anche in fvg si possono trovare i rilievi e consiglio lettura sulla dx, false certezze e glossario
http://www.regione.fvg.it/asp/valanghe/welcome.asp
https://www.meteo.fvg.it/neve.php# rilievo stratigrafico itinerante
Disgrazia zona Pordoi
https://www.trentotoday.it/cronaca/e...to-pordoi.html
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Quando ho visto l’articolo mi è venuto un tuffo al cuore, non voglio ancora crederci.
Che enorme tristezza perdere un ragazzo di 27 anni, una bella persona entusiasta della vita, un collega, un amico...
Ciao Etienne!
Che notizia triste.
RIP
Due incidenti mortali oggi nel Canton Schwyz e ad Engelberg, in entrambi i casi fuoripista, oggi era pericolo livello 4 in quelle zone. Come segnalato qualche settimane fa, condizioni davvero difficili con strati fragili
https://www.google.ch/amp/s/amp.derb...g-150466046285
Se ne aggiunge uno a Klosters... vero che sarò diventato vecchio e non scio più ne quanto ne come una volta, ma io viste le condizioni che ci sono in questi giorni dalle nostre parti me ne starei ben lontano da qualsiasi fuoripista, perché alla fine se vuoi stare in sicurezza non hai le pendenze e quindi ti diverti di più in pista e se vuoi divertirti il pericolo è troppo grosso... vent'anni fa era diverso, non perché ero più giovane e spericolato ( quella non è una giustificazione) ma perché veramente le valanghe erano delle sconosciute, le informazioni riguardo alla neve in internet era agli albori; oggi chiunque ha un mondo di conoscenza a sua disposizione.
poi di sicuro quelli che sono morti in questi giorni scendevano in zone dove sarebbe sceso chiunque e quelli che hanno sciato coste assurde ( visto qui sopra casa) tornano a casa senza nemmeno essersi resi conto del pericolo sfiorato... forse è invidia.. io sono 4 giorni che giro con la fresa![]()
Non per contraddirti ma quest'anno ho fatto 13 uscite e mai ho trovato condizioni così sicure....ovviamente quando era il caso di stare in zone tranquille l'ho fatto e ho sciato le linee più impegnative quando le condizioni sembravano permetterlo...ovviamente sono conscio di praticare uno sport potenzialmente mortale ma le condizioni di quest'anno non sono peggiori anzi
Il fuoripista è la disciplina che non conosco, ma da estraneo mi chiedo: perchè non viene consentita la pratica solamente a chi è in possesso di un brevetto o patente come avviene in altre discipline, come le immersioni subacquee.
Anche se un brevetto o una patente non ti salva da una valanga .
Ciao, io ho scritto da noi... come si legge: Sedrun. Qui ha fatto un metro e passa di neve appoggiato su di una brina di superficie lunga 3 cm... e come sfiga vuole prima dell'ultima nevicata non un filo di vento giusto per assicurarsi che rimangano dritti dritti in attesa della nuova neve... dopo, durante la nevicata, ovviamente ha cominciato a soffiare
Fortunatamente ne è arrivata tanta e questo dovrebbe far stabilizzare più velocemente il manto nevoso, ma ieri era veramente da suicidio
Segnalibri