La data del 7 gennaio, sulla quale ormai più nessuno avrebbe puntato un centesimo, è stata sostituita da quella forse ancora meno credibile del 18 gennaio.
Da domani alcune tra le regioni con il più alto numero di sciatori praticanti - Lombardia, Veneto, Emilia Romagna - saranno in zona arancione e quindi come minimo per altre due settimane gli sciatori non potranno uscire dalla propria regione e allo stesso tempo i comprensori all'interno di queste regioni non potranno aprire.
Di conseguenza anche le regioni che rimarranno gialle - ad esempio Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige - avranno meno interesse ad aprire i tornelli dato che dovrebbero rinunciare ad un ampio bacino di utenza italiano, oltre a tutto quello estero.
A questo punto mi pare che per questa stagione le speranze di poter salire su una seggiovia siano ridotte al lumicino - atleti e sedicenti tali esclusi, ovviamente.
Cosa ne pensate? Secondo voi alla fine riusciranno a trovare un compromesso e ad aprire, pur con forti limitazioni?
in Italia io credo non daranno l'ok ad aprire, se non in modo tardivo e con talmente tante limitazioni di mobilità che non aprirà nessuno, se non forse Prali e posti simili gestiti da irriducibili
confido invece nella Francia, gli darei un 30% di probabilità
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Concordo, se fino alla settimana scorsa un briciolo di speranza c'era sempre, l'inevitabile risalita post-natalizia dei contagi ha stroncato qualsiasi velleità di apertura.
L'Abetone, un po' come Prali, è famoso per andare avanti a oltranza finché c'è neve, e le nevicate record di questi giorni mi lasciano uno 0,001% di speranza di un'apertura tardiva.
Ma, appunto, è solo una flebile speranza...
Secondo me no, spiace dirlo ma non riapriranno. Io spero che si riesca a trovare una quadra a tutta la situazione ma è innegabile che vi siano delle problematiche oltre che di pandemia, di comportamento individuale, di inefficienza del sistema economico- politico ma anche dovute anche alle società che gestiscono gli impianti ed al modello di turismo dello sci avuto e proposto sino ad ora. Poi tra me e me spero di poter metter gli sci almeno 4/5 volte, anche se son stato quasi 15 anni senza sciare ora mi pare strano non salire ogni domenica.
Ovvio che no. Sono quindi curioso di vedere l’entità dei rimborsi che arriveranno.
Con il nuovo dpcm del 15 gennaio i calcoli per l'attribuzione di un colore alla propria regione saranno modificati in senso ancora più stringente, qui in Friuli dal 10 al 15 saremo gialli , ma con il nuovo calcolo probabilmente arancioni.....se anche il CTS approvasse i protocolli di sicurezza , il colore giallo , o forse il nuovo bianco , sarà il minimo per una possibile apertura . La situazione , di cui ho il polso per motivi famigliari di Udine e del suo ospedale è molto complicata, sia per i continui ricoveri , smistati ovunque perchè i posti scarseggiano, sia per la questione del personale che si positivizza continuamente e della chiusura a yo-yo di molti reparti , temporanea che sia . ..... insomma non la vediamo bene....e comunque sicuramente non è il momento di farsi male praticando una attività sportiva , a buon intenditor...........
Mi scuso per un'imperdonabile dimenticanza: non ho inserito l'opzione...
e con XXX morti al giorno voi pensate a sciare?
...che avrebbe vinto a mani basse![]()
Giovedì sparavano neve in zona Oga-Cima Piazzi e su alcune piste alte del Carosello 3000. In negozio a Livigno la padrona parlava con un turista e diceva che secondo lei non apriranno. Giustamente faceva notare che non solo andranno assunti gli addetti agli impianti necessari a farli girare, ma anche i loro sostituti. Con poca gente che salirebbe a causa delle restrizioni, gli stipendi da pagare e i costi sarebbero troppo alti per guadagnarci qualcosa; forse, diceva, potrebbero aprire la cabinovia Carosello 3000 e un paio di impianti in alto in quella zona... ma "forse" proprio...
io non l'avrei scelta, sono fondamentalmente egoista ma non ipocrita
andavo serenamente a sciare anche prima, quando ogni giorno c'erano migliaia di morti di fame, malaria, e ogni altro tipo di malattia nel mondo
mi spiace dirlo, ma non saranno qualche migliaio di morti in più a farmi passare la voglia di divertirmi
e sono certo che chiunque ora dovesse inorridire a queste mie frasi, sarà il primo a fregarsene di me il giorno in cui morirò io...
ah sì sì, ma pubblica in certi ambienti la domanda e vedrai che il 90% di risposte saranno proprio quella...
Se va bene fanno aprire, poi si accorgono che i numeri sono pessimi e chiudono.
Se va peggio fanno aprire, si riverseranno tutti sulle piste, avremo i pronto soccorsi intasati, gli ospedali diranno che è follia, e due giorni dopo chiuderanno tutto.
E lo dico da amareggiato e con una gran voglia di sciare.
Comunque non ci andrò nei primi giorni di apertura dove ci sarà il mondo.
Ultima modifica di fedi_m; 09-01-2021 alle 11:31 AM.
io ho risposto si.
tardi pochi pochi impianti ma apriranno.
molti non apriranno nonostante oggi si hanno metri di dama.
- - - Updated - - -
non riesco a capire...
pandemia in atto...roba che nessuno ci avrebbe scommesso 10 euro....e una sociatà di impianti che fa mutuo per pagarsi un impianto in 30 anni....cosa dovrebbe stravolgere per la pandemia?
in più non è una questione di impianti ma di turisti...
ci sono 0 turisti in montagna....anche volendo...oggi non potevi fare nulla di nulla.
fammi capire che scritto così non comprendo bene.
modello dello sci?
non capisco.
al mare si va da 80 anni...in costume su una spiaggia...
chi portava il trono
chi nulla..
chi l ombrellone...
chi nudo...
ma vuol dire che il modello mare non si è evoluto?
ma skerziamo?
purtroppo (o per fortuna) no, credo non si aprirà.
Forse l'Alto Adige aprirà una settimana, 10 giorni, per poi chiudere subito ...in attesa e nella speranza di riaprire, ma x questa stagione non si aprirà più.![]()
Segnalibri