Ogni paese ristora in base alle sue possibilità economiche,il governo penso sarebbe felicissimo di ristorare e felicitare tutti..oltre a maestri di sci anche tutte le altre mille categorie in gioco..ristoratori,baristi,ecc,ecc..bisogna vedere quanto c'è in cassa
Non capisco pensare che un governo non abbia interesse a dare il massimo che può alle singole categorie,tutti non si possono accontentare in tutto evidentemente
forse perché gli altri stati non hanno sperperato soldi in bonus del xazzo e reddito da divano
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
ah per ora quelli che hanno preso il consueto ristoro sono i redditi da divananza...io stesso che pago €€€€€€€€€€€ di tasse ho preso meno del reddito di cittadinanza a marzo e aprile
che vergogna
ps: meglio spenderli per monopattini e banchi rotellanti
Credo che incida un debito pubblico trentennale più che altro..detto questo staccate un attimo la testa dallo sci e vivete un pò nella realtà..di sci se ne riparlerà dopo aver fermato la nuova ondata..perchè in francia non aprono,in austria sciano solo i residenti a quel che mi risulta e in svizzera si dibatte se chiudere o tenere aperto..e tutti i paesi stanno imponendo limitazioni anche piu severe di quelle italiane..
https://www.money.it/covid-terza-ond...rancia-austria
purtroppo prendo atto che in Francia andremo a metà giugno all'apertura a les deux alpes
mio figlio si è appena candidato a venire con me in Svizzera appena mi riprendo. se pure mia figlia si unisce, anche se lei è più da sci primaverile, mi aspetts un weekend di:
6 notti pensione completa
6 skipass
3 tamponi
viaggio
sfondo il muro dei 1000€ di brutto...
se penso che dai cugini transalpini ne spendevo 200 e ho pure un credito dagli stagionali dello scorso anno che me lo avrebbe azzerato...![]()
e quindi dopo che me le hai fatte vedere? siamo in una pandemia,anche io sono stato danneggiato e in cassa integrazione..devo dare la colpa al goverrno per il covid o perchè un 40% di popolazione che si fa i caxxi suoi e non rispetta le regole continua a protrarlo e a diffonderlo?
Prendi a sberle il primo che vedi non rispetta le regole invece di menarla con il governo cattivo..la tua realtà la devi principalmente a lui.
Chiedigli i danni anche.
Stamattina c'era un camioncino di 3 artigiani,tutti assieme in cabina senza maschera..poi vogliono i ristori.
L'elettricista e il suo collega oggi si sono presentati da me senza mascherina
Il ristorante questa estate ha organizzato un matrimonio di 70 persone tutte senza precauzioni,,ero in AA..l'economia montana per eccellenza
Un altro ristorante in Fvg con mascherine irregolari
Ieri due giardinieri del palazzo di fronte che la mascherina la usavano come scaldacollo
La guardia giurata oggi che parlava con un collega a 20 cm senza maschera.
Da mia moglie all'asilo nido il genitore ha portato volontariamente la bambina nascondendo la positività.
Un esame di coscienza ogni tanto,prima di dire ad es.che le mascherine non servono,che è tutta e solo colpa del governo,ecc.
Prima rispettare le regole.poi dare la colpa al governo..il governo farà errori ma anche un bel pò di italiani ne fanno tanti.
Prendersela in primis con i responsabili,poi se vuoi discutiamo di cosa il governo puo fare meglio.
Quanto allo sci se non si scia e non si aprono le strutture connesse primo è colpa della pandemia,poi la pandemia che continua è colpa di buona parte degli italiani,poi e solo in parte il divieto è causa del governo,,questo deve essere ben chiaro a tutti..
Detto questo amen.riprendete la vostra discussione politicizzata..piove governo ladro e consimili
- - - Updated - - -
sei ricco sfondato, che te ne frega..
Fai vedere a noi pezzenti che Saas Fee non è per tutti in epoca covid,.
Io può
Ultima modifica di missouri; 21-01-2021 alle 12:42 AM.
Il reddito di cittadinanza costera’ 26 miliardi nel periodo 2020/2022, sono stati acquistati 2,6 milioni di banchi a rotelle e sedie speciali, l’ unico prezzo unitario che si e’ reso noto ( grazie al solito pasticcio nell’appalto ) e’ di 247€, sarebbero quindi stati spesi c.a 600 milioni, 210 milioni sono stati destinati al bonus monopattino, aggiungiamoci anche i soldi destinati ai bonus baby sitter, nonni, occhiali, smartphone, soffioni doccia.
Forse si potevano utilizzare questi fondi in modo migliore, si potevano dare ristori piu’ sostanziosi e ad una platea piu’ ampia di percettori, si potevano investire nelle strutture sanitarie, ma le decisioni politiche sono state altre.
Una possibilità è che, se aprono gli impianti, poi la gente si muove aumenti.
Più gente in albergo, più gente nei ristoranti e aumenti troppo il rischio.
Come chiudere le scuole perchè non si riesce a gestire quello che tecnicamente non è scuola, come il trasporto pubblico o gli assembramenti dei ragazzi fuori dalla scuola.
Chiudi le scuole, cala l'affollamento dei trasporti pubblici.
- - - Updated - - -
In tutte le cose basta seguire un pò di regole semplici e si abbassa il rischio a livelli molto bassi.
In teoria è banale.
Nella pratica è mission impossible.
Siamo in un paese che il concetto di fare una banale fila sembra fuori dal mondo.
Ho visto gente che faceva assembramento (un paio di personaggi che letteralmente passava da un gruppetto ad un altro quasi arrivando a baci e abbracci) in fila per fare il tampone...
Segnalibri