crisanti conta come il due di bastoni a briscola..
è da ottobre che dice che dobbiamo fare un lockdown immediato per prevenire la terribile terza ondata.
passati 4 mesi qualcuno l'ha vista questa terza ondata che avrebbe mandato in tilt tutti gli ospedali d'italia ??
E' un ricatto lui vuole un mese di lock down duro come a marzo scorso altrimenti i contagi resteranno come ora mediamente per cui diceva che tra colori e spiagge chiuse si va avanti fino al 31/10 circa data di massimo impatto prevista per il vaccino.
Io vivo in Emilia e facciamo con la provincia circa 500.000 abitanti, ieri abbiamo avuto 23/28 sintomatici, ci sono circa 15 persone in terapia intensiva. E' così da mesi ma siamo chiusi.TAntissime provincie in Italia tra cui la mia non hanno mai visto la seconda ondata hanno avuto un picco di 3 settimane e una saturazione dei posti per ospitare i pazienti delle famose aree colpite dalla seconda ondata. Va bene siamo prudenti anticipiamo una ripresa dei contagi stiamo chiusi ma c'è un limite e il tipo secondo me lo sta superando. Ora diranno che no è vero che è stato frainteso speriamo cosa volete che vi dica.
- - - Updated - - -
Mi auguro che tu abbia ragione e spero che quello che ho letto sia falso, andate su Twitter e lo troverete impazza.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
io sono di modena dove la gente tifa per entrare in zona rossa da 4 mesi..a causa dei maggiori contagi rispetto alle altre provincie della regione..
sono stati accontentati a natale, ora stanno riprendendo il loro folle desiderio..
cmq su crisanti si tratta delle solite sparate allarmiste per finire sui giornali e in tv (stasera sicuramente verrà invitato da qualcuno in rai o la7).
il virus quest'estate "sparirà" esattamente come l'anno scorso....causa caldo e causa calo delle infezioni respiratorie...
unica differenza? terranno chiuse le discoteche..
Ecco alcuni dati della mia regione odierni osservate i sintomatici persone che comunque hanno bisogno di un dottore che li segua:
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 18.070 a Piacenza (+83 rispetto a ieri, di cui 38 sintomatici), 14.937 a Parma (+54, di cui 32 sintomatici), 28.257 a Reggio Emilia (+95, di cui 41 sintomatici), 37.679 a Modena (+121, di cui 86 sintomatici), 42.074 a Bologna (+224, di cui 153 sintomatici), 6.690 casi a Imola (+17, di cui 12 sintomatici), 12.215 a Ferrara (+114, di cui 10 sintomatici), 16.165 a Ravenna (+29, di cui 10 sintomatici), 7.893 a Forlì (+48, di cui 39 sintomatici), 8.977 a Cesena (+63, di cui 44 sintomatici) e 19.597 a Rimini (+145, di cui 67 sintomatici).
Il tasso di positività torna scendere bruscamente al 4%, ci sono 993 positivi ma ancora 75 vittime. Gli asintomatici sono 561. Boom di guariti: più di tremila in un giorno. I casi attivi calano di oltre 2mila persone. Terapie intensive -2, reparti non critici -129. Bologna unica provincia sopra ai duecento casi, poi Rimini e Modena.
Non sto dicendo tana libera tutti ma un po' di proporzionalità dopo mesi che a Parma e Piacenza non c'è nulla è doveroso sul piano giuridico ed economico.
Bologna, 26 gennaio 2021 - La buona notizia che ci si aspettava, in ottica di ritorno in zona gialla, è arrivata: il tasso di positività al coronavirus torna a scendere bruscamente al 4%: sono infatti 993 i nuovi positivi (meno di mille, non si vedeva da tempo) su 24.600 tamponi processati in regione.
Sì la ragione é questa e la domanda é: ma perché vogliamo copiare dai peggiori anziché dai migliori??? Domanda ovviamente retorica...
Tra l'altro, durante la prima ondata c'é anche chi ha provato a giustificare la mortalità così alta sottolineando il fatto che non sono riusciti a proteggere le case di riposo (aspetto per altro vero, e lo stesso governo svedese ha fatto mea culpa), altrimenti la Svezia avrebbe fatto di gran lunga meglio. Come si spiega però che in questa seconda ondata stanno accumulando un numero di decessi pari alla prima? Di nuovo non stanno riuscendo a proteggere le case di riposo (cioè non hanno imparato nulla dalla prima ondata)? Oppure ci stanno riuscendo ma è aumentata la mortalità nella popolazione generale, il che significherebbe che nella popolazione generale stanno facendo peggio della prima ondata?
Ma si sene fregano percHé sono gli altri a pagare le conseguenze.. .che bella educazione e che bella gente! Prima di Ntale anche nelle città c'erano sti ragazzini con la mascherina sotto il naso e neanche mezza multa... poi per skiapler ed escursionisti che superavano un po' il confine tra il Trentino e l'Alto Adige fioccavano multe! Che vergogna!
Fin da settembre e ottobre stessa cosa.
In quel periodo ho criticato l'apertura delle scuole al 100% sul forum esono stato deriso![]()
Occhio che la provincia di Parma è un caso che andrebbe studiato, per capire come e perchè nella seconda ondata è stata l'unica provincia del nord (insiema BG) a non esser stata praticamente colpita.
Ma se a BG la spiegazione è lampante, non così a PR, dove benchè nella 1° ondata abbia toccato duro, non si spiega come mai le vicine PC e RE siano state prese duramente anche nella 2° ondata e PR no.
Davvero sarebbe un caso da studiare.
Però - ahimè - il resto della Regione non è così, eh ...
- - - Updated - - -
Il lunedì e martedì in ER i tassi non sono attendbili: il lunedì perchè molto superiori alla media (con tutta evidenza la domenica fanno/processano solo tamponi ai supersintomatici), il martedì perchè media il picco del lunedì
son daccordo sulle percentuali sulle Alpi, Giugno ed inizio luglio lo han perso completamente, erano aperti ma molto vuoti come presenze e sopratuttto pochissimi stranieri (Val Rendena e Val di Sole le ho vissute, ma già nell'alto Garda presenze molto maggiori anche di stranieri), nell'Appennino forse potrebbe esserci stata una piccola involuzione
P.S: credo che i dati estivi dell'arco alpino possano essere gli stessi di zone che vivono del turismo balneare, vedi la Sardegna, vedi la Sicilia, e la Calabria (che secondo me han perso anche loro tutto giugno e i turisti stranieri).............e credo che pure su al Nord fra Jesolo e Lignano avranno avuto grossi cali, soprattutto a giugno di austriaci e tedeschi e non solo
E non dimenticherei le città d'arte, quelle son da marzo che non vedono turisti, credo
EDIT: ho trovato a conferma del turismo sicilliano questo dato: - 60% , sempre che l'articolo sia affidabile
https://palermo.repubblica.it/cronac...nto-269637133/
quà il dato di cagliari - 45%
https://www.ansa.it/sardegna/notizie...37efa7ccd.html
e a conferma delle città d'arte - 73%, c'è chi piange MOLTO DI PIU' dell'arco alpino
https://www.ansa.it/canale_viaggiart...6fdd49f3b.html
Non capisco il grafico , che in relazione a quello che ho scritto NON significa nulla e non porta nessuna novità in merito (paragone tra le nazione al confine con i circola polare). Non capisco cosa significa questo: ""Tra l'altro, durante la prima ondata c'é anche chi ha provato a giustificare la mortalità così ................. Non porta nulla al discorso che ho postato. Io ho paragonato i morti per 100.000 abitanti, morti di covid a livello mondiale. Allora se a giustificazione che in Svezia non ha funzionato nulla, qualcuno dovrebbe spiegarmi come mai in ITALIA "durante la prima ondata c'è anche chi ha provato a giustificare la mortalità così ....................." C'è? Esiste uno solo che giustifica DA NOI IN ITALIA una mortalità ai vertici planetari? Ecco cerchiamo risposte prima per la nostra nazione, solo dopo posssiamo parlare male di cosa hanno fatto in Svezia.
Libertà di parola ok ma a uno come Crisanti deve essere tolta. È un insulto all'intelligenza e un modo per dire "guardate che ci sono" dopo che è stato cacciato via. Un fallito come il suo degno sodale Galli che sicuramente gli farà da eco. In galera per procurato allarme.
Impatto dello sci sui contagi?
![]()
botto, cleon, Giarais, max81bo, Paul prince, sci, skicentral, TEDOSIT
Segnalibri