Ricevo la mail di Haus Gitsberg, Maranza. Nella penultima dicevano "ci vediamo a febbraio, siam pronti!", nell'ultima:"E' impossibile accanirsi quando qualcosa è troppo più grande di noi. Ci vediamo quest'estate".
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
e del cash back non dici nulla? Vuoi dire che quasi 5 miliardi da dare cash agli italiani sono figli del pensiero dominante?
Odio renzi, ma se riesce a farlo cassare, tutto il mio rispetto (e lo dico sapendo che tra me, mia moglie e mio figlio ci rimettiamo 450 € a semestre)
indubbiamente quello che proponi è certamente da prendere in considerazione, ma noi in genere sciamo sempre in giornata, facendoci eventualmenre anche viaggi molto molto lunghi, per quella volta all'anno che facciamo un weekend ci piace:
il mattino, svegliarci e coccolarci con una bella colazione già pronta
a pranzo, un boccone in baita al sole in un bel posto panoramico
la cena mangiando qualcosa di tipico locale in un ristorantino sul posto
in Francia dove andiamo in genere questo è fattibile, scegliendo camera con colazione nel posto più economico che troviamo e poi cercando al momento quello che ci ispira per gli altri pasti, ma lì è facile spendere poco, perché conosciamo i posti strategici fuori mano
per dire, quando io scio all'alpe d'Huez da solo, dormo in un rifugio ad Auris a 32€ a notte; prenotando last minute, la notte del venerdì la rendono prenotabile anche singola notte, perché sanno che hanno perso l'intera settimana
buongiorno
scrivo poco ma seguo skiforum da 15 anni,
possiamo smettere di parlare di politica in questo topic ?
non si potrebbe parlare delle notizie su aperture e chiusure e basta ...
parlare di politica qua non serve a NULLA !
grazie e saluti
No, non possiamo. Ciao.
Con impianti chiusi, giusto aprire per chi vuole fare skialp in sicurezza, ottimo per chi è alle prime esperienze. Almeno non si corre il rischio di vederli finire sotto valanghe o dispersi in qualche zona impervia
https://www.giornaletrentino.it/cron...ismo-1.2766580
Con gli impianti chiusi, se nessuno batte piú le piste, dove sarebbe questa "sicurezza"?
Una pista rossa non battuta, sufficientemente ampia da prender vento, dopo una nuova nevicata, ha la pendenza perfetta per diventare pericolosa.
Fanno tenerezza. A volte si dimenticano di essere in un paese incapace di scrivere decentemente una legge in modo che sia intelleggibile anche senza FAQ. E di essere in un paese in cui se qualcuno vede mezza opportunitá di fregare qualche soldo al prossimo, é giá dall'avvocato.Nella nota viene ribadita la necessità di regole chiare per evitare che gli impiantisti possano essere chiamati in causa per eventuali incidenti e gli scialpinisti chiamati a pagare delle multe.
Dato che per la stagione invernale la vedo sempre peggio, mi sono portato avanti e ho prenotato lo Stelvio per giugno, sperando almeno lì ci facciano andare
Buona parte delle piste sono già state battute, nella previsione di aprire.... poi mi auguro che un principiante vada a Bellamonte (esemp) a provare non certo dove hai dei dislivelli impegnativi e duri. E non credo arrivino nuove nevicate da un metro per il momento
Le precipitazioni piú ingenti di solito sono nel periodo febbraio-marzo.
Ma il succo del discorso che volevo fare é che le piste NON sono sicure a prescindere. Con gli impianti chiusi e i gatti fermi, sono da valutare esattamente come qualsiasi gita skialp.
E te lo dico anche senza aver fatto il patentino!
:-))))))
ho visto personalmente bonificare in Francia alcune zone in prossimità di piste, in quel momento chiuse ovviamente
molto spesso le piste vengono sommerse e anche di brutto brutto
ok che le bonifiche di solito sono più massicce delle slavine spontanee, ma a impianti chiusi, se non bonificano, il rischio c'è in alcune zone
Con 1 variante x ogni paese... inizio a cercare una catapecchia in montagna da affittare dal prossimo autunno
![]()
Segnalibri