Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
puoi espatriare, ma se sei in una regione al confine...
Non ho mai votato nessun partito dove ha militato Fini.Semplicemente penso che tra lui e il duo attualmente alla guida dei 2 partiti di destra c'è un enorme abisso
Ri fine ot
OT
E non ti dico l'abisso che c'era tra lui e Almirante, che vidi un paio di volte in comizi qui sul confine orientale dove prima della caduta del Muro (e anche dopo a dire il vero) pescava secchiate di voti. Almeno il secondo lo sapevi chi fosse e dove andava a parare. Del primo al massimo si ricorderà il "che fai, mi cacci ?". Dei due capetti della destra di adesso non si ricorderà manco quello.
FINE OT
Austria, polemica per focolaio tra i maestri di sci
Un cluster individuato in Austria con casi di Covid ha scatenato non poche polemiche: il focolaio è stato riscontrato in un corso per aspiranti maestri di sci composto principalmente da britannici, che nonostante il paese fosse in lockdown e abbia vietato i voli dal Regno Unito per timori della variante inglese del coronavirus erano in Austria. Lo riporta il Guardian. La situazione peggiore di tutta l'Austria sarebbe nella stazione sciistica di Ischgl, nella città di Jochberg, e potrebbe essere originato dalla variante inglese. Critiche perchè è stato consentito un corso di questo tipo nonostante le restrizioni e la chiusura di tutte le scuole.
il mio cent che si sono contagiati a fare baldoria e non a sciare .....ma chi lo spiega?
Sono 14.242 i tamponi positivi al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 616. Ieri i positivi erano stati 12.532 e i morti 448. In totale da inizio epidemia i casi sono 2.303.263 , le vittime 79.819. Gli attualmente positivi sono 570.040 (-5.939 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti 1.653.404 (+19.565).
Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati effettuati 141.641 tamponi per il coronavirus, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i test erano stati 91.656. Il tasso di positività è del 10,05%, in calo rispetto al 13,6% di ieri.
per favore chiudiamo tutto..tutti rossi senza se e senza ma
- - - Updated - - -
il dato della svizzera odierno con lockdown leggerissimo ed economia e libertà in buona parte tutelate..alla fine diamo a pierr la ragione che è di pierr quando si inkazza da oltralpe
Con 22'699 test effettuati, il tasso di positività è pari al 12,6%
Faccio notare che il dato incrementale dei morti in italia non è particolarmente significativo perchè fa riferimento a ciò che è stato ed è l'ultimo dato a modificarsi anche con tasso di positività calante
È solo esperienza vissuta la mia. Sto sciando ininterrottamente dal 18 Ottobre, vedo le cose sul campo, prendo un sacco di funivie, spesso piene (a metà o 2/3 di portata) ma le finestrelle aperte creano il ricircolo d'aria sufficiente a non far saturare l'ambiente di eventuale virus, non mangio una pizza fuori da mesi perché così è stato deciso, domenica ho per sfizio fatto il mio record di sciata ricamando completamente sia Corviglia che Corvatsch e insieme al socio ho preso una sola seggiovia insieme a un estraneo, il covid e le restrizioni hanno portato a una diminuzione importante di presenze che hanno naturalmene eliminato tutte le code che comunque sono ottimamente gestite, non c'è un solo contagio legato allo sci e ora c'è un importante calo nei contagi grazie alle scuole chiuse per ferie nelle settimane precedenti, scuole che comunque giustamente non vengono chiuse. Certo ora preoccupa la variante inglese che sta cominciando a fare grossi danni in alcuni paesi, come la Spagna oltre al Regno Unito.
Semplicemente non si spara nel vuoto chiudendo di qua o di là basandosi su impressioni o moralismi e fregandosene dell'impatto economico, ma si chiudono solo le attività effettivamente rischiose se non sono primarie (i ristoranti e i bar son chiusi, ma non le scuole).
Sui vaccini vanno un po' a rilento ma credo che il motivo sia economico, si è preferito privilegiare il vaccino Moderna di cui la società farmaceutica svizzera Lonza (di Visp, poco oltre il confine Italiano e sotto Zermatt.... mandate il curriculum....) ne sarà la massima produttrice europea (oltre che americana) e la logistica della sua distribuzione europea è affidata a un'altra società svizzera dal nome impronunciabile.
Lavoro lavoro lavoro, ma non a chiacchiere come fa qualche auspicista della coalizione di governo italiana che spero vivamente venga presto rimpiazzata con persone più capaci ma soprattutto con programmi più efficaci e meno spreconi e velleitari.
Concretezza e minimizzazione dei danni da covid di tutti i tipi, che sono certamente sanitari e di mortalità ma anche economici e psicologici.
Vedete che dopo un anno di pandemia adesso si parla di morti come di noccioline...
Un po' alla volta ci si abitua a tutto
P.S. non voglio rimproverare nessuno... è solo che adesso è diventata la normalità (se così si può dire)
E nel frattempo a Madrid....
https://www.instagram.com/reel/CJ3zk...=1jqybuz7r3e0h
Dipende da come lo si guarda.
Si può dire che in Italia sono morte 50,000 persone in più che negli scorsi anni, un intero grande stadio di calcio pieno.
Oppure si può dire che invece dell'1% della popolazione è morto l'1.1%, statisticamente poco significativo, una semplice oscillazione intorno alla media.
Ma le chiusure dure quanto valgono di questi morti? C'è un meccanismo psicologico che tende a far pensare che se chiudi tutto avresti salvato tutti i morti, mentre magari la differenza tra regole che tutelano l'economia e regole che mandano l'economia a put.tane è di qualche centinaio o poche migliaia di ottantennti e novantenni morti in più perchè non protetti bene
Segnalibri