Fino ad oggi la possibilità di accesso alle proprie abitazioni è garantita e non dipendente dai colori. Cosa ti fapensare che nel nuovo decreto sarò inibita in zona rossa? Cosa intendi poi per dona Rossa: da oppure a?
Per rafforzare ciò che ci scrive o'Talibà, confermo che la mia provincia è zona Rossa, ma sulle arterie di grande comunicazione la domenica c'è un traffico degno di ferragosto bollino, ciò dimstra che la gente si sta muovendo liberamente fuori comune e fuori regione, non è possibile che abbiamo tutti seconde case e che siano la domenica al lavoro on in stato di assoluta necessità. La gente ha paura di andare nei centri commerciali, è preoccupata di tenere i bambini in casa esposti ai pericoli di Internet e dei Videogames, pertanto evade verso gli spazi naturali aperti aperti, assumendosi il rischio della multa...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Condivido, da cui la paura di diventare Zona Bianca. Con zero controlli se vanno a diventare bianchi il primo weekend si trovano con qualche migliaia di piemontesi, milanesi ecc ecc.
Il meccanismo delle regioni non ha senso se non si applicano controlli.
Weekend dopo weekend vedo sempre più persone, zero controlli e tanta voglia di normalità.
Fermo restando che stare all'aria aperta a fare attività sportiva, o anche solo semplicemente passeggiare o prendere il solo credo sia decisamente meno rischioso che stare chiusi in casa o in un centro commerciale, quello che mi sta non poco sui *******i è che la gente, per lo meno per pranzo, tende a riversarsi nei ristoranti della Vallèe, e non ho visto poi sti gran controlli, ne tanto meno distanziamenti ai tavoli ecco...
Sabato fatto Vallèe Blanche e devo dire che i controlli messi allo Skyway funzionano alla grande. Mai visto nessun tipo di assembramento, anche perché per accedere all'area devi aver fatto la registrazione / prenotazione online.
Invece domenica sono andato a Zerotta, che viene letteralmente presa d'assalto con ciaspole, a piedi, o con le pelli dal parcheggio della Val Veny, in quanto "meno semplice" da raggiungere rispetto alla Val Ferret che di fatto è off limits già dalla prime ore della mattina.
Qui la situazione nelle ore comprese fra le 12:20 e le 14:30 è, a mio giudizio, un po' scappata di mano.
Prima cosa, le motoslitte viaggiano, quando scendono scariche, a velocità diciamo più che sostenuta, con il rischio di falciare chi sale a piedi, e peggio ancora, di centrare chi sale in motoslitta (come me, che non ho proprio la mano di chi ci va tutti i giorni).
Seconda cosa, al milanese imbruttito non par vero di poter fare un po' come gli pare, per cui, bambini urlanti, cani caganti, etc. che piantano casino più o meno ovunque....
Brutto da dire, ma preferivo di gran lunga in periodo di natale...
Diciamo che di weekend in weekend la situazione va deteriorandosi. Domenica palese suso delle motoslitte di servizio delle strutture per trasporto personale sci munito e non con incremento esponenziale della frequentazione.
In 3 weekend siamo passati da 10 tavoli a 50 tavoli a 80 tavoli su due turni. La meteo ci mette la sua essendoci un sole spettacolare.
La coda a Quincinetto era anche dovuta al restringimento ad una sola carreggiata nella galleria.
Sicuramente , nel w.e. , c'era parecchia gente di giornata che arrivava da altre regioni.
Come ho già detto , salgo tutti i w.e. da quando è stato possibile raggiungere legalmente la seconda casa: mai visto un controllo (e dico visto, non subito).
2 ristori aperti lato Betta. Il personale molto scrupoloso, gli avventori un po' meno... meno male che era una bella giornata e si stava fuori piacevolmente.
Situazione dolomiti cortina, coi mondiali migliaia di poliziotti e carabinieri ( direi minimo 3:1 con gli atleti), hotel e ristoranti come Natale anni 90 . Seconde case aperte in quantità. Controlli sulle strade... Pochi, mai fermato in 10 gg. Traffico deviato e park riservati all organizzazione. Ingorgo ma solo nei we . Giravo con stato famiglia, contratto gas e ricevute autostradali a disposizione assieme a autocertificazione ma mai fermato ( 5 regioni attraversate a/r e spostamenti tra 3 comuni giornalmente x 10 gg) . Tempo splendido.... Piste pure ma viste solo in tv ( pso falzarego chiuso Tofane irraggiungibili). Ritorneremo il 4 marzo.... Sperem forse faloria e 5 torri apriranno, sellaronda grossi dubbi
Controlli lungo la SS 26 e l'autostrada (non è che ci siano proprio 1000 vie di passaggio) nel fine settimana credo ne facciano pochi.
Un consiglio: chi ha la seconda casa in Vda ne approfitti e venga, almeno così gironzola un pelo l'economia locale (che è già massacrata così).
I montanari son così, ricordo le levate di scudi in primavera, quando ci furono le ondate locali per evitare il proliferare delle infezioni contro gli untori forestieri.
Ben vengano altre code come quelle dello scorso fine settimana... magari però senza troppo bordello nei locali aperti, ma con tanta gente negli spazi aperti.![]()
Segnalibri