Ormai è una gara a chi la spara più grossa....davvero imbarazzante (anche per chi non si degna di mettervi fine, a 6 giorni dall'approvazione)
- - - Updated - - -
Attenzione....da fonte ignota si riporta una faq appena diffusa
https://www.centrometeoitaliano.it/s...MjRmeEZmbVk4ZQ..
Ma qualche sano di mente , ma a questo punto dubito ci sia , che problemi ha a dire due parole messe in croce :
SI ' o NO ?????
siamo alla farsa totale , veramente 😭
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Come ho citato in precedenza il documento inviato dal ministero dell'interno ai vari prefetti/enti,
quindi non gli articoli del corriere,
molti dubbi non ci sono dico,nello specifico è vietato uscire di regione,
che poi uno decida consapevolmente di rischiare,
lo si fà tutti i giorni per chi guida senza cinture per esempio,
ti và bene venti volte ma nel caso ti fermano poi rimane poco da recriminare...
Se ci fossero evidenti motivi di urgenza di certo non vi fanno la multa,
ma se dite che state cambiando non solo comune ma anche regione (specie per zone arancione e rossa) solo per la vostra voglia di toccare neve fresca o per assaporare l'aria di montagna o del mare,
penso che il verbale in caso di controllo sia automatico.
Se poi avete pure il tempo e la voglia di ricorrere al giudice di pace,beh,a voi il gusto.
Io mio malgrado anche se ne avrei necessità per documentazione da riportare per degli atti,non si tratta di certo di urgenza e quindi nel dubbio interpretativo mi fermo e aspetto,intanto che magari si torni in zona gialla poi nel mentre
per fine mese arrivano magari le faq.
Riguardo gli spostamenti consentiti,i famosi 30km per le località sotto i 5000 abitanti,
io rientro nella casistica e mi sono sempre spostato senza problemi.
Si calcola di certo non al metro tantomeno in linea retta ma basta usare maps DA -> A,i 30km sono verso un'altra località in regione escluso i capoluoghi.
Il tragitto di ritorno a domicilio è da considerare con la famosa dicitura "è sempre consentito il rientro presso la propria residenza".
Non so per certo... ma mi pare tanto sia aperto. Malghe e ristoranti almeno 70 pct aperti.
- - - Updated - - -
No problema che io sappia.
Kompatscher ha detto ai suoi di comportarsi come si fosse in Gialla.
- - - Updated - - -
A me i numeri della provincia BZ non sembrano per niente male...
Mi pare il problema sia o fosse il numero elevato, relativamente parlando, di ricoverati in TI. Al riguardo, in provincia BZ hanno ribattuto che è solo perchè le altre regioni tajane i ricoverati in TI li taroccano, a livello statistico (e non solo?), mentre in Sud Tirol sono registrati con rigore Teutonico (sic).
Allora, sei un accecato dall'amore per l'Alto Adige mi sa.
Negli ultimi 7 gg la provincia di Bolzano è quella con la più elevata incidenza di nuovi contagi d'Italia (68/100.000), davanti a Pordenone (61) Udine (51) e Rimini (51). Le altre sono tutte da 40 in giù.
Nei casi totali (sempre /100.000 abitanti) è invece seconda dopo Belluno
Insomma ....
Perchè fanno molti più tamponi. Un mese fa hanno testato praticamente tutta la popolazione. Se testassero tutta la popolazione emiliana, sai che numeri verrebbero fuori, altro che xx/100'000
Lo dici tu. Lo diceva anche Zaia, prima di arrendersi all'evidenza. E credo che proprio le chiusure dei bar siano state vincenti per abbassare i contagi, essendo tipico luogo di ritrovo per bevute in comapgnia nel Triveneto. Cosa che non avviene in AA, malgrado la zona rossa.
Giusto per togliermi lo sfizio, sono andato a verificare ed oggi la provincia di BZ, rispetto ad ER, ha eseguito il 10% di tamponi in più (in relazione al n* di abitanti).
ER ha trovato 24/100.000 positivi
BZ 40/100.000 positivi, non proprio solo il 10% in più, eh .... con tasso di positvità sopra la media nazionale (che è un brutto indicatore)
Senti, non mi va di stare a spulciare tanto i numeri o di fare confronti sterili, ma la provincia di BZ in questo momento è zona dove il virus circola più che altrove.
Malgrado lo screening di massa che avrebbe dovuto mettere un freno (ne ero convinto anche io) e invece non c'è riuscito.
- - - Updated - - -
corriere.it è uscito con questo articolo.Proprietà o affitto prima del 14 gennaio 2021
Ecco la Faq testuale: «Dal 16 gennaio 20 21 le disposizioni in vigore consentono di fare rientro alla propria residenza domicilio o abitazione senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette seconde case. Pertanto proprio perché si tratta di una possibilità limitata al rientro è possibile raggiungere le seconde case anche in un’altra regione o provincia autonoma o anche da o verso le zone arancione o rossa solo a coloro che possono comprovare di aver effettivamente avuto titolo per recarsi nello stesso immobile anteriormente all’entrata in vigore del decreto legge 14 gennaio 2021. Tale titolo, per ovvie esigenze antielusive, deve avere data certa come ad esempio la data di un atto stipulato dal notaio ovvero la data di registrazione di una scrittura privata anteriore al 14 gennaio 2021. Sono dunque esclusi tutti i titoli di godimento successivi a tale data comprese le locazioni brevi non soggetti a registrazione».
Io le faq non le ho trovate, ma finora la Sarzanini non ne ha sbagliata una ...
http://www.governo.it/it/articolo/do...rno/15638#zone
si trova anche qui
testo completo
Dal 16 gennaio 2021, le disposizioni in vigore consentono di fare "rientro" alla propria residenza, domicilio o abitazione, senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette "seconde case". Pertanto, proprio perché si tratta di una possibilità limitata al "rientro", è possibile raggiungere le seconde case, anche in un'altra Regione o Provincia autonoma (e anche da o verso le zone “arancione” o “rossa”), solo a coloro che possano comprovare di avere effettivamente avuto titolo per recarsi nello stesso immobile anteriormente all’entrata in vigore del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2. Tale titolo, per ovvie esigenze antielusive, deve avere data certa (come, per esempio, la data di un atto stipulato dal notaio, ovvero la data di registrazione di una scrittura privata) anteriore al 14 gennaio 2021. Sono dunque esclusi tutti i titoli di godimento successivi a tale data (comprese le locazioni brevi non soggette a registrazione). Naturalmente, la casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare convivente con l’avente titolo, e vi si può recare unicamente tale nucleo. La sussistenza di tutti i requisiti indicati potrà essere comprovata con copia del titolo di godimento avente data certa (art. 2704 del codice civile) o, eventualmente, anche con autocertificazione. La veridicità delle autocertificazioni sarà oggetto di controlli successivi e la falsità di quanto dichiarato costituisce reato.
Habemus faq...era ora! Ora a fare i bagagli 😄😄
Uscite le faq....si può andare nelle seconde case anche fuori regione....
Ma bisogna partire con atto notarile , certificato di matrimonio e stato di famiglia.................io autocertifico se mai mi fermeranno. A Natale ho attraversato 5 regioni (700 km) e non ho trovato nessun controllo ne all'andata ( 16 dicembre partenza e arrivo in giallo) che ritorno il 30 dicembre (alla residenza).
a questo punto resta solo il problema della riapertura impianti (almeno Cortina - coi mondiali - e sella ronda (non al 100% ) li vedo sicuri....altri comprensori non saprei)
Segnalibri