stiamo contenti, che quando riapriranno gli impianti ci sarà in svendita un sacco di attrezzatura skialp praticamente nuova![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Mmm seri dubbi. La tavola è un mezzo con tante oggettive limitazioni, qua si parla di “sensazioni da sciata” che sono sempre le stesse da quando esiste lo sci e quindi non finiranno (se non per la quota neve che sarà a 2500 metri).
Per tornare in topic una settimana fa hanno staccato, senza conseguenze, su un pendio di 100 metri a dir tanto (radura erbosa sopra al bosco, a valle di un cambio di pendenza, NordEst) sulla collina dietro casa (1800 metri): stavano scendendo in “tanti” nell’unico punto ripido DI TUTTO IL PICENO post nevicata abbondante ed improvvisa (dalle foto mi sembrava distacco di fondo). Uno dei tanti casi che mi manda davvero in pappa il cervello per falsa sicurezza di posti abituali e “ste cose succedono solo sulle montagne vere”.
PS. dettagli riportati da terzi eh, ho visto solo una foto.
davanti casa ho montagnette dai 1300 ai 1900, con pratoni belli ripidi rivolti sud, che ora sono tutti tappezzati da valanghe di fondo dai 1100-1200 in su...
ecco nel bollettino del weekend scorso spiccava che nelle prealpi c'era pericolo 2 dai 1700 in su
ma poi se si leggeva tutto il testo, c'era la frasetta, attenzione alle valanghe di fondo anche sui pendii ripidi rivolti a sud attorno ai 1500...
chi ha frequentato quei posti sicuramente nell'ultimo periodo, si è soffermato quasi sicuramente solo al pericolo 2 sopra i 1700...
- - - Updated - - -
si approcciassero tutti così, diminuirebbero i rischi
qui hai un link ben fornito
https://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=91770
Ot
in un'intervista, Cesare Maestri, deceduto ieri (rip) , definì la paura il termometro del coraggio,
quindi un po' di paura (non panico) l'abbiamo sempre, non aver paura è da incoscienti
(sempre Maestri )
ieri valanga in zona Lagorai, sciatore estratto dai compagni
Ultima modifica di Nuvola; 20-01-2021 alle 06:45 PM.
https://www.instagram.com/p/CKLmuHHFvgS/ non è Stubai, ma sempre Innsbruck powder madness. Pericolo 4 quel giorno. Qui niente di grave fortunatamente, ma stesso giorno e successivi eventi simili di dimensioni più grandi.
Quello che é rimasto lí a guardare la nuvola avvicinarsi... a cosa stava pensando??!?
Voleva prendere l'onda.
Due paesi isolati, Val Serentino
https://www.facebook.com/lfvsuedtiro...44605146693464
segnalata una valanga anche in zona lagorai
https://www.ildolomiti.it/cronaca/20...occorso-alpino
Mio cugino mi ha detto che sono isolate per valanga anche Foppolo e San Simone, ma non so se è già scesa o se è un rischio potenziale e che stanno monitorando. Mi informo...
Segnalibri