Solita nebbia interpretativa
io continuo a salvarmi per i motivi già descritti, magari qualcuno riesce ad aggiornare la questione
Avete seguito ancora la diatriba del pellare fuori comune in zona arancione?
Io me la sono lersa, ero rimasto ad un comunicato della celebre ed illustre associazione Uncem che dava il via libera...
...poi non ci ho capito più nulla.
Sapevo ancge della richiesta del CAi.
Poi non ho saputo più nulla.
Mi aggiornate per favore?
Thanx
Solita nebbia interpretativa
io continuo a salvarmi per i motivi già descritti, magari qualcuno riesce ad aggiornare la questione
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
A leggere qui non ci dovrebbero essere problemi
https://www.lastampa.it/verbano-cusi...une-1.39801394
No vi prego ora ricominciate qui? Ne abbiamo parlato per 3 giorni sul 3d del del fondo... dal dpcm e dalle faq si evince che non ci sono problemi.. si può uscire dal comune
in provincia di Cuneo il Prefetto o il questore non ricordo ha dichiarato prima che non si poteva poi gli hanno fatto notare il sito del ministero dell'interno che lo sbugiardava e nel giro di 12 ore ha detto che si può...ahhhh Ittalia....![]()
Ho rilanciato la questione poiché anche io avevo capito che si poteva, quindi avevo smesso di studiare... poi ho trovato per caso questo post lanciato da AIGAE.
Parlano di "Associazione di non so cosa" riferito in senso dispregiativo riferendosi ad Uncem, come se AIGAE fosse il G20....
Fanno a chi ce l'ha più duro.
Ditemi voi se la vita sul pianeta terra nel 2021 non è diventata una barzelletta...
Ultima modifica di Vettore2480; 22-01-2021 alle 06:36 PM.
abbiamo sprecato pagine su questa faq e quella sui spostamenti relativi all'attività sportiva in altra discussione
ahah anche in FVG i dubbi restano...
per il quotidiano regionale si può andare a a fare skialp
https://messaggeroveneto.gelocal.it/...une-1.39805869
per il canale tv regionale, non si può andare, facendo riferimento ad una nota del prefetto di trst
https://www.telefriuli.it/cronaca/zo.../2/216229/art/
ovviamente entrambi gli articoli sono di oggi pomeriggio![]()
In Veneto (arancione) ufficialmente si può.
QUESTO IL CONTENUTO DELLA MAIL TRA UN COLLEGA SCIALPINISTA E LA REGIONE IERI:
Buon giorno.
Chiedo se da Limena (PD), mio Comune di residenza, posso recarmi in un Comune alpino della Regione Veneto per praticare lo sci alpinismo.
Faccio questa richiesta perché ho telefonato alla Stazione dei Carabinieri di Cittadella che mi hanno detto di rivolgerla al presente indirizzo mail.
Grazie.
Buongiorno con riferimento alla sua cortese email, le riporto il chiarimento pubblicato tra le faq della Regione del Veneto, proprio riferita al suo caso specifico.
Si può andare fuori comune per fare sci alpinismo e fermarsi in albergo?
In primo luogo, lo spostamento è possibile dentro la Regione se si risiede in località dove non può essere svolta la pratica di sci alpinismo. In secondo luogo, il pernottamento in loco è possibile perché l’attività alberghiera è aperta e il pernottamento è funzionale alla pratica sciistica. Non ci si può invece spostare verso l’albergo fuori comune per turismo o fare attività motoria che si può svolgere nel comune di residenza.
Dettaglio articolo - Regione del Veneto
Appena trasmesso dal TG3 FVG , il prefetto di TS è stato chiaro e ha ribadito il suo NO
https://www.rainews.it/tgr/fvg/artic...fe9e5c941.html
Qui in Vda tutti contenti che è arrivata gente. Fatta pellata. Nessun controllo
Il presidentone sherriffone Zaia all'ultima sua assemblea da mestre sede protezione civile ha ribadito di SI
alla domanda di un giornalista proprio in questione spostamento x pratica sportiva sci alpinismo escursionismo ha confermato che se nel proprio comune non c'è la neve per forza di cose in massimo uno, nel distanziamento, rispettando le regole, e se conviventi in massimo due per auto ,ci si può spostare per andare "alla montagna" come detto da lui .
Io non so che dubbi ci possano essere......se uno legge la faq è evidente che si può......onestamente è scritta in un italiano che se si sono fatte appena decentemente le scuole elementari, non so proprio come si possa non capire o avere dubbi.......
Bravi bravi, andate tutti a pellare così a sciare ci andiamo l'anno prossimo... IDIOTI!
Teo, con tutta la simpatia.....ma va a cagare.......
Dammi una motivazione VALIDA (ripeto VALIDA) che giustifichi la tua affermazione del caxxo.......
Segnalibri