https://www.dagospia.com/rubrica-39/...-si-258640.htm
......aggiornamenti sui vaccini
No, se hai il passaporto israeliano devi pagare l'iva, non mi ricordo se al 16 o 19%
Fino a ottobre 2019 non ce l'avevano mai chiesta, l'ultima volta invece sono stati irremovibili e abbiamo dovuto pagare perchè mia moglie, pur non vivendo giü, ha il passaporto.
La burocrazia molte volte è Italiana, alcune volte Svizzera.
https://www.dagospia.com/rubrica-39/...-si-258640.htm
......aggiornamenti sui vaccini
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Anche in Italia c'è chi prospetta di ritardare la seconda dose!
Incredibilmente, inspiegabilmente e inaspettatamente mio papà è guarito.
Nonostante i suoi 80 anni, il Parkinson, la demenza violenta, i problemi al fegato, la pancreatite cronica, il crollo vertebrale, la piastrinopenia, i problemi alla prostata, il volvolo al Sigma, i 10 giorni di ricovero ospedaliero, la scarsità di globuli rossi, l'ischemia cardiaca e l'insufficienza respiratoria.
Ci ha messo 1 mese: ultimo tampone negativo 22-12-2020, primo tampone negativo mercoledì.
Durante questo periodo non è andata neanche male: febbre e tosse; nessun altro sintomo.
Tra l'altro la tosse ce l'ha avuta per poche ore.
La febbre ci ha dato qualche grattacapo in più perchè inizialmente si è mantenuta sotto i 37.5°C per 2-3 giorni poi è sparita per ritornare prepotentemente (39.5°C) per 2 giorni la scorsa settimana. I dottori concordano che quest'ultimo episodio non sia riconducibile al Covid, la carica virale del tampone era talmente bassa che non era possibile una tale reazione, probabilmente era un batterio che ha trovato campo aperto nella debolezza di mio padre, d'altronde dopo quasi 1 mese di letto in isolamento saremmo tutti indeboliti.
Comunque con un ciclo antibiotico tutto ok.
Prendendo in esame i sintomi sicuramente Covid, posso dire che gli abbiamo visto subire raffreddori degenerati in situazioni ben peggiori anche a causa della sua salute spesso cagionevole fin dalla gioventù.
All'apice del contagio nella RSA c'erano 27 malati, in totale sono stati 36 su 250 circa; per 6 di loro purtroppo non c'è stato un lieto fine.
Ciao
Ultima modifica di Tooyalaket; 22-01-2021 alle 04:37 PM.
Oggi bando di gara urgente per le primule
ma quindi procedono imperterriti con sta cagata?
Germania: l'Italia vaccina prima i sanitari, è più veloce | "In Italia sono stati vaccinati prima i sanitari e questo funziona più velocemente". Lo ha detto il ministro della Salute Jens Spahn, in conferenza stampa, in un passaggio dedicato al confronto con altri paesi sulla velocità delle vaccinazioni anti-covid. Spahn ha sottolineato che la Germania ha iniziato invece con i pazienti molto anziani e le case di cura.
secondo me ha ragione, a marzo saremo tra gli ultimi in europa
Nin ci voleva un genio per capire che i primi da vaccinare siano i sanitari, non solo per proteggerli, ma anche per evitare che contagino persone già deboli per altre patologie e bisognose delle loro cure. Come mai in Germania non ci sono arrivati subito?
Bisognerebbe trovare l'informazione sulla quantità di sanitari morti in Germania. Forse non è un problema come in Italia...
Anche sulla Svizzera sarei molto curioso
È quello che ho sempre detto.
Al momento guardare i dati % di popolazione vaccinata non dice un fico secco, hai una % di adesione e facile reperibilità, che non può far statistica: trovi gente molto propensa ai vaccini e facilmente rintracciabile per il SSN (ne sono membri o wuasi!!).
Terminiamo medici e personale sanitario ed RSA, poi divertiamoci... voglio vedere anche come andranno le regioni che hanno dismesso la medicina del territorio come si muoveranno...
Al momento in EMR l’adesione delle persone chiamate ad oggi è del 96%
- - - Updated - - -
Considerata una situazione non facile, si può solo dire
Daje così!
Trovate l'intruso:
https://ourworldindata.org/covid-vac...EU~ITA~NLD~ESP
Non sono solo i sanitari da proteggere, ma soprattutto i loro pazienti! Un operatore sanitario ha molte più probabilità di contagiare una persona già debole di suo rispetto ad un normale pensionato che passa le giornate chiuso in casa. Una volta vaccinato l’operatore sanitario e’ molto probabile che molte potenziali catene di contagio si interrompano.
La critica attuale sulla vaccinazione in Italia (in paragone alla situazione europea) e' meramente pretestuosa. Non dico di sparare i fuochi di artificio ma neanche di sputare sentenze negative, vediamo nel tempo cosa accadrà.
In questi giorni nel mio comune han fatto i test di massa veramente bene organizzati e da plauso, qualcuno qui dentro son sicuro sarebbe andato per trovare da commentare magari la sedia di attesa parzialmente rovinata (su Marte, le sedie di attesa son tutte nuove)
Segnalibri