Non ci scherzare, se solo io conosco ben più di una persona che ha inviato, personalmente, o per tramite di un legale, una PEC direttamente al CDM, per lamentare l'illegittimità del pagamento IMU e TARI in mancanza della possibilità di fruizione dell'immobile (e sono già 5/6 mesi dal marzo dello scorso anno che sta cosa accade...) qualcuno magari avrà detto in un orecchio al PdCM: "...guarda, già tira un'ariaccia per quanto riguarda la tua popolarità, forse sarà il caso di darsi una calmata, almeno sulle questioni più roventi dove stamo violando dei diritti costituzionali in maniera un pochino esagerata...".
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Bisogna aspettare le faq......non mi sembra difficile da capire eh......
NO, bisogna leggere il decreto ed applicarlo, fac alla FAQ che non hanno valore legale... ed ho italianizzato il termine per ingentilirlo.
Quando la gente andava afare skialp con la FAQ stampata si sentiva dire: "noi guardiamo il decreto non le faq" ora che nel decreto hanno tolto il divieto, vorrei vedere che ci dicono che il decreto non conta e si fa riferimento alle FAQ.
Posso comunque concordare che la maniera subdola con la quale è stato tolto il diveito è poco condivisibile, dovevano scriverlo eplicitamente e tagliavano la testa al toro, così invece si sono parati i sedere sull'eccezione di incostituzionalità, evitando di dare un massaggio di liberi tutti.
La faq sono assimilabili a delle circolari esplicative.....cose già utilizzatissime per leggi statali o regionali.......
Sul valore legale, è un annetto che calpestano diritti costituzionali tramite dpcm.....se ci si mette su questo punto, tutto quello che ci obbligano a fare e non fare da un anno "non ha valore legale"......
ma un semplice ''ho deciso di eleggere la sede principale dei miei interessi qui`` non basta? E` la definizione di domicilio.
Comunque ritengo davvero sterile continuare a dibattere su un argomento chiuso, che rimarrà chiuso fino a che non faranno un decreto in direzione contraria.
Qui sotto la prima pagina di ANSA di adesso e anche il più recente articolo del Sole.
Io direi basta e non interverrò più…
![]()
Vettore ripeto, finchè non me lo dice il governo tramite faq UFFICIALI, quello che scrive ansa vale quanto la carta igienica......
Rispetto a un paio di giorni fa che sembravano solo interpretazioni di chi scriveva l'articolo, adesso parlano di "fonti da palazzo chigi".....ma finchè non escono le faq ufficiali, restano chiacchiere......
si ma se io devo salire giovedi prossimo e nelle faq non c'è ancora nulla io che faccio?
visto che il divieto non è espresso e visto che il governo non smentisce le notizie
apparse su tutti i giornali (non solo ansa) e su tutti i TG io vado.
chi tace acconsente.
O magari nessuno del governo ha visto un Tg o letto un giornale impegnati come sono a tenersi stretta la poltrona?![]()
Si qui siamo alla follia.....le faq dovrebbero uscire contestualmente al decreto.......sono regole che limitano libertà personali espressamente tutelate dalla costituzione; non puoi dirmi cosa posso o non posso fare una settimana dopo che hai fatto il decreto.......
Il problema per me rimane solo uno: se trovi lo sceriffo che ha voglia di rompere le palle, lui il verbale te lo fa.....
Poi andrete davanti a un giudice che deciderà chi aveva ragione: se ti dà torto, devi tirare fuori la multa raddoppiata (800 euro) più le spese processuali......
Ora, non so te, ma di rischiare 1.000/1.500 euro di sanzione, io evito spostamenti del genere......il giorno che è scritto ufficialmente nero su bianco, andrò alla seconda casa......
Segnalibri