Per andare in Svizzera non si rischia niente. Andare a sciare in Svizzera é considerato motivo di necessità. Non scherzo.
Al rientro dovresti avere un tampone negativo fatto nelle 48 ore prima
un mio amico, nonché figlio del mio ex titolare ho visto che era a skt. moritz, voglio capire cosa si rischia ecc. per andare in Svizzera
Per andare in Svizzera non si rischia niente. Andare a sciare in Svizzera é considerato motivo di necessità. Non scherzo.
Al rientro dovresti avere un tampone negativo fatto nelle 48 ore prima
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Se aprono gli impianti ci va un sacco di gente a sciare... scommettiamo?
E poi voglio vedere come fanno a calcolare il numero chiuso degli Skipass nei comprensori aperti (scusate il gioco di parole)
Ultima modifica di Guido68; 25-01-2021 alle 12:57 AM.
Rassegna stampa di stamane, due mezze paginate di intervista a galli&ricciardi: indovinate cosa propongono per le prossime quattro settimane?
Basta vietare la vendita degli skipass di valle, solo quelli del consorzio. È necessario rendere facili le limitazioni e controlli, senza ulteriori complicazioni, quindi niente più skipass di Arabba o val badia o selva, solo DSS. Invero, pensandoci bene, servirebbe una ulteriore restrituzioni, relativamente ai posti dove con un unico skipass puoi sciare anche in diversi posti raggiungibili NO sci ai piedi ma con altri mezzi. Dovrebbe essere vietato, ad esempio, la vendita dello skipass del DSS, ad Alleghe o Cortina solo skipass di valle, come a al Plan. Insomma, in effetti c'è questa complicazione, che si risolve solo con provvedimenti drastici (che poi sarebbe un piccolo sacrificio per lo sciatore).
Io la penso così:
- ancora per 3/4 mesi (siamo ottimisti) l'Italia sarà suddivisa tra zona rossa e arancione; ritardi dei vaccini, probabile aumento dei contagi ecc..
- la gente, ammesso che gli impianti apriranno (siamo ottimisti), potrà sciare solo in zone della propria regione
- stranieri ce ne saranno pochissimi (siamo ottimisti)
- il 50% sarà possibile raggiungerlo con facilità (siamo ottimisti)
La vedo difficile sciare quest'anno (sono realista).
Spero tanto di sbagliarmi, io comunque la caparra che avevo per marzo 2021 a Corvara l'ho spostata a marzo 2022![]()
Ragionevole, ma non penso servirà farlo, senza stranieri e con la crisi economico sanitaria in corso il numero di sciatori sarà al max un 20/30℅ del solito. Basterà limitare la capienza funivie e controllare le code di arroccamento nei we nei, penso pochi, comprensori che apriranno (in grossa perdita). Comunque io il 12 febbraio vado su, anche solo x riveder la neve (e son 3/4 mt... Sic) e conto che il 15 qualcuno apra .
- - - Updated - - -
Troppo pessimista, dal 1 febbraio diverse regioni torneranno gialle, le seconde case son raggiungibili già adesso, dal 15 febbraio si potrà andare dalla Puglia alle Dolomiti, alcuni alberghi Riapriranno. E poi 4 mt di neve quando li ritrovi?
Perche’ oggi tornano a scuola alcuni milioni di ragazzi, fra 10/15 gg si ricomincia.
Spero tanto di sbagliarmi, ma sono d'accordo solo sui 4 mt di neve![]()
Non dimentichiamo il ritorno a scuola dei ragazzi delle superiori, quindi tra 15 /20 giorni i contagi aumenteranno (e non di poco).
Non dimentichiamoci le varianti del virus che ancora da noi si devono espandere.. (e qui il problema vaccini in ritardo)
Mi accontenterei di fare una sciata all'Abetone (100km da casa mia)
Poi se così non sarà sarò il primo ad essere felice.
Segnalibri