potevano almeno fare il bonus sci e scarponi
.
.
un Governo serio e valido non fa bonus per monopattini e lotteria scontrini.... ma bonus per sci e scarponi
Certamente, secondo me infatti la Germania ha tutto l'interesse immaginabile a far si che il suo 2° o 3° partner commerciale cresca economicamente un po' più in linea con l'Europa...
potevano almeno fare il bonus sci e scarponi
.
.
un Governo serio e valido non fa bonus per monopattini e lotteria scontrini.... ma bonus per sci e scarponi
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Anche perchè il loro automotive segna in passo, specie in Estremo Oriente....insomma hanno abbassato un po' la cresta.
Sarebbe il caso di approfittare del momento invece di inventarsi crisi di governo. Ma a quello che je frega, l'importante è ripetere in tv come un disco rotto "noi non vogliamo poltrone", "col virus la democrazia non si ferma" e tutti gli altri numeri del suo show.
Sul fatto che arrivi una stretta presto ho i miei dubbi.
Si deve prima arrivare ad una ripresa di gran parte di settori colpiti e ad un aumento della produttività.
Al momento l'ossigeno del denaro a tasso zero rende redditizie un sacco di attività che non lo sono, con un effetto doping (o zombification) e invece dà ossigeno a chi ha perso redditività per effetto della pandemia/crisi precedente.
Il tema su come togliere il piede dall'acceleratore per non rallentare la crescita economica è la discussione principale che stanno facendo in tantissime banche e istituzioni finanziarie.
Non è affatto facile e passa, anche questo secondo me, da un forte aumento di produttività che permetta di sostenere un aumentato costo del denaro, quindi da un cambiamento strutturale. Sicuramente non sarà tra 30 anni. Ma non penso nei prossimi 5.
Anche perché qui basta "alzare il piede dal gas" dello stampaggio per generare l'effetto strangolamento mentre ad un certo punto, si dovrà cominciare a riassorbire l'eventuale eccesso.
- - - Updated - - -
Vi posto questo bell'articolo https://www.huffingtonpost.it/entry/...ef=it-homepage
Che secondo me spiega bene come ci sia il rischio che la padella di ieri sia invece una brace...
Sì, almeno arriviamo in planata al 200% di rapporto debito/PIL.
Il riferimento alle imprese è assolutamente velleitario, se dovessero fare un’emissione monstre di BTP sarà per il bonus pattini a rotelle, il bonus maniglie cromate o il bonus mutande in microfibra.
Se ancora non ti è chiaro (ma mi sembra di sì) questo è il governo anti-impresa per eccellenza, piazzerebbero sotto il cappello statale anche le gelaterie.
Basta leggere cosa scrivono gli “economisti” di riferimento della banda di scappati di casa e (sic!) anche i responsabili economici del PD: la pandemia è vista, neanche troppo di nascosto, come una specie di evento epocale e catartico che azzererà (obtorto collo o meno è indifferente) le disuguaglianze. Al ribasso chiaramente.
Fatti un giro tra questi deliri macro e microeconomici ...
Negli Stati uniti dell'"amico Biden" per ragionamenti del genere si verrebbe lapidati come socialisti. Nel caso migliore, però.
Provo brividi di orrore a sentire queste cose.
"Il comunismo incontra la decrescita felice" sembra il titolo di un saggio horror su quella bella vision economica.
https://www.dagospia.com/rubrica-3/p...nta-258607.htm
Commissione nelle quali il Governo NON ha la maggioranza:
- Giustizia
- Lavoro
- Ambiente
- Bilancio
- Scuola
- Finanze
- Politiche UE
- Affari Costituzionali
- Difesa ed Esteri
- Agricoltura
Auguri a Gonde e ai suoi devoti seguaci.
Hai voglia ad allargare la maggioranza... Mi chiedo come pensa di governare da qui in avanti...
156 voti (di cui 3 da senatoria vita) e sotto in una marea di commissioni
Se non è questo il capolinea di una legislatura non so cosa possa esserlo...
il debito va fatto quando serve, cioè ora, non più avanti perché così rimandi il problema
che poi questi siano incapaci e pericolosi, concordo pienamente, ma non è certamente con questa farsa del recovery che ne usciremo
- - - Updated - - -
scusa, ma in quest'ultimo anno cosa ha fatto il parlamento come leggi, se non ratificare i decreti contenenti divieti e bonus che per lo più non sono stati erogati per mancanza dei decreti attuativi?
andrà avanti così ancora per due anni, come ha fatto finora
Quello che succederà, che vi piaccia o no, è che per andare avanti, servono voti di Italia Viva.
Non vedo una gran sconfitta di Renzi, che al fallimento di questo governo potrà sempre dire: "Visto perché noi ci siamo sfilati?" O a qualche successo: "Visto? I risultati vengono grazie alla nostra azione".
e oggettivamente, per fortuna almeno questo.
Per me sono state due “non vittorie”, tanto per ricordarsi il precedente del 2013.
Renzi conterà fino a quando reggeranno i gruppi parlamentari di Italia Viva, dipenderà da cosa sono disposti a offrire i piddo-grullini ai suoi senatori e quanto questi saranno fedeli al capo e quanti “tengono famiglia”.
Segnalibri