Ho editato nel frattempo, comunque riposto... secondo me provano a trattare per mettere un loro nome...
Ho editato nel frattempo, comunque riposto... secondo me provano a trattare per mettere un loro nome...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
La salute del Berlusca non è così....
Più in basso non potevi scendere![]()
Non era rivolto a te, ma avendo io trattenuto aperto il messaggio, tu hai postato prima e quando l'ho rilasciato, sembrava una risposta a te.
Il mio messaggio era rivolto a Mid, che ha indicato prima Berlusconi, alto 1,60 scarsi. Poi ha corretto e ha scritto Renatino. Cioè Brunetta. Alto 150, forse? Ecco, poteva "scendere più in basso"?
Ultima modifica di blizzy; 21-01-2021 alle 04:37 PM.
sei generoso. Una volta l'ho incontrato a Ravello, dove ha casa, e spannometricamente era alto molto meno, però stava con una gnoccona stangona.
Ecco qui: https://www.google.com/search?q=alte...hrome&ie=UTF-8
Molto interessante, laicamente, lo scenario stile alleanza contro il "Front National".
Sarebbe così ampia ed eterogenea però da doversi concentrare su pochi(ssimi) punti per andare da qualche parte. Giustizia, Lavoro e Fisco le escluderei. Forse anche l'organizzazione della Sanità.
Rimarrebbe forse, la legge lettorale.
Come farebbero a scrivere e gestire il Recovery con queste premesse? Il 2023 è lontanissimo...
Si rischia il papocchio, eccome.
Ma, a meno di cataclismi, sarà proprio questa legislatura a doversi occupare del RF. Cioè di 209 mld.
Un treno così non ripasserà mai più. E il businessman che è in Berlusconi fiuta, altro che se fiuta. Non vorrà rimanerne fuori. Così come tutta quella parte dell'imprenditoria che a lui si rifà. Interessi forti, fortissimi. Un accordo si troverà, credo.
Non ti preoccupare..conte ha tante cose da offire..ministreri,sottosegretari e sopratutto una prospettiva politica per le future elezioni..renzi non ha un caxxo da preventivare ai suoi,se non un periodo di 2 anni di opposizione seguito dalla sparizione.
I suoi sono ancora attaccati alla speranza che la crisi si ricomponga..sfumata questa prospettiva molti molleranno.
Quanto ai centristi l'ho già scritto sopra..si è palesato il numero strettamente necessario per salvare il governo..gli altri per palesarsi vogliono certezze..pagare moneta vedere cammello
Tradotto un partito centrista collegato a conte da portare alle elezioni come alleato o se si presenta conte con un suo partito la candidatura in questo.
Ne devi ancora masticare di politica ragazzo mio..la prossima mossa di conte vedrai sarà un rimpasto di governo
Renzi rischia di trovarsi il partito lentamente demolito...la bellanova che è una sveglia lo sa benissimo..basta leggere la sua intervista
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b697df1a0c8445
E lo sa anche renzi..prima era prendere o lasciare,ora cerca il compromesso
L'ex premier intervistato a Piazza Pulita: "La crisi non è politica, ma economica. L'astensione? Non incertezza, ma apertura a un compromesso"
Renzi potrà fare certo soffrire il governo ma non per molto..si organizzeranno per neutralizzarlo ulteriormente.. e c'è la migliore gioventù ex-democristianaall'opera per questo scopo..gioventù dei tempi che furono ma sempre pronta al lavoro silenzioso
E se questi bravi signori non fossero più all'altezza si riporterà la pecorella renzi all'ovile..sbraita ma non desidera altro per salvare il suo partitello dopo la spacconata finita male... e vedrai che sarà più disponibile e meno gradasso
- - - Updated - - -
quanto al presidente della repubblica mettetevi il cuore in pace.non sarà berlusconi..e mettetevi il cuore in pace anche su conte..non cade,..semplicemente perchè senza pd e m5s non esiste altra maggioranza possibile in parlamento..e pd e m5s si sono giocati la carta conte per il futuro.,il dado ormai è tratto,,non c'è più spazio per governi tecnici,istituzionali,ecc,,l'alternativa a conte adesso è il voto.
Quanto a renzi non riuscitagli la Blitzkrieg,o guerra lampo con vittoria veloce nella strategia di logoramento reciproca non ha speranza non avendo la massa critica necessaria come i tedeschi con i sovietici..fallito l'assalto a mosca si ritroverà presto assediato a Berlino.
Ora cerca la pace separata con gli americani..il pd forse non lo scannerebbe e credo che anche conte non guarderebbe troppo per il sottile per governare tranquillo, tuttavia con la storia provocatoria del mes a fiuto si è guadagnato il veto del m5s..il mes era una provocazione rivolta a loro e non pare l'abbiano digerita e credo che oramai come i sovietici vogliano solo distruggere Berlino.
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, sembra usare toni più pacati e più aperti al confronto verso il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Dopo l’apertura della crisi di governo Renzi parla a Piazza Pulita, su La7, sostenendo che “siamo ancora in tempo per fermarsi: il mio appello è anziché andare a fare un compro-baratto e vendo dei singoli parlamentari, il mio appello è torniamo alla politica”. Renzi si rivolge direttamente a Conte: “Il mio personalissimo suggerimento al presidente del Consiglio e a tutti gli altri è smettiamola di fare le polemiche, se vogliamo confrontarci noi ci siamo”. Italia Viva torna quindi ad aprire all’idea di restare nella maggioranza, ipotesi che però vede – almeno finora – la contrarietà delle forze di maggioranza, soprattutto del Movimento 5 Stelle.
Della serie invece di usare il mes come pretesto per rompere era meglio che chiedeva di far papa la bellanova..e anche la buffonata del ciao non è stata una perculata molto furba..ora il m5s ha messo il veto definitivo su renzi.ciao.
Ultima modifica di missouri; 22-01-2021 alle 12:42 AM.
Copio e incollo un commento letto su internet:
Vorrei parlarvi della Lombardia, la regione in cui vivo.
In Lombardia vivono altre dieci milioni di persone; la regione genera quasi un quarto del prodotto nazionale.
I dati sanitari, sui contagi e sui ricoveri, sono da molti giorni stabili e rassicuranti; in linea o migliori rispetto ai dati di molte grandi regioni italiane o europee. La regione dispone inoltre di un sistema ospedaliero grande e flessibile.
Però siamo zona rossa: è tutto chiuso, tutto spento, possiamo uscire di casa solo per lavoro o per necessità. Questo per decisione di persone di Foggia (Conte), Potenza (Speranza), Bisceglie (Boccia), Melito Porto Salvo (Arcuri); non uno, tra loro, ha una vera legittimazione elettorale.
Sullo sfondo, i rumori della peggiore propaganda.
E’ una cosa estremamente grave.
Vi saranno elezioni nazionali, prima o poi; dalla Liguria al Friuli, questa vicenda avrà un peso enorme. Potrebbe essere posta in discussione l’unità del paese.
Stanno distruggendo un paese per la fottuta paura che il Covid serio arrivi al Sud dove sono in braghe di tela a livello sanitario e la gente li inseguirebbe coi forconi per i troppi morti.
Gente che non ha mai lavorato ce la fa a capire questa ansia di riprendere in fretta a lavorare ?
Qui da me si è rischiato il blocco pesante per via di un focolaio e per 3 giorni è stati panico. Per fortuna oggi si riprende tutto.
Per chi produce in Italia sono 300 i giorni di blocco. Probabilmente è già troppo tardi ma la vogliamo almeno mettere in discussione sta strategia di merda?
C'è un solo modo per salvare il paese ed è spendere BENE i soldi che ci erogano con lo scopo di salvare l'economia
Ultima modifica di pierr; 22-01-2021 alle 07:04 AM.
Come solito la sinistra non ha capito una mazza di quello che è il vero sentimento del paese (i 5s manco li considero, quelli non capiscono un caxxo a prescindere).
Alle prossime elezioni rischiano seriamente che chiunque voterà qualunque cosa purché non sia il PD o il movimento mentecatti.
Si potrebbe salvare giusto una lista-Gonde votata dai lockdown-lovers dei quali abbiamo una rappresentanza degna anche qui dentro.
Il PD sta sparendo dal nord Italia, qualcuno si è posto il problema?
Segnalibri