"...Slovakia is buying 2 million Sputnik V vaccines from Russia and expects half to arrive this month and next as it looks to step up vaccinations amid a surge in COVID-19 infections and deaths, the prime minister said on Monday..."
"...Slovakia is buying 2 million Sputnik V vaccines from Russia and expects half to arrive this month and next as it looks to step up vaccinations amid a surge in COVID-19 infections and deaths, the prime minister said on Monday..."
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Corretto. E dato che in futuro i vettori saranno usati anche per “consegnare” pacchetti di rna personalizzati per combattere malattie anche più serie del corona, tipo il cancro ( ci stanno gli lavorando ) non voglio bruciarmi tutti i virus vettore possibili. O almeno prendersi nota dei vettori già utilizzati.
Un vettore lo puoi usare una volta sola perché dopo il primo utilizzo il corpo sviluppa anticorpi verso quel vettore. Ed al secondo giro il vaccino, o il farmaco, non farebbe neanche a tempo ad iniziare il proprio lavoro che sarebbe immediatamente neutralizzato dalle difese immunitarie.
Ripeto che sono tutt’altro che un esperto, ma da quel che ho letto l’adenovirus di scimpanzé INCAPACE DI REPLICARSI (al contrario, PARE, dell’adenovirus umano) è sostanzialmente usato solo come “camion” per il trasporto delle informazioni alla cellula.
Questa dell’usarlo una volta e via è la prima volta che la sento, ma mi sbaglierò io.
Infatti si chiama virus vettore, cioè “trasporta” all’interno della cellula il pacchetto di rna che serve per la funzione che si vuole ottenere. Nel caso del vaccino corona e’ produrre proteine spike.
Come effetto collaterale e’ che il corpo non solo produce anticorpi contro la proteina spike, ma anche contro il virus vettore.
Infatti nello sputnik hanno previsto l’utilizzo di due virus diversi tra la prima e la seconda dose proprio perché altrimenti la seconda dose non avrebbe effetto in quanto verrebbe immediatamente neutralizzata dal sistema immunitario prima di svolgere il compito assegnato.
La scelta quello di scimpanzé, praticamente inerte e non replicabile, vorrà dire qualcosa immagino.
Forse che non interviene nel processo cellulare e anticorpale così da poterlo riutilizzare tutte le volte che si vuole?
Non pretendendo di mettermi a fare il biogenetista, cosa che non sono.
Anche un vaccino fatto con virus inattivato, per cui inerme, genera una reazione del sistema immunitario. Per cui presumo che anche il virus inerme di uno scimpanzé possa essere contrastato dal sistema immunitario. Ed usano un virus “esotico” proprio perché il paziente non ne e’ mai venuto in contatto precedentemente.
Tu presumi, io preferirei sentire il parere di un immunologo. Senza offesa.
Comunque, sembra che ci siano buone notizie:
E questo è il link allo studio citato:@RobertoBurioni
per valutare la capacità delle varianti virali di sfuggire al vaccino si studia l'attività neutralizzante degli anticorpi presenti nel siero dei vaccinati. Ma ci sono anche le cellule T, che sembra se ne freghino delle varianti masssacrandole tutte.
https://www.biorxiv.org/content/10.1...02.27.433180v1
E questi che c’entra col fatto che i virus vettore possano essere usati una volta sola nella vita? Anzi, e’ proprio l’efficienza del sistema immunitario che rende molto difficile usare lo stesso vettore due volte.
Per situazione vaccini chiedere a dott Sandra Gallina
Mi stanno girando le palle a elica. Va bene che non ci danno i vaccini, ma c'è organizzazione e organizzazione. Faccio due esempi opposti che conosco bene, nella stessa regione.
A Como hanno previsto solo 3 centri vaccinali per tutto il territorio, e i vaccini si fanno col contagocce, il 2% degli ultuaottantenni.
A Sondrio il vaccino lo portano paese per paese e viaggiano intorno al 20% e dove arrivano fanno tutto in poche ore. Stamattina a Livigno p.e. hanno vaccinato tutti gli ultraottanenni. Questo vuol dire essere efficienti.
Porca pupazzola.
Covid. Strappo dell’Austria: “Produrremo vaccini con Israele”
Il cancelliere austriaco spacca l'Ue: “L'Ema (Agenzia europea per i medicinali) è troppo lenta nelle approvazioni dei vaccini e ci sono strozzature nella fornitura da parte delle aziende farmaceutiche. Dobbiamo prepararci ad ulteriori mutazioni e non dovremmo più dipendere solo dall'Ue per la produzione di vaccinazioni di seconda generazione”
01 MAR - Anche chi ha già contratto il Covid sarà vaccinato. Ma riceverà una sola dose di vaccino - dunque senza richiamo - a sei medi di distanza dalla guarigione. Sarebbe questa l'indicazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), secondo quanto riporta l'Ansa, per la vaccinazione dei soggetti che hanno già contratto Covid-19. Il parere dell'Aifa dovrebbe essere recepito in una nuova circolare da parte del ministero della Salute.
Segnalibri