Chi ha scritto quella risposta alla FAQ aveva bevuto, non c'è altra spiegazione.
Oppure è confuso, come tutti noi e come forse anche il governo
incomprensibile, cosa c'entra la zona gialla?
tutta Italia sarà "rossa" in alcuni giorni e "arancione" in altri, dal 24.12 al 6.01
Chi ha scritto quella risposta alla FAQ aveva bevuto, non c'è altra spiegazione.
Oppure è confuso, come tutti noi e come forse anche il governo
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Mi sembra che siano basate sul precedente decreto del 2 dicembre.
Definitivo.
http://www.governo.it/it/articolo/co...tri-n-85/15934
oltre agli spostamenti già consentiti, nel periodo compreso tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, tra le ore 5.00 e le ore 22.00, è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata della propria regione. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono.
A parer mio, in regione si può sempre andare verso una casa privata, propria, di terzi, con dentro già persone o meno...
posso quindi andare sempre a trovare amici/parenti in Regione (ed uscire dal mio comune) ma per fare sport da solo non posso uscire dal comune: no comment! (con deroga nei soli giorni arancioni per comuni sotto i 5.000 abitanti)
- - - Updated - - -
comunque da ieri sono in Val di Fassa: ho fatto il pieno nel benzinaio vicino a casa pagando con carta di credito.
Nei giorni rossi potrò pellare/camminare solo nel comune, ma potrò sempre andare a trovare parenti/amici fuori dal comune
Con gli " atleti MINORENNI di interesse nazionale" , come ci si potrà comportare ?
Spiego meglio , mio figlio 14enne ha allenamenti tutti i giorni dal 26 al 6 compresi ad eccezione di 25 e 1 .
Io lavoro 28 29 30.
Quindi lo porterei su il 25 sera , insieme a mia moglie ( rischio multa? ) poi io scenderei il 28 mattina da solo ( nessun rischio multa ) per poi tornar su il 30 da solo ( rischio multa ?) .
La stessa operazione da rifarsi il 4 e 5 gennaio ( lavoro).
Sono lombardo e mio figlio è tesserato fisi in VDA.
Chi mi spiega cosa posso fare ha un caffè pagato.![]()
il governo ha raggiunto il suo obiettivo in perfetto stile 1984
ci ha vietato praticamente tutto quello che ci piaceva fare, e dove non poteva vietare, ci ha fatto passare la voglia e il gusto di fare
del resto, se questo serve ad avere un risultato contro il covid tra i peggiori al mondo... ben venga![]()
per come ho interpretato la cosa io (ma onestamente non ci metterei la mano sul fuoco) non rischi la multa quando porti tuo figlio perché lo porti ad allenarsi e quindi dovrebbe bastare la convocazione dello sci club per essere in regola... rischi invece quanbdo vai su da solo perché ti sposti fuori regione senza un "valido" motivo...
Io non ho capito una cosa: nei giorni arancioni posso fare scialpinismo in regione o devo stare per forza nel comune?
Ieri sera abbiamo fatto autostrada Torino - Courmayeur uscita Monte Bianco.
Nessuna pattuglia in giro, ne in autostrada, ne ai caselli di Torino, Aosta o all'uscita prima del tunnel del Monte Bianco.
Sta mattina ho parlato con il vicino di casa guida e mi ha detto che in giro (x le piste) ci sono un sacco di persone con le pelli e non sono di certo accompagnate da guida o maestro di sci.
Pare quindi che l'ordinanza ci sia, ma solo x "scoraggiare" le persone ad avventurarsi a ***** al di fuori delle piste battute.
Vi aggiorno più tardi che in pausa pranzo vado a farmi un giretto x provare gli sci nuovi.
comunque da ieri sono in Val di Fassa: ho fatto il pieno nel benzinaio vicino a casa pagando con carta di credito.
Nei giorni rossi potrò pellare/camminare solo nel comune, ma potrò sempre andare a trovare parenti/amici fuori dal comune[/QUOTE]
Mi fa piacere che tu sia in val di fassa visto che le regole attuali lo permettono, ma tutto ciò vi sembra normale?
Io ho seconda casa in Vda ieri sarei potuto salire e stare su fino al 7 spostandomi poi di 30 km visto che il comune dove ho casa e i limitrofi sono tutti -5000 abitanti, il fatto è che lavoro fino al 23 e tutto ciò mi verrà impedito visto che da oggi non si potrà uscire dalle regioni.
quindi chi può permettersi di non lavorare o di farlo a distanza potrà "spostarsi e nel caso fosse o diventasse positivo contagiare"
chi non potrà spostarsi dovrà restare chiuso in casa per evitare il contagio.
(quando hanno mandato l'imu da pagare non hanno fatto però distinzioni)
Secondo appunto noi siamo in 2 con figlia 15enne abbiamo amici che sono in 2 con figlie sotto i 14.
e viviamo a meno di un km ma in comuni diversi.
Loro potranno venire da noi ma noi non potremo andare da loro.
Ma questo DPCM chi lo ha scritto Paperino con la banda bassotti? mi sembra di stare su scherzi a parte.
- - - Updated - - -
<br>
<br>
comunque da ieri sono in Val di Fassa: ho fatto il pieno nel benzinaio vicino a casa pagando con carta di credito.<br>
Nei giorni rossi potrò pellare/camminare solo nel comune, ma potrò sempre andare a trovare parenti/amici fuori dal comune[/QUOTE]<br><br>
Mi fa piacere che tu sia in val di fassa visto che le regole attuali lo permettono, ma tutto ciò vi sembra normale?<br>Io ho seconda casa in Vda ieri sarei potuto salire e stare su fino al 7 spostandomi poi di 30 km visto che il comune dove ho casa e i limitrofi sono tutti -5000 abitanti, il fatto è che lavoro fino al 23 e tutto ciò mi verrà impedito visto che da oggi non si potrà uscire dalle regioni.<br>quindi chi può permettersi di non lavorare o di farlo a distanza potrà "spostarsi e nel caso fosse o diventasse positivo contagiare" <br>chi non potrà spostarsi dovrà restare chiuso in casa per evitare il contagio.<br>(quando hanno mandato l'imu da pagare non hanno fatto però distinzioni)<br>Secondo appunto noi siamo in 2 con figlia 15enne abbiamo amici che sono in 2 con figlie sotto i 14.<br> e viviamo a meno di un km ma in comuni diversi.<br>Loro potranno venire da noi ma noi non potremo andare da loro. <br>Ma questo DPCM chi lo ha scritto Paperino con la banda bassotti? mi sembra di stare su scherzi a parte.
Segnalibri