Quindi i vaccini influenzali usano tutti il virus inattivato, e non un altro vettore?
No, perché il virus influenzale muta ogni anno. Ma il virus vettore no. A meno di non usarne un altro. Come appunto fa lo sputnik per la prima e la seconda dose.
E nei vaccini tradizionali usano un virus inattivato. Non uno attivo. Per questo serve una seconda dose.
Poi magari il virus vettore potrebbe funzionare una seconda volta. Ma meno. Infatti il vaccino astra Zeneca ora raccomanda di rimandare la seconda dose a 12 settimane invece che 3 come per gli altri vaccini. Secondo te perché? Io penso che sia proprio per aspettare che la risposta immunitaria al virus vettore sia ridotta ed il vaccino ossa fare il suo lavoro, almeno in parte.
Però lo sputnik, che utilizza un metodo simile, ma due virus diversi, e’ molto più efficace. Ci sarà un motivo se e’ più efficace no? Non sarà per caso che appunto utilizza due virus vettore diversi tra prima e seconda dose?
Quindi i vaccini influenzali usano tutti il virus inattivato, e non un altro vettore?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
I vaccini influenzali non usano il virus vettore, ma il virus stesso.
Tanto per capirci, il virus vettore e’ un virus inerme vivo che viene usato per portare nelle cellule un pacchetto di rna attaccato dall’uomo che dice alla cellula cosa fare. Che e’ poi quello che fanno normalmente i virus. I virus non mangiano, non respirano, non si replicano se non sfruttando le capacità delle cellule che colpiscono. Esattamente come i virus dei computer. Prendono controllo delle cellule bersaglio e danno loro istruzione di replicare il codice genetico del virus e spargerlo nel corpo.
Nel caso dei vaccini per il coronavirus a virus vettore le istituzioni che vengono date alle cellule bersaglio non e’ riprodurre se stesso ma le proteine spike, che sono normalmente sulla superficie del coronavirus e sono “la chiave” che il coronavirus in circolazione usa per superare la barriera cellulare, cioè penetrare la cellula bersaglio.
Producendo proteina spike il sistema immunitario comincia riconoscerla e combatterla, cioè produrre anticorpi. Ed infine le cellule T, cioè le cellule killer del sistema immunitario, uccideranno le cellule che stanno replicando la proteina.
Altra cosa che il sistema immunitario fa e’ ricordare il virus vettore che ha “sequestrato” le cellule e se lo dovesse “reincontrare” lo attaccherà come fa con tutti i virus con cui e’ venuto in contatto., ma con la memoria del codice genetico del virus e gli anticorpi necessari per combatterlo.
I vaccini a virus inattivato invece sono in pratica le proteine del virus stesso per il quale si desidera essere vaccinati. Essendo inattivato il virus non può replicarsi. Ad esso viene solitamente aggiunto micro parti di alluminio per stimolare il sistema immunitario e fare si che il corpo attacchi queste proteine. Poi il sistema immunitario ricorderà queste proteine e se necessario saprà riprodurre anticorpi.
Mi sa che ti sei risposto da solo, oltyretutto scrivendo il contrario di quanto avevi scritto prima.
L'adenovirus è di scimpanzé proprio perché non c'è niente da riconoscere una seconda volta, è un mezzo di trasporto praticamente INERTE.
Caso diverso è lo sputnik dato che usa l'adenovirus umano.
Tra l'altro l'adenovirus, insieme al rotavirus, è il responsabile del 99% delle sindromi gastrointestinali, quindi con l'organismo umano ha una conoscenza vecchia di millenni.
Nel tuo ragionamento ci sono diverse cose che non quadrano, ma non mi meraviglio. Io cerco di arrivarci per logica, tu vuoi metterti a fare l'immunologo (dilettante allo sbaraglio) e se permetti, come funziona veramente cercherò di farmelo spiegare da un immunologo vero.
Allora dato che usi la logica, perché i russi si sono presi la rottura di scatole di usare due virus vettore diversi tra la prima e la seconda dose? Dacci una risposta logica.
Pretendere il vaccino per tutti vuol dire essere comunisti? (Ovvero... se Hollywood è più brava di noi a gestire una pandemia)
di Cesare Fassari
Abbiamo sottoscritto dei contratti preliminari di acquisto con le aziende praticamente sulla fiducia, senza clausole di garanzia degne di questo nome ma soprattutto non abbiamo fin dall’inizio optato su quella che doveva essere la via maestra: un accordo globale con Big Pharma (sotto l’egida delle Nazioni Unite) per creare una cordata di più aziende vincolate dall’impegno a trovare il vaccino per fermare una pandemia mondiale. Ma cose di questo genere finora le abbiamo viste solo al cinema
Quindi alla fine che un piano degno di questo nome di fatto non esistesse era vero checchè ne dicesse Arcuri e fan...
no,no il piano c'era ma era segretissimo......
Il piano non c'è mai stato, era quella relazioncina di 13 pagine (comprese le due copertine e l'indice) che bob hope ha presentato in parlamento il 12 dicembre.
In sostanza una solenne presa per il culo.
E il bello è che i fan su facebook di M5S , Leu e Pd ora quasi godono del fatto che pure Draghi sia stato costretto a chiudere ... dimenticandosi che Draghi ha trovato una situazione di merda perchè m5s, Leu e Pd insieme non han fatto un kaiser per migliorarla.
Mascherine, piano vaccini, piano tracciamenti, trasporti pubblici...
Così abbiamo misurato il fatto che siano intellettualmente disonesti né più né meno dei colleghi della destra. Forse anche peggio, a tratti.
Intanto la variante sudafricana, per solidarietà col vaccino AstraZeneca che con lei si dice non funzionasse, si è suicidata.
![]()
Considerato che in sud Africa hanno vaccinato lo 0,12% della popolazione, e solo con il vaccino Johnson & Johnson, direi che i casi sono diminuiti perché semplicemente come in India, la maggior parte della gente si e’ già fatto il Covid. Non certo grazie al vaccino astra Zeneca che non e’ nemmeno stato utilizzato.
Ho scritto questo?
Il concetto è molto più semplice: la variante sudafricana è più cattiva solo sulla carta di chi vuole spargere terrorismo.
Ipotizzare che la maggior parte della popolazione di un paese di 55 milioni di abitanti si sia presa il covid invece me sembra ‘na caz.zata.
Non lo e’. La variante sudafricana non e’ significativamente più mortale, ma più contagiosa e meno suscettibile alla risposta immunitaria generata dai vaccini esistenti.
In un paese dove solo il 5% ha più di 65 anni, contro 1/4 dell’Italia ( 5 volte di più ) non e’ eresia pensare che il virus possa essere passato senza fare un’ecatombe.
La cosa e’ già successa in India.
Segnalibri