Scusate....
...ma non è che ne frattempo che prendiamo la laurea in giurisprudenza arriva l'estate, la neve se ne va... e la discussione si sposta sulla seconda casa al mare.
Sabato scorso alle 17 il viminale ha dato il chiarimento ufficiale, battutto in tempo reale su tutti i TG nazionali, alle 18 sono partito e c'era la neve fresca, ho le prove!
Io non avendo seconda casa in montagna, ma al mare, il week end prossimo mi sa che faccio una capatina in Liguria e vado a girare in bici.....
Questo week end vedo di andare a fare una pellatina da qualche parte vicino.....
Comunque il chiarimento col cacchio che è stato dato sabato scorso.....erano "rumors", poi confermati, ma il rischio di sanzione sabato c'era (immagino sanzione poi annullabilissima da un giudice di pace alla luce delle faq di ieri, che sono retroattive a partire dal 14 gennaio)
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
siamo una repubblica (!) delle banane non si riesce a dare una disposizione chiara nemmeno pagando.
Personalmente su cosa si possa o non si possa fare, mi è tutto chiaro......
E' che qui pare ci sia la gara dell'interpretazione delle leggi....a volte basterebbe leggere bene e comprendere cosa si sta leggendo......ma a quanto pare è un'impresa impossibile per tantissime persone.......
Siamo una Repubblica fondata sulla Sarzanini......
non scantonare.
c'e' una sola ordinanza della VDA del 16/1/21 , la n. 28
hai fatto una affermazione precisa, cioe' che ti e' tutto chiaro.
ho fatto una domanda precisa cioe' di spiegarmi gentilmente in cosa intende differire l'art 1 dell'ordinanza 16/1/21 rispetto a quanto indicato nel dpcm. 14/1/21.
rinnovo l'invito.
- - - Updated - - -
quest'anno abbiamo dato forfait, poi se vuoi ti spiego in pvt
Ma che cacchio me ne frega della circolare della vda.....sono lombardo e non ho case in vda......io guardavo le ordinanze del ministro della salute del 16 gennaio......
Comunque non aggiunge nulla.......oltretutto bisogna capire se alla luce delle faq governative verrà emanata una nuova circolare in vda, perchè scritta come è scritta non consente spostamenti "per svago" nelle seconde case.......però possono impedirlo se vogliono (è sempre stato concesso alle regioni di emanare provvedimenti più restrittivi di quelli governativi)
Comunque cosa dimostrerebbe questa cosa nella tua testa?????????????
Siamo sicuri che una regione abbia il potere di limitare l'accesso entro i propri confini di altri cittadini italiani (e ci metterei comunitari)?
Mi sembra che si sfori in qualcosa che va ben oltre il diritto che norma la gestione sanitaria.
Esatto, non può farlo (se ricordate ci aveva già provato la Sardegna obbligando al tampone e l'ordinanza di Solinas fu impugnata e annullata).
Una regione gialla, ad esempio, può decidere di passare in rosso autonomamente. Ma non potrà mai impedire il "sempre consentito rientro alla residenza, domicilio, abitazione".
Della Toscana che ad esempio voleva imporre l'obbligo del medico di famiglia in loco, ad esempio, si son perse le tracce....
https://www.altoadige.it/cronaca/sec...roma-1.2768169
"L'accesso alle seconde case anche da altre regioni non ha nessuna logica". Lo afferma l'assessore alla salute altoatesino Thomas Widmann, annunciando l'intervento di Bolzano a Roma.
"Prima ci fanno zona rossa, mentre i nostri dati dicono ben altro, e poi i proprietari di seconde case - anche da zone rosse - possono venire da noi, mentre gli altoatesini non dovrebbero neanche lasciare i propri Comuni", ha commentato Widmann.
Pare, anche se non è ancor chiaro, che la possibilità di 'rientrare' nelle seconde case sia mantenute, salvo che in caso di zona rossa.
vedremo se anche qui dobbiamo aspettare le faq o se c'è stato qualche miglioramento
Segnalibri