gente con laurea scientifica che necessita del cellulare per fare due banali conti..........però han il pezzo di carta
A me piacerebbe capire come fanno i conti...
Con un incremento % medio sui 7 giorni del 7% (in calo) mi piacerebbe capire come hanno fatto saltar fuori un rt dell’1.4
Sarebbe una questione di correttezza e trasparenza pubblicare insieme al report i dati e i calcoli su cui si basa.
Dopotutto la revisione è la base della scienza.
In Lombardia la situazione risulta tranquilla come non lo era da tempo e ci ritroviamo con più restrizioni che mai![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Vale anche il discorso contrario, non è perché se uno non ha una laurea è più furbo di chi ce l'ha. Questi al governo hanno un diploma e sono dei completi incapaci. Alla fine l'individuo si giudica dai risultati... Mi sembra che le cose in Germania vadano decisamente meglio che in Italia. Quello che non sopporto comunque, è vedere ministri senza conoscenze dirette indispensabili per il ruolo che ricoprono! Mi aspetto che un ministro dell'economia abbia minimo una laurea in medicina e abbia avuto esperienze importanti sul campo, idem per gli altri ruoli.
Poi c'è sempre l'eccezione, per me Craxi resta il miglior statista di sempre. Dopo di lui il nulla...
Ultima modifica di Beloot; 15-01-2021 alle 03:35 PM.
Benedetto Croce è nato nel 1866...
un giovincello ai giorni d'oggi che aspira a una carriera politica, e sceglie intenzionalmente di non laurearsi (o peggio, inizia, ma non riesce a finire) secondo me è alquanto sospetto
poi magari sarà un fottuto genio come Steve Jobs, ma di geni come lui ce n'è uno al mondo ogni 20 anni, mentre di capre che non hanno finito l'università è piena l'Italia
quindi statisticamente preferisco un laureato a un fallito che ha mollato... le probabilità di trovare lo Steve Jobs degli anni 20 di questo secolo sono moooolto basse
invece sono ancora più sospetti quelli con due lauree, quelli o sono dei sociopatici, o non hanno voglia di lavorare
poi certamente c'è anche quell'epsilon che finita una laurea viene folgorato sulla via di Damasco e vuole ricominciare da capo...
Io invece, per valutare un individuo, non mi limito al titolo di studio, ma osservo altri parametri, proprio perchè molto spesso ho incontrato laureati che erano capre ma avevano la presunzione di ostentare il pezzo di carta ritenendosi per questo superiori.
Poi li metti alla prova all'atto pratico e si dimostrano capre due volte (prima come livello umano e poi in quello professionale)...
E ti dirò di più: tempo fa ho visto in tv Francesco Rutelli (altro NON laureato) che parlava dei monumenti di Roma.
Mi sono stupito del fatto che mi sembrasse (e sto parlando di Rutelli...) un gigante rispetto agli attuali esponenti politici, perchè si esprimeva con una sintassi e una capacità dialettica da apparire Cicerone al confronto con i politici attuali, i quali se intervistati, recitano a pappagallo la filastrocca dettata dal partito, con sguardo fisso come scolaretti delle elementari... Che pena...!
Perchè fino a prova contraria il cancro non si trasmette in cabinovia, prendendo il caffè al bar o facendo uno starnuto. Questo Covid invece sì e per quanto tu sia il più prudente al mondo, queste disposizioni si fanno anche sapendo che una buona parte della popolazione non ha la stessa disciplina e rispetto del prossimo di Alberto 2.
Inoltre se ti ammali di Covid e magari finisci in ospedale, le tue disgrazie diventano degli altri che ti dovranno assistere e peggio ancora se decideranno di dare l'ossigeno a te piuttosto che ad una pensiona più anziana, sarà evidente che la tua libertà avrà sconfinato in casa d'altri..
Diciamo che i tempi sono cambiati e l'istruzione media si è alzata...
Però Ministeri che presiedono specificità e settori dove i praticanti stessi sono Laureati, non possono prevedere che chi li regge non sia a livello dell'ultimo del settore che egli rappresenta, faccio degli esempi a caso, Sanità, Giustizia, Istruzione, Economia ecc...
Io credo che chiunque possa farsi eleggere ed andare in parlamento ma un Ministro per essere nominato tale dovrebbe avere un curriculum degno del ruolo ed una preparazione adeguata al ruolo ed al ministero che va ad occupare, non invece semplicemente una pedina strategica del partito che rappresenta.
- - - Updated - - -
Esagerato è solo carcerazione preventiva, scaduti i termini ti rilasciano![]()
AHAHAHAHAH
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...alate/6063589/
Ma se viene l'altro stronzo a difendere questa pattumiera é la volta che lo meno.
Ma nemmeno una zitella ottantenne che abbia ricevuto un "no" da un dildo di plastica rubato da un sexy shop (perchè nemmeno il commesso voleva venderglielo) ha così tanta acredine verso il prossimo.Originariamente scritto da il rutto quotidiano
Questo ha scritto tonnellate di inchiostro contro il turismo di massa, elogiando il turismo "lento".
Poi è passato a lamentarsi che gli escursionisti nei posti di pregio delle Dolomiti sono troppi.
Infine ha chiuso il cerchio insultando tout-cour tutti gli alpinisti.
E voi vi interrogate sul perchè vi sia così tanto astio generalizzato contro gli sciatori?
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...upido/6062694/
Diciamo che a qualcuno, magari con buone ragioni, lo sci non sta simpatico. O almeno chi vi investe.
Il primo paragrafo è un uomo di paglia grosso come una casa: anzi, di norma, chi ha una sensibilità ambientale la ha ovunque.
Il secondo... vabbè, mi pare che si commenti da se: infiltrazioni mafiose come risultato della campagna denigratoria contro lo sci (manco dell'attiva rimozione degli impianti)
Senza parole.
Se il livello dell'argomentazione è questo stiamo messi bene
Segnalibri