Mi hai convinto, anche io nel weekend laverò l'auto, visto che il colpo di coda autunnale non ci sarà sarà prima dell'11 marzo.... sì del 2050
![]()
Ultima modifica di Vettore2480; 25-02-2021 alle 10:08 AM.
si va chiudendo un inverno con gran poco da dire sciisticamente... per ovvi motivi. Rimarrà comunque negli annali il periodo 27 Dicembre-6 Gennaio per alcune zone.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Mi rendo conto che non tutti girano con le pelli e mi dispiace per i frequentatori delle sole piste che quest'anno non hanno potuto soddisfare la loro sete di sci. Però a me questa stagione è piaciuta e continua (nonostante il caldo di questi giorni) a regalarmi delle bellissime sciate. Non vedo il motivo di lamentarsi di una stagione che ha portato le prime importanti nevicate i primi di dicembre, cosa davvero rara ormai, soprattutto in Appennino centrale e presumibilmente ci consentirà di sciare ancora per molto. Io sono alla 30esima uscita, ieri ero nella Valle degli Angeli al Terminillo e confermo che i versanti nord sono davvero carichi, con accumuli anche ancora a rischio su alcuni pendii. La cresta del Rinaldi così carica e affilata non la vedevo da tempo. Se poi (materia non mia) il meteo ci regalerà un colpetto finale a Marzo, io lo ricorderò come uno degli inverni più remunerativi degli ultimi anni.
Il colpo di coda io lo darei quasi per sicuro, se arriverà da est sarà una gran porcatona inutile di durata effimera, se invece sarà Atlantico, allora sì che ci sarà da divertirsi, in Marzo l'Atlantico è sempre alimentato da aria fresca e innesca una convezione pazzesca, con nevicate a secchiate e quote neve che durante i fenomeni intensi scendono a quote improbabili...
Come più volte ho detto, il Terminillo non ha problemi e può attendere anche 30 giorni prima del colpo di coda, i Sibillini al contrario sono praticamente già andati e il colpo di coda può arrivare domattina come tra due settimne, poco cambia, sui Sibillini la stagione è finita lo stesso.
E' vero che i Sibillini non sono una località adatta a tirare lo scialpinismo fino a tardi, tuttavia con il fondo che aveva messo all'epifania, chiunque avrebbe scommesso di sciare fino ai primi di aprile, nessuno avrebbe mai pensato di dover tirar fuori le bici al 20 febbraio. Forse siamo la catena meno innevata di tutto il centro-nord italia.
Se un giorno dovessera aprire le regioni, quest'anno vorrei fare una sciata in vallonina a metà giugno, vediamo se ci si arriva....
Se si fosse potuto sciare in pista, per gli appennini, sarebbe stato un anno memorabile, con tanta neve da prima di Natale a dopo Pasqua, purtroppo sappiamo come e’ andata, leggere pero’ che c’e’ chi ha fatto piu’ di 30 uscite, malgrado tutto, comincia a farmi venire voglia di pelli che, non so perche’, non mi hanno mai attratto piu’ di tanto. Per placare la fame di neve ho ciaspolato come se non ci fosse un domani, in fin dei conti e’ divertente, raggiungi molte mete di meravigliosi trekking estivi pero’....... in discesa non si puo’ camminare..... bisogna scivolare....![]()
E che a qualcuno di quelli che non gira con le pelli, quest'anno, girano le .... pelli
In ogni caso, è veramente presto per dirlo, però non credo che questo caldo assurdo possa durare all'infinito (oggi ho visto tra i 21 e i 24 gradi a seconda delle zone della capitale).
Resta ancora possibile che Marzo ci regali qualche colpo di coda ... uno forse anche due.
Tuttavia i modelli continuano a ballare sul cosa, sul quando e persino sul come... chissà
Io fatto 5 mini trekking su neve , senza ciaspole , pur di toccare la polvere bianca .
Di solito con queste temperature tirerei i remi in barca in attesa di qualche " ricaduta " solitamente presente a metà marzo.......
Per noi quest' anno oltre al danno la beffa 😓
Se poi magari ci sarà una giustizia divina la prossima stagione , nel senso che si potrà già sciare in pista pur su neve sparata già da fine novembre quasi ovunque , non vorrei che i puristi ed i denigratori della " finta neve " si presentino sulle piste a romperci le 🏐🏀⚾![]()
Io quest’anno ho fatto 12 giorni di sci, sempre con pelli, nell’unico posto dove la legge mi consentiva di andare. Se la stagione non fosse finita esattamente a metà, ne avrei fatti 24. Comunque non mi lamento, penso che ci sia gente che ne abbia fatti molti meno...
Non mi lamento, però sto cinguettio di passeri assordante un po’ di tristezza me la mette, e il contesto internazionale non è che aiuti a stare allegri...![]()
Ma solo io penso che come condizioni siamo in Appennino centro meridionale ad aprile? A guardare le webcam dico , perché non sono uscito mai e non uscirò.
C’è stato il botto iniziale ma di seguito niente se non caldo con un ritiro improvviso ad alte quote.
Ragazzi, è febbraio... cioè in una situazione no pandemia da qui almeno altri due/tre mesi di sciate e skialpate.
Scusate eventuali castronerie.
C'è stato il botto iniziale dei primi di dicembre e poi quello post natalizio, che ha consolidato il fondo, le termiche sempre piuttosto buone, e le lavate e le scaldate non hanno fatto molti danni. Poi c'è stata la piccola incursione da est di un paio di settimane fa, che comunque sopra i 2000 ha riportato abbastanza neve.. Sopra i 2000 ad aggi c'è ancora tanta tanta neve a sud.. figuriamoci a nord. I sibillini li conosco poco, e mi fido di Vettore.. ma se parliamo di Terminillo, Gran Sasso e Velino Sirente.. per chi ne avrà voglia si scierà ancora per molto. E ripeto.. scio da 40 anni.. ma negli ultimi 20 gli anni in cui ho messo le pelli a dicembre sono stati veramente pochi...
Mi sa che mi sono espresso male perchè ho scritto da cellulare:
- per lo skialp c'è e ci sarà da divertirsi perchè proprio adesso (come ogni anno) inizia il divertimento: sui Sibillini non so Vettore cosa intendesse... mediamente le uscite in firn ad ovest le ho sempre fatte attorno ai primi di Aprile in quelle zone (spulciando le foto ultima volta nel 2018 7 Aprile Virgola e 8 Aprile canali del Brecciaro(?) Monte Porche);
- per il CLIMA credo che non si può dire che sia un inverno vero: è innegabilmente molto caldo alla luce del fatto che siamo in Febbraio; attenzione, a me piace anche la pappa sia chiaro... ma sta variazione negli ultimi anni di nevicate "catastrofiche" seguite dal girare a maniche corte in Gennaio in città, a me fa ribrezzo.
Mia opinione.
Complimenti a free per le TRENTA uscite già adesso: facendogli i conti in tasca sono 10 uscite al mese ovvero tutti i weekend più due giorni infrasettimanali... mizzeca!![]()
Si sì poi almeno quest’anno ha nevicato e forse ci sarà meno crisi idrica in zona dello scorso anno (il sisma ha deviato le sorgenti e producono meno).
Speriamo faccia qualche altra nevicatina...
Segnalibri