhh!!!
![]()
Quel copripunta però non si può guardare.
Dai *****, sarebbe bastato così poco per fare lo sci perfetto
Onestamente non capisco il motivo di rivoluzionare il GS e la gamma in una stagione come questa, avrei rimandato il tutto al 2023 perché a questo punto il 2021 diventa "più vecchio" e meno appetibile.
Bene la rimozione dell'UVO (ovviamente migliora l'estetica), meno bene che si riduca di 2 metri il raggio del GS, sulla falsa riga di quanto fatto da Rossignol con i master...
Per il resto presentazione incentrata al 90% su settore skialp/freetouring/freeride per ovvie esigenze![]()
raggi gs e gs pro 20/21
170 17.10 114_69_97 175 18.30 114_69_97 180 19.40 114_69_97 185 20.60 114_69_97
......riducono di 2 metri però partivano da raggi un pò più ampi rispetto alla concorrenza ( di un 1 metro circa)
...invece quello di rifare le linee è una grossa vigliaccata ai danni dei negozi...vedremo gli altri cosa faranno!!
Quindi il gs 175 con raggio 16? Chiedo perché non ho passione di guardare 44 minuti di video...
Ok, visto, sembra sia una versione master, non un sostituto del normale, staremo a vedere...
Si tanto nn c'è nessun rischio che mi compri un master pistonato...
Ho il vecchio RaceTiger 175 cm R 18 negozio (che uso in pista) , non pistonato (quindi non PRO, se ben ricordo) e devo dire che con il tempo ho trovato l'attacco diventare un po' "ballerino" , mentre con la piston
riman piu' preciso. Certo si perde in flessibilità (alla fine si puo' regolare facilmente per diverse lunghezze scafo) ma si guadagna in precisione. Ci ho pensato tanto in questi anni e penso che il prossimo modello lo prendero' comunqnue con la piston.
Provalo prima perché c'è molta differenza
Io ho il piston ed è facilissimo ....
Prima avevo quello rosso e blu e devo dire che era molto meglio di quello rosso e verde .... che sembra un giocattolino ... non pesa nulla ..
mi sa che non ha prorpio azzeccato sto modello la volk ....
Per quelli da gs , mi trovo da dio . (189 r 27 ) , vorrei provare il 30 mt per vedere come va
Ah, dici che il rosso e verde piston è diverso dal blu/rosso? Pensavo fossero simili, io avevo il rosso blu piston ed era bello tosto, ora ho il verde/rosso normale ed è uno degli sci più facili che abbia mai provato
Segnalibri