Ieri sera c'era un bel -11 qui in paese (Courmayeur) e al risveglio questa mattina un bel -14 che mi ha fatto desistere da programmi belligeranti degli amici meno mezze seghe di me.
Leggevo di zone che non han preso ne da sud ne da nord, beh qui si sa che prende con perturbazioni che arrivano da nord e per sfondamento scarica buone quantità, con picchi quando le perturbazioni arrivano dalla valle del Rodano.
Nei giorni a cavallo fra il 27/12 e il 02/01 in effetti in zona M Bianco e La Thuile ne ha messa una discreta quantità anche se mai come in Piemonte, Ossola, etc.
Però, basta spostarsi di pochi km, per intenderci montagne sopra a Morgex / La Salle, e i quantitativi al suolo sono veramente bassi, parliamo di meno di mezzo metro in certe zone e rischio sassi veramente alto.
I famosi microclimi intervallivi ...![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Io pensavo a qualcosa che definisse la forma stretta e allungata delle correnti in quota: dalla Polonia alla Spagna a nord delle Alpi e dal Marocco al centro-sud Italia la ritornante "calda" che si genera di rimbalzo al moto retrogrado sopra menzionato e carico di aria fredda continentale.
In meteorologia c'è anche il maiale... l'Alta Pressione gonfia e rotondeggiante che si piazza in Europa in certi periodi dell'anno.
Mentre l’Appennino Centrale sembra l’Alaska, e non esagero...
https://www.ansa.it/sito/notizie/top...d30b16a7c.html
Mi sa che è Sgombro serio per noi....con venti che disfano tutto...![]()
Un po' dissento... ok si ci sarà vento di foehn nelle valli alpine, ma rimane tutto incastrato in una bolla di aria molto fredda da 0 a 5000m, non è il classico vento mangianeve... secondo me il freddo rimane, chiaro che il manto si assottiglierà un po'... ci sono anche 4m di neve al Passo Rolle, 4m di neve al Passo dell'Abetone e, direi da metà settimana anche 4m di neve a Passo Lanciano... quindi... dai c'è stato di peggio
Secondo me nei pendii in ombra rimarrà tanto tempo anche a quote molto basse pre-alpine e pre-appenniniche dove ha nevicato bene da inizio anno a ieri...
Al sole si tornerà con temperature in linea con giornate di sole di Gennaio!
i ventacci da nord rovinano il campo e la powder (dunque in quel senso nanaccio bene fa a lamentarsi, ma non dovrebbero sciogliere più di tanto, neanche alle basse quote dove spirerà fohn, che è vento sì caldo ma molto secco e dunque poco mangia-neve.
- - - Updated - - -
Assolutamente vero è durata la polvere più di ogni più rosea aspettativa....la mia era solo una amara constatazione al ritorno della classica crosta killer dolomitica....dopo aver goduto tanto è normale che accada
Sono handiccappato non ricordo come si caricano le foto grandi....
66luca, apo, botto, byedo77b9p2, chicchi, disca84, Djfever, Fonzie, Il Pordenonese, luca63, madflyhalf, Maghero, Manawa, MAXINMARE, savo, Vettore2480
Che manico!
Il front flip è sul Monte Coldai?
Lancio allarme meteo di fantameteo viene giù tuttoSarà biblico.
. It is on
Segnalibri