Evidentemente @talebano forza un po' la mano.
Io per Gressoney avevo pensato lo stesso ma non posso comunque uscire di regione!!
ma al momento, anche fra regioni "gialle" non ci si puo' spostare. Ora posso fare scialpinismo solo in regione e in settimana.Originariamente scritto da il talebano
Evidentemente @talebano forza un po' la mano.
Io per Gressoney avevo pensato lo stesso ma non posso comunque uscire di regione!!
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
tra l'altro , ho sentito ora al tgR che il Piemonte è fra quelle destinate a passare in arancione
A proposito di skialp solo con guida: ieri un maestro di sci e guida alpina è morto sotto una valanga sul Pordoi ( pace all’anima sua ).
Questo é sciacallaggio.
É ovvio che una guida in attivitá personale, SENZA CLIENTI, si prende dei rischi e delle libertá superiori.
Se non facesse attivitá personale di altissimo livello non potrebbe portare in ambiente in sicurezza altre persone.
Se proprio vuoi confutare la tesi che la guida aumenti la sicurezza dell'escursione (cosa mediamente vera, peraltro) avresti dovuto analizzare un incidente CON clienti, come quello sulla Chamonix-Zermatt.
Grazie al c@zzo.
Sono in montagna tutto l'anno, amplificando enormemente l'esposizione ai pericoli oggettivo (rischio=pericolo x esposizione) dedicandosi ad attivitá ad altissimo livello.
Quando il cliente gli chiede di accompagnarlo sulla Comici sulla Grande (V+) puó stare tranquillo perché lui ha giá salito n-volte la Hasse-Brandle lí di fianco (VIII)
Quando gli chiede la skialp della Forca Rossa del Pelmo, lui ha giá sciato Civetta, Pelmo e Antelao.
Ripeto: questa della VDA "solo con guida" é una stronzata sesquipedale indifendibile. Ma non per quello che hai scritto tu.
Il tuo intervento rasenta il "livello Lucarelli"
Aneddotica per aneddotica, i miei amici guide sono tra le persone più caute (anche nella vita...) che io conosca.
Giro spesso con il figlio di una guida di curma, che in montagna ci è sempre andato fin da bambino con il papà, e anche lui è "preparazione assoluta, manovre veloci, safety first"
Segnalibri