Perdonate la domanda idiota (non conosco il posto): la posizione del rifugio non era un pelo a rischio, visto che si trovava ai piedi di un ghiacciaio ? Da stupirsi che sia filato tutto liscio fino ad oggi.... Mi sfugge qualcosa ?
Quello sopra sembra essersi salvato, potrebbe essere veramente una buona soluzione per ricostruire il rifugio.
In ogni caso una notizia tremenda![]()
Perdonate la domanda idiota (non conosco il posto): la posizione del rifugio non era un pelo a rischio, visto che si trovava ai piedi di un ghiacciaio ? Da stupirsi che sia filato tutto liscio fino ad oggi.... Mi sfugge qualcosa ?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Paradossalmente é possibile che il ghiacciaio ritirandosi sia diventato negli anni piu ripido specialmente in alto. Forse anni fa con il ghiacciaio che arrivava vicino al rifugio la zona era piu sicura.
possibile che il ghiacciaio ritirandosi sia diventato negli anni piu ripido specialmente in alto. Forse anni fa con il ghiacciaio che arrivava vicino al rifugio la zona era piu sicura.
Il gestore dice che con il ritiro del ghiacciaio il rifugio era sopraelevato rispetto al pendio, per cui normalmente le valanghe si fermavano prima del rifugio. Ma questa volta la massa nevosa era tale che il pendio ha fatto da trampolino alla valanga che e’ praticamente arrivata dal cielo. Lo spessore della neve lassù ha raggiunto i 3 metri in una singola perturbazione.
E' stata aperta una raccolta fondi per aiutare con la ricostruzione. Qui gli estremi del conto per chi volesse contribuire:
IBAN IT64 I058 5635 2200 7757 1457 626
INTESTATO A GUIDO TREVISAN
CAUSALE RIFUGIO PIAN DEI FIACCONI
Un atro colpo.... già le difficoltà create con la dismissione della "bidoni", poi ora anche la valanga.
ok grazie delle info per partecipare alla raccolta fondi, fatto! ciao
Articolo interessante
https://www.ildolomiti.it/cronaca/20...ia-e-tristezza
Ma dimmi tu... ecco il cancro dell'economia montana oggi!
Questi stronzi valligiani miopi e retrogradi, che insieme agli ambientalisti integralisti si oppongono a tutti gli sviluppi di impianti e piste da sci, le uniche attività che portano soldi e prosperità alle valli di cui sono figli...
ma normalmente il pendio sopra viene bonificato?
o meglio, in un periodo normale, una cosa del genere si sarebbe potuta verificare?
per evento anormale, non parlo della nevicata, ma intendo gli impianti chiusi, perchè se normalmente non vien fatto niente a monte ed è stato distrutto per una nevicata di 2metri in 60, beh non lo ricostruirei li...però non conosco la zona, quindi potrei pensar male.
Beh insomma... secondo me bisogna distinguere: Valanga sul Rifugio, non ne ho mai sentite a pian dei Fiacconi, ok che son giovane, ma insomma, condizioni dei primi di dicembre non si sono mai viste, nemmeno nella famosa nevicata del natale 2013!
Gli ultimi anni nevosissimi furono di nevicate graduali e costanti (e assestanti) nel 2008-2009
Quel distacco è arrivato giù da Punta Rocca e la conca sotto punta Penia... mai visto robe così!
Valanga in pista ce ne sono state, ma sicuramente i distacchi non possono essere avvenuti dalla stessa zona che ha distrutto il rifugio... la pista e l'impianto è tutta A VALLE di Pian dei Fiacconi, lì i distacchi possono essere avvenuti al limite da punti ripidi e cornici del Sas delle dodici... o da altri pendii a ovest.
Segnalibri