quindi in media ogni singola seconda casa di Cortina porta un reddito di 2.000€ al mese?Certo , pero lo skipass costa uguale anche per chi lo usa solo dalle 10 alle 14. Forse scia anche meno del 20 % però il 100 % fa la spesa in cooperativa o va a cena fuori ( a capodanno costa come una settimana bianca). Se parli di recessione con le case a 10.000 €/mq ed i russi e americani che comprano e ristrutturano Hotel in attese delle olimpiadi . Come dice bene il collega botto (penso sia un mio vicino di casa in loco) il discorso va esteso al discorso montagna estate/inverno sci e non sci. Quello che si fa a Cortina in una stagione nel resto delle alpi italiane lo fanno in 10 anni. Ovvio che nel 90 % sei casi sono attivitÃ* / eventi che x skiforum sono inutili o negativi (posso concordare ma non ignorare).
Una seconda casa porta soldi come tasse, bollette, manutenzioni, spese nei negozi locali, ristoranti, rifugi , skipass per almeno 20.000 €/anno (se usata come di solito si fa x 10 settimane - chi la compra di solito non ha problemi tipo essere in ufficio lunedì mattina o venerdi). Sbaglierò ma in futuro resteranno solo le localitÃ* top e lo sci morira nei piccoli comprensori (in appennino x il riscaldamento globale - eccetto il 2020/21 col covid...) negli altri x mancanze di sciatori ;coi costi alti pochi comprensori/localitÃ* attireranno il grosso del turismo - un po come la gente si concentra nelle metropoli - il recente abbandono dovuto al covid ed alla possibilitÃ* di fare SW non puo replicarsi x lo sci che non è digitale ma analogico/fisico - intendo che lo SW lo puoi fare principalmente da ufficio del terziario e non da attivitÃ* che richiedono la presenza (artigiani, operai, medici, ingegneri etc. maestri di sci, albergatori,gestori rifugi inclusi).
Chiaro che la posizione di matteo , che mi sembra viva a Vipiteno (invidiabile come posizione), sia un grande sciatore sia in pista che fuoripista, sia emblematica x skiforum ma forse minoritaria x l'universo turismo di montagna in italia (come purtroppo considerato dal governo attuale).
Speranza comune ritrovarsi felici in pista il 15 febbraio.
a Courchevel di sicuro... a Cortina ne dubito
tu ad esempio ci spendi 2000€ al mese?![]()
Segnalibri