Beh, già il fatto di aver liquidato Arcuri, mi sembra un discreto passo avanti. Poi vedremo che succederà.
grazie per il contributo davvero utile.
io sui giornali (TUTTI a favore del governissimo dei migliorissimi, tranne il FQ) leggo di: restrizioni, ristori, piano vaccinale, recovery fund.
l'ho già sentita...
certo, essendo SuperMario un semidio, farà tutto benissimo e in frettissima, no?
Beh, già il fatto di aver liquidato Arcuri, mi sembra un discreto passo avanti. Poi vedremo che succederà.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Magari no.
Magari fallirà miseramente.
Ma sappiamo già chi sicuramente non ci è riuscito.
Non è abbastanza per terminare la discussione? O ci si deve incaponire su scelte che non hanno portato risultati?
O Conte o Muerte!
O Arcuri o Muerte!
Solo a me suona ridicolo?
Asio non considerarmi fesso, dai
certo che non è fondamentale la conferenza stampa, di certo però a mio giudizio la presenza FORTE del pdc aiuta e non poco (vedi MErklel, vedi Macron.........non dico di fare le puntate infinite di Conte, ma almeno ieri fatti vedere e fai capire il momento difficile che sta arrivando)
la questione conferenza stampa la ho tirata fuori perchè i detrattori di Conte, avrebbero SICURISSIMO, avuto da ridere se non si presentava a discutere dei DPCM (la SNAI conferma le quote)
Mah, in realtà l'anomalia è la concentrazione nelle mani di un solo uomo, Arcuri appunto, di tale e tanto potere. E ancora ne ha (Invitalia).
Poi, che le colpe dei ritardi non siano solo sue, e che gran parte di quelle che gli si addossano sia un modo per scaricare quelle di altri, non ci piove. Ma la sua gestione poco trasparente nemmeno ha aiutato a fare chiarezza.
Non ho risposto a te.
I detrattori di Conte hanno avuto vita facile perché da un certo punto in poi, che personalmente faccio coincidere con villa Pamphili (ma potrei dire con l'adozione della più grande task force della storia repubblicana con i risultati più piccoli mai ottenuti), semplicemente dell'azione politica sono rimaste memorabili SOLO le conferenze stampa.
Opinione personale naturalmente.
Fino lì per quanto mi riguarda non aveva sfigurato, anzi, visto il momento terrificante. Dopo ha solo ripetuto sé stesso.
Merkel e Macron non vanno in conferenza stampa ad ogni prolungamento di provvedimenti amministrativi. Non scherziamo.
Angelona tra l'altro, parla pochissimo. Ecco perché quando parla, segna (gli animi).
Ma sì, se c'è qualcosa che non va nella politica italiana, è l'eccesso di chiacchiere, e negli ultimi anni i nostri politicanti ci hanno rotto le orecchie con annunci, dichiarazioni, esternazioni. Utili a che, poi? A nient'altro che per certificare di esistere, quella è la realtà.
Un vero leader non ne ha bisogno, parla solo quando c'è qualcosa di concreto da comunicare.
Le chiacchiere la facciano Salvini e Renzi sui social.
veramente Conte dopo Villa Pamphili è andato in europa e ha preso i 209 miliardi del Recovery.
Conte fino alla pandemia era inesistente dal PDV mediatico. si è messo a parlare direttamente alla nazione in circostanze eccezionali, per spiegare e motivare provvedimenti "gravissimi".
lo ha spiegato bene Casalino: ormai i quotidiani non li legge più nessuno, e la TV generalista non fa più l'audience di una volta.
cosa fai se vuoi parlare alla nazione? una diretta anche sui social.
la cosa può piacere o meno, ma è così.
sulle puntate infinite di Conte ho già detto
a mio giudizio, proprio per il casino che si prevede stia arrivando (ad Ancona e provincia è scoppiato un focolaio ad esempio con numeri esponenziali), credo che ieri avrebbe avuto un senso presentarsi per dare le impostazioni CHIARE del DPCM , che si ritengono necessarie in quanto bla bla bla....... confido in voi tutti e poi fanculo torno a lavorare e ci vediamo fra 1 anno............... alla Merkel appunto............
non dico fare gli urlatori, o i chattari su fb e twitter, o quelli delle conferenza stampa a vita, dico solo che ieri come VERA prima volta, avrebbe avuto un senso parlare alla nazione, anche per far capire a tutti gli schieramenti la condivisione chiara delle scelte
semplice pensiero personale è
Tu puoi affermare verità a piacere ma
. Anche fosse l'idea nasce prima di villa pamphili quindi rientrerebbe già tra i meriti. Quindi la sbrodolata ha poco senso.
. Secondo, sicuramente chiedere soldi è meritorio (ma un pochino inflazionato). Ma l'idea delle modalità e la negoziazione con relativa piallatura dei frugali viene dall'influenza di Angelona (non perché sia buona ma come prima creditrice e perché siamo il primo fornitore della sua economia). Noi abbiamo chiesto semplicemente deficit e debiti coperti da bond comuni. Spesa corrente insomma. Un pochino diverso direi.
Quindi non ci sono grandi verità che facciano cambiare i miei giudizi.
La politica del governo Conte si è fermata lì.
Del resto non ho visto cancellerie strapparsi i capelli per la perdita di questo presunto "padre nobile" del recovery.
Comunque togliamo ci il dente. Se Draghi non correrà più forte dei problemi che dovrà gestire andrà a casa.
Il prestigio è uno scudo sottile. E' il difficile compito di tutte le posizioni apicali.
Ultima modifica di AsioOtus; 03-03-2021 alle 12:40 PM.
Peraltro i famosi 209 mld mica "ce li hanno dati": è lo stock a disposizione, a condizione che venga presentato un piano, il Recovery Plan appunto, che indichi con chiarezza, come, perché, dove e quando spenderli. La prima bozza licenziata da Conte era francamente un compitino impresentabile.
Il RP è un passaggio non da poco: bisogna essere credibili in quello che si mette nero su bianco su soldi che ci verranno dati in parte a fondo perduto e in parte a prestito. E Draghi, lo aveva già detto, farà sì che quelle somme siano contabilizzate in conto capitale. Quindi non per spesa corrente che andrebbe a pesare ulteriormente sul debito: a quelle spese (dietro alle quali si nascondo regalìe clientelari e corporative) intende rinunciare. Per questo motivo non tutti quei 209 mld probabilmente verranno richiesti.
verissimo!! Un po' quello che succede nella vita reale...tutti si sentono di scrivere/parlare ...intellettuali..giornalisti stile Lucarelli...politologi...virologi..etc... oramai tutti credono che sia un diritto dire..scrivere...
e poi dicono che c'è poca libertà di espressione????? Cosa????
Possono non piacermi Salvini e Zingaretti...ma non riuscirei a scrivere certe cose su di loro...invece è normale che vengano scritte.
E' tutto abbastanza uno schifo!!
.
.
e non giudico una persona per ciò che vota!!
Segnalibri