a me non interessa che importino a draghi.a me interessa che la gente lentamente si svegli (e i sondaggi consentono di valutare questo) e la smetta di credere come da tradizione italica al solito messia/uomo forte di turno salvatore del paese e pilastro del suo glorioso futuro splendore..incriticabile per definizione
Sull'altra domanda esiste wikipedia con la ripartizione del parlamento per seggi,basta togliere i voti della lega rispetto alla maggioranza avuta da draghi in senato e fare i conti per i quali eventulmente su internet esiste calcolatrice
scusa la risposta mielosa ma non mi piace il garbo con cui ti sei attaccato al mio intervento.
Cmq un aiuto
Gruppi parlamentari al Senato
Forza Italia Berlusconi Presidente 61 Fratelli d'Italia 18 Lega-Salvini Premier 58 Movimento 5 Stelle 109 Partito Democratico 52 Per le Autonomie (SVP-PATT, UV) 8 Misto 12 Totale 318
Governo, ok del Senato alla fiducia a Draghi con 262 sì.
In Senato la maggioranza assoluta è di 161 voti a favore,draghi ottiene 101 voti in più
I senatori della lega sono 58.
![]()
Segnalibri