ma vi rendete conto che alla domanda: posso andare nella mia seconda casa, invece che rispondere "sì" questi hanno scritto:
è surrealeDal 16 gennaio 2021, le disposizioni in vigore consentono di fare "rientro" alla propria residenza, domicilio o abitazione, senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette "seconde case". Pertanto, proprio perché si tratta di una possibilità limitata al "rientro", è possibile raggiungere le seconde case, anche in un'altra Regione o Provincia autonoma (e anche da o verso le zone “arancione” o “rossa”), solo a coloro che possano comprovare di avere effettivamente avuto titolo per recarsi nello stesso immobile anteriormente all’entrata in vigore del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2. Tale titolo, per ovvie esigenze antielusive, deve avere data certa (come, per esempio, la data di un atto stipulato dal notaio, ovvero la data di registrazione di una scrittura privata) anteriore al 14 gennaio 2021. Sono dunque esclusi tutti i titoli di godimento successivi a tale data (comprese le locazioni brevi non soggette a registrazione). Naturalmente, la casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare convivente con l’avente titolo, e vi si può recare unicamente tale nucleo. La sussistenza di tutti i requisiti indicati potrà essere comprovata con copia del titolo di godimento avente data certa (art. 2704 del codice civile) o, eventualmente, anche con autocertificazione. La veridicità delle autocertificazioni sarà oggetto di controlli successivi e la falsità di quanto dichiarato costituisce reato.
soprattutto è surreale che debbano specificare che uno possa andare nella propria seconda casa solo se ha rogitato prima del 14/1
meritiamo di estinguerci...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Scusate.
Ma perché si usa nelle FAQ la parola ‘rientro’???
Quindi non è una andata alla seconda casa, ma un ritorno???
Per non far morire il topic
bon... accendo il riscaldamento![]()
Era stato già definitivamente chiarito alle 17 di sabato scorso, e non dava adito ad alcun dubbio: si può. La novità odierna è solamente legata al fatto che non è ammesso ingegnarsi per procacciarsi una seconda casa in conseguenza del decreto, e mi sembra anche abbastanza logico scontato...
Come documento sufficiente autocertificazione?
appena accesa la stufa con sms l'auto l'ho caricata ieri sera alle 13 prendo la figlia a scuola e vado
- - - Updated - - -
credo di si sta poi a loro controllare in ogni caso ho appena ricevuto la bolletta elettrica l'ho stampata e me la porto dietro![]()
naturalmente ognuno ha la propria opinione ma secondo me solo con l'uscita delle faq sul sito del governo i rumors e i "si dice" si trasformano in qualcosa di realmente tangibile e "opponibile" ad uno zelante tutore dell' ordine... in ogni caso bene così..preparo subito i bagagli questo weekend si SCIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!![]()
Perchè è solo il rientro (nelle residenze, domicili ed abitazioni) che si può fare in deroga a qualunque cosa .... E per giustificare che la dovevi già avere (regola che hanno messo credo soprattutto contro i furbetti dell'affitto) parlano di rientro.
Dei geni, una super*****la degna del compianto Tognazzi
secondo voi gli hotel classici, quelli che ti danno anche la cena, sono raggiungibili?
Gli impianti è da molto che sono aperti a Roccaraso per allenamenti. Penso che a Cortina, a maggior ragione, lo siano già da tempo. Se poi ti riferisci alla apertura per noi comuni mortali a Cortina ed il Sella Ronda , non capisco perché questi si e gli altri no.
Capisco il procacciarsi una seconda casa tipo air b&b o cose del genere.......ma la cosa del rogito antecedente il 14/01 è veramente una buffonata......ma questi seriamente pensano che uno si compri una casa il 20 gennaio per aggirare il decreto????? Ma questi su che pianeta vivono?????
Facevo un esempio emblematico (cortina i mondiali piste già tutte aperte), sella ronda (cuore del Dolomiti superski) sapranno reggersi anche economicamente ed avere il traino congiunto di hotel e seconde case. Altri comprensori privi di turisti stranieri (bloccati) e di bacino locale (residenti , seconde case, hotel aperti etc.) probabilmente terranno chiuso x convenienza (alcuni lo han già dichiarato ufficialmente mi sembra). In sintesi non penso che apriranno in perdita x far sciare poche persone, al limite un paio di piste x gli atleti.
Vedremo , il 15 febbraio si avvicina, ma da francia e svizzera non soffia buon vento.
Spero che dalla Puglia (terra stupenda, purtroppo senza montagne innevate) tu riesca ad andare anche quest'anno sulle amate alpi .
Facile che aprano Roccaraso x agevolare il centro italia. Su Piemonte VdA non conosco bene la situazione. Lombardia (son rossi, devono diventare arancioni e poi gialli....?)
Segnalibri