Ciao e benvenuta.
In linea di massima e per molti aspetti il consiglio è corretto, un Sant Ana 165 montato salomon shift è sicuramente un ottimo attrezzo per te per skiare fuoripista(ma anche in pista quando c'e' fresca) e per approcciarsi alla risalita con le pelli. Anche lo scarpone va bene.
Non lo è più tanto se l'obiettivo è fare 2000 m di dislivello positivo perché veramente pesante da portare in salita...diciamo che già 1000 sono un bel mazzo, fattibilissimo, ma non banale ecco.
Quindi devi veder tu cosa vuoi...se vuoi fare dislivello in salita serve restare più leggeri...non conviene risparmiare tantissimo sullo ski(un paio di etti max), ma sicuramente sull'attacco si può risparmiare molto(6/7 etti)...insomma si toglie tranquillamente quasi un Kg per gamba. Questo al prezzo però di perdere un tocco di feeling e di "sicurezza" di sgancio in caso di caduta. Se fai skialp questo è un falso problema perché fai una discesa al giorno da 1000m dsl a fatica col set sicuro, 1500 con quello leggero. Se però pensi di usarlo anche con gli impianti inizia a diventarlo perché i metri di dsl- a fine giornata sono 10 e più volte tanto. Rischio = pericolo x tempo di esposizione.
Potresti guardare anche ad attacchi un attimo più leggeri dello shift(attualmente il migliore compromesso) tipo il tecton. Non male ma si risparmia relativamente poco(peso) e si perde relativamente poco(sicurezza) ma si spende relativamente tanto(soldi).
L'alternativa light sono gli attacchi full pin, gli attacchini. Per te che sei leggera e dubito avrai bisogno di più di 7/8 "din" un ATK crest/release10 andrà più che bene.
Come ski la misura ca 95mm x 165cm va benissimo, ti segnalo l'Elan ripstick 92w che si trovava on line a prezzo interessante ed è un buon compromesso peso/prestazioni.
Segnalibri